• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Industria [7]
Militaria [5]
Storia [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Medicina [3]
Industria aeronautica [3]
Diritto [3]
Zoologia [1]
Biologia [1]

pilotàggio

Vocabolario on line

pilotaggio pilotàggio s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter «pilotare»]. – 1. L’azione, l’attività e la funzione di pilotare, di manovrare cioè una nave, un aeromobile, o anche (meno com.) un veicolo [...] di p., la tassa che si deve pagare per l’uso del pilota; contratto di p., contratto di lavoro autonomo tra l’armatore della nave e il pilota (o la corporazione dei piloti), affinché questi presti la sua opera, cioè suggerisca la rotta e assista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

sopraccàrico³

Vocabolario on line

sopraccarico3 sopraccàrico3 (non com. sovraccàrico) s. m. [comp. di sopra- o sovra- (nel sign. di «che soprintende a») e carico2] (pl. -chi). – Nel linguaggio marin., persona imbarcata su una nave, spec. [...] se da carico, cui l’armatore o il caricatore affidano la custodia di una merce di speciale importanza. ... Leggi Tutto

raccomandatàrio

Vocabolario on line

raccomandatario raccomandatàrio s. m. (f. -a) [der. di raccomandare]. – 1. Colui al quale uno viene raccomandato: si dice (e più si diceva) di chi assume l’incarico di rappresentare i genitori di un [...] ragazzo affidato a un collegio. 2. In diritto della navigazione, r. di navi, il rappresentante dell’armatore o del proprietario della nave nel contratto di raccomandazione (v. raccomandazione, nel sign. 4 a), chiamato più comunem. agente marittimo. ... Leggi Tutto

imbarco

Vocabolario on line

imbarco s. m. [der. di imbarcare] (pl. -chi). – 1. a. L’imbarcare o l’imbarcarsi, di persone che salgono a bordo di una nave o di un aereo: i. dei passeggeri, della truppa; accelerare, ritardare l’i.; [...] nave o altra successiva, alle prescritte condizioni di polizza; buono o ordinativo d’i., documento che l’agente dell’armatore rilascia al caricatore, contenente l’ordine al comandante di una determinata nave di ricevere la merce a bordo; ricevuta d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

imboscatóre

Vocabolario on line

imboscatore imboscatóre s. m. [der. di imboscare]. – 1. (f. -trice, poco com.) Chi aiuta altri a imboscarsi (in senso fig.); più com., chi accaparra e nasconde derrate alimentari. 2. Sinon. di armatore, [...] come qualifica degli operai che costruiscono le armature in legno per il sostegno di gallerie o miniere durante lo scavo ... Leggi Tutto

noléggio

Vocabolario on line

noleggio noléggio s. m. [der. di noleggiare]. – 1. a. Nel diritto della navigazione, contratto di locazione d’opera mediante il quale l’armatore (noleggiante), assumendosi gli oneri della gestione diretta [...] della nave, in corrispettivo del nolo pattuito, si obbliga a compiere con una nave determinata uno o più viaggi per conto del noleggiatore, che partecipa al rischio del viaggio, accollandosi eventuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

saldo²

Vocabolario on line

saldo2 saldo2 s. m. [der. di saldare nel sign. di «chiudere, pagare un conto»; il n. 3 ricalca il fr. solde]. – 1. Estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: fare il s.; il s. di un conto, [...] s. in contanti o mediante assegno. Nei trasporti marittimi, saldo nolo, la somma residuale di nolo dovuta all’armatore, il cui importo è determinato a discarico ultimato della nave noleggiata. 2. a. Nel linguaggio contabile, la differenza risultante ... Leggi Tutto

scialacquatorio

Neologismi (2008)

scialacquatorio agg. Che tende a sperperare, a scialacquare. ◆ Al netto dei drammi umani che porta con sé, il crac della Festival Crociere rifulge di un suo fascino. Il fascino misterioso di un armatore [...] che, incurante delle falle economiche apertesi nella sua flotta, sovvenzionava arti e cultura. Come definire questa incoercibile pulsione al disastro finanziario? Se si vuole sottolinearne la magnificenza ... Leggi Tutto

ingàggio

Vocabolario on line

ingaggio ingàggio s. m. [der. di ingaggiare]. – 1. L’ingaggiare, l’ingaggiarsi, l’essere ingaggiato; è sinon. di reclutamento, arruolamento, o di assunzione (alle proprie dipendenze), ma si adopera soltanto [...] , contratto d’i., forma di locazione d’opera che, nelle antiche repubbliche marinare, regolava i rapporti tra l’armatore e i marinai; oggi, tipo di contratto preliminare a quello di arruolamento, stipulato tra le controparti affinché il marittimo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ARMATORE
Il Codice della navigazione, entrato in vigore il 21 aprile 1942, ha disciplinato la materia che si riferisce all'armatore con una serie di disposizioni che possono sintetizzarsi così: a) chi assume l'esercizio di una nave che deve fare preventivamente...
armatore ed esercente
Titolari di un’impresa di navigazione, vale a dire i soggetti che, sopportando un determinato rischio, assumono l’esercizio della nave o dell’aeromobile, secondo la destinazione propria del mezzo, per conseguire un risultato economico connesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali