• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Militaria [10]
Storia [10]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Letteratura [2]
Fisica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]

fréccia

Vocabolario on line

freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione [...] incoccare la f. alla corda dell’arco; f. avvelenate, f. incendiarie. Per estens., è così chiamato anche il proiettile, costituito da un’asticciola metallica in forma di freccia, dei fucili subacquei, e quello che si lancia con la cerbottana. Usi fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

tràgula

Vocabolario on line

tragula tràgula s. f. [dal lat. tragŭla, der. di trahĕre «trarre»]. – Arma da getto usata nell’antichità da popolazioni ispane e galle, costituita probabilmente da una specie di dardo che il lanciatore [...] poteva richiamare a sé per mezzo di una funicella a cui era assicurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

saétta

Vocabolario on line

saetta saétta s. f. [lat. sagĭtta, prob. voce di origine etrusca]. – 1. letter. Freccia, arma da getto che si scaglia con l’arco o con la balestra: Corda non pinse mai da sé saetta Che sì corresse via [...] detto lancetta (v. lancetta, n. 1). b. Arnese di ferro a punta, usato per lavori di intaglio e di scultura. c. Utensile da trapano a punta piramidale usato per operazioni di alesatura. d. In geometria, lo stesso che freccia (v. freccia, nel sign. 4 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pilano

Vocabolario on line

pilano s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere [...] pilatim (in colonne), secondo altri invece dal pilum, l’arma da getto della fanteria romana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pilo¹

Vocabolario on line

pilo1 pilo1 s. m. [dal lat. pilum]. – 1. Arma da getto, caratteristica della fanteria romana, dal 3° sec. a. C. fino a età imperiale avanzata. 2. Pennone o antenna, fissi, per bandiere e stendardi, la [...] cui base è talvolta opera di notevole valore artistico ... Leggi Tutto

marasso

Vocabolario on line

marasso (ant. madarasso) s. m. [der. del lat. matăris (con le varianti madăris, matĕris, matăra), voce di origine celtica che indicava un’arma da getto]. – Serpente della famiglia viperidi (Vipera berus), [...] , in Italia presenta una caratteristica fascia scura longitudinale a zig-zag, lungo tutto il dorso, fiancheggiata ai due lati da una serie di macchie scure più piccole; differisce dalla vipera comune per la disposizione più regolare degli scudetti ... Leggi Tutto

catèia

Vocabolario on line

cateia catèia s. f. [dal lat. cateia, voce di origine oscura]. – Arma da getto anticamente usata dai Galli e dai Germani, costituita da un sottile giavellotto che il lanciatore, per mezzo di una fune, [...] traeva a sé dopo il lancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

boomerang

Vocabolario on line

boomerang ‹bùumëräṅ› s. ingl. [da una voce australiana] (pl. boomerangs ‹bùumëräṅ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Arma da getto tipica dell’Australia (costituita da un paletta lignea falciforme, appiattita [...] e leggermente piegata a gomito in corrispondenza del centro), che ha la proprietà di ritornare al punto di lancio quando non colpisca il bersaglio. 2. fig. Azione o iniziativa che si ritorce contro chi ... Leggi Tutto

màcchina

Vocabolario on line

macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] quelle dinamiche, cioè le m. da getto (balestre, catapulte, mangani) e da urto o da percossa (arieti, montoni), sia torri varî ordigni esplosivi da lanciare e far scoppiare contro le linee nemiche; ma indicò anche, in genere, ogni arma da fuoco: La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

palétta¹

Vocabolario on line

paletta1 palétta1 s. f. [dim. di pala1, nel sign. 3 b, adattam. dell’ingl. pallet, che a sua volta è dal fr. palette dim. di pale «pala1»]. – 1. Piccola pala; è nome di diversi arnesi domestici in materiali [...] bracci orizzontali dei carrelli elevatori con i quali avviene il suo sollevamento e spostamento. c. In etnologia, p. da getto, arma consistente in una clava appiattita e leggermente curvata a gomito, usata in varie zone dell’Africa nord-orient. per ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
giavellotto
Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza. Nell’antichità classica il g. veniva utilizzato in guerra dai Greci (gr. ἀκόντιον, ἀκων) e dai Romani (lat. pilum). Antropologia Nella sistematica...
boomerang
Arma da getto costituita da una paletta lignea falciforme, appiattita e piegata a gomito in corrispondenza del centro. Diffusa in Australia, fatta eccezione per alcune zone settentrionali, e in Tasmania, è presente in India e nell’alto bacino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali