• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Industria [6]
Storia [4]
Arti visive [3]
Comunicazione [3]
Militaria [3]
Arredamento e design [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alimentazione [2]
Botanica [2]

pala¹

Vocabolario on line

pala1 pala1 s. f. [lat. pala; cfr. palo]. – 1. a. Attrezzo per smuovere e caricare materiali incoerenti (terre, carboni, cereali, ecc.), di forma diversa secondo gli usi, ma costituito essenzialmente [...] il materiale in precedenza smosso; p. raschiante, grossa pala strisciante trainata da una fune che si avvolge su un argano a motore, per lo spostamento di materie incoerenti (sabbia, ghiaia, ecc.). 2. Per estens., qualsiasi organo rigido a superficie ... Leggi Tutto

ascensóre

Vocabolario on line

ascensore ascensóre s. m. [dal fr. ascenseur, der. del lat. ascendĕre «salire», supino ascensum]. – 1. Impianto di sollevamento per persone da un piano all’altro negli edifici o, più in generale, fra [...] da una cabina che scorre verticalmente tra due guide, sostenuta da funi d’acciaio che si avvolgono su un argano, generalm. elettrico (a. elettrico); l’analogo impianto per il sollevamento di cose si chiama montacarichi. 2. A. sottomarino: speciale ... Leggi Tutto

guìndolo

Vocabolario on line

guindolo guìndolo s. m. [der. del medio alto-ted. winde «argano», ant. winta; cfr. binda2, bindolo], non com. – Bindolo, arcolaio; in partic., quello usato nella trattura della seta. ... Leggi Tutto

devirare

Vocabolario on line

devirare v. tr. [comp. di de- e virare]. – In marina, invertire il senso di rotazione di un argano in modo da filare la catena o il cavo avvolto su di esso. ... Leggi Tutto

scappellare

Vocabolario on line

scappellare v. tr. [der. di cappello (e, in qualche accezione, di cappella2), col pref. s- (nel sign. 4)] (io scappèllo, ecc.). – 1. a. Togliere il cappello, o, anche, la cappella: s. un fungo; nella [...] superiore di un albero le manovre fisse (sartie, paterazzi, stragli) che lo rinforzano; togliere dalle bitte o dall’argano un cavo, una catena. 2. Nel rifl. scappellarsi, salutare cerimoniosamente togliendosi il cappello, con deferenza esagerata o ... Leggi Tutto

cabestano

Vocabolario on line

cabestano s. m. [dal fr. cabestan]. – Argano ad asse verticale costituito da un tamburo a campana, sul quale si avvolge una fune metallica o di canapa, azionato da un motore generalmente elettrico; soprattutto [...] usato per il traino di vagoni ferroviarî ... Leggi Tutto

sbòvo

Vocabolario on line

sbovo sbòvo s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., argano per salpare le ancore, spec. sui vecchi velieri. ... Leggi Tutto

distanziòmetro

Vocabolario on line

distanziometro distanziòmetro s. m. [comp. di distanza e -metro]. – 1. Genericam., ogni dispositivo per la misurazione indiretta delle distanze, come, per es., il cannocchiale distanziometrico o diastimometrico [...] onde e del tempo da esse impiegato per questo percorso si può facilmente calcolare la distanza in questione. 2. Negli impianti di teleferiche, apparecchio a demoltiplica, azionato dall’argano motore, che serve a mantenere equidistanti i vagoncini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ricuòcere

Vocabolario on line

ricuocere ricuòcere (pop. ricòcere) v. tr. [lat. *recŏcĕre per il class. recŏquĕre] (coniug. come cuocere). – 1. Cuocere di nuovo, rimettere al fuoco per cuocere meglio: questa bistecca è quasi cruda, [...] metallurgia, sottoporre un metallo a ricottura: E poi, dal tubo grosso si facevano i tubi più piccoli alla trafila, tirando con l’argano a mano, e ricuocendo a ogni passata, roba da non crederci; ma alla fine la giunta si vedeva appena appena, solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

barbotìn

Vocabolario on line

barbotin barbotìn s. m. [fr. barbotin ‹barbotẽ′›, dal nome dell’inventore, il comandante Barbotin della marina francese (inizio del sec. 19°)]. – Congegno dell’argano usato per la manovra dell’ancora, [...] costituito da una ruota che reca le impronte della catena, nelle quali le maglie vengono afferrate e trascinate; è anche detto, più raram., afferracatene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
argano
Apparecchio che serve a esercitare, per mezzo di funi, cavi e talvolta catene, elevati sforzi di trazione per sollevare carichi o per trascinarli. L’a. è costituito da un tamburo, sul quale si avvolge la fune, che viene fatto ruotare a mano...
varrocchio
(o verrocchio) Specie di argano, usato nel Medioevo per sollevare gravi pesi; servì talora come macchina bellica per far crollare i sostegni delle gallerie scavate dagli assedianti sotto le mura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali