• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Storia [106]
Militaria [102]
Industria [28]
Arti visive [24]
Medicina [22]
Fisica [16]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [13]
Trasporti [13]
Trasporti terrestri [13]

fondellière

Vocabolario on line

fondelliere fondellière s. m. [der. di fondello]. – Nome con cui erano indicati, nei sec. 16° e 17°, gli artigiani armaioli bresciani che avevano il particolare compito di applicare il fondo o fondello [...] alle culatte delle canne delle armi da fuoco. ... Leggi Tutto

sparaménto

Vocabolario on line

sparamento sparaménto s. m. [der. di sparare2], non com. – L’atto, il fatto di sparare con arma da fuoco (spec. se frequente e ripetuto, o con più armi contemporaneamente). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

preṡentatàrm

Vocabolario on line

presentatarm preṡentatàrm (o preṡentat’arm) s. m. (propr. «presentate le armi»). – Comando militare con cui si ordina a un reparto inquadrato di presentare l’arma (da fuoco per la truppa, sciabola per [...] gli ufficiali e i marescialli) per rendere gli onori; come s. m., il comando e il movimento stesso: ordinare il p.; fare, eseguire il p.; domani ci avrebbero svegliati presto, schierati alla stazione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fóro

Vocabolario on line

foro fóro s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fóra). – 1. a. Sinon., meno pop., di buco, usato spec. per indicare un buco fatto ad arte, o che abbia una certa ampiezza e regolarità di contorni: i [...] in genere: aprire un f. nella parete. b. Ferita prodotta da un’arma bianca o da un’arma da fuoco: Nel tempo che ’l buon Tito ... vendicò le fóra, . d. Foro di vampa: nelle munizioni per armi portatili, foro praticato nel fondo del bossolo per metterlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

mirare

Vocabolario on line

mirare v. tr. e intr. [lat. mīrari «meravigliarsi, ammirare» e nel lat. tardo «guardare»]. – 1. tr. a. Guardare con attenzione, con intensità, e per lo più con un particolare sentimento (ammirazione, [...] col sign. più generico di puntare l’arma o cercare di colpire (ha per lo più quest’ultimo senso quando si tratti di armi non da fuoco, o di proiettili a mano); e così m. nel segno, spesso fig., cercare di colpire con un’osservazione, con un’allusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

artéfice

Vocabolario on line

artefice artéfice s. m. [lat. artĭfex -fĭcis, comp. di ars artis «arte» e tema di facĕre «fare»]. – 1. Chi esercita un’arte manuale che richieda esperienza e ingegno; anticam. anche artigiano, artista. [...] 3. a. Nell’esercito, operaio o soldato addetto agli arsenali militari; ant., maestro a., l’armaiolo incaricato della riparazione delle armi bianche e da fuoco. b. In marina, militare della categoria fochisti, specializzato in riparazioni meccaniche. ... Leggi Tutto

impugnatura

Vocabolario on line

impugnatura s. f. [der. di impugnare1]. – 1. L’atto e, più comunem., il modo d’impugnare un’arma, un arnese, uno strumento, un comando, ecc.; in partic., il modo d’impugnare la spada o il fioretto nella [...] a palmo aperto, a incrociamento). 2. In senso concr., la parte di un’arma (bianca o da fuoco) che si stringe in pugno per adoperarla; in partic., nelle armi da scherma, la parte della guardia compresa tra la coccia e il pomolo (può essere di tre tipi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spingarda

Vocabolario on line

spingarda s. f. [dal fr. ant. espringale, der. del francone *springan, cfr. ted. mod. springen «saltare, balzare»]. – Macchina da guerra, tipo di balestra usata nel medioevo (sec. 14°) per lanciare grosse [...] . Dopo l’invenzione della polvere da sparo, nome di una bocca da fuoco leggera e di piccolo calibro, intermedia tra le armi portatili e le artiglierie su affusto a ruote. In epoca più recente, pesante arma da caccia a canna liscia, lunga fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

proièttile

Vocabolario on line

proiettile proièttile s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre: v. proietto]. – Genericam., ogni corpo che possa essere o sia lanciato: p. vulcanici, lo stesso che proietti vulcanici (v. [...] spazio per mezzo di una macchina balistica o di un’arma da fuoco (per la differenza tra proiettile e proietto nel linguaggio milit. di cartuccia, per indicare, soprattutto nelle armi portatili o automatiche da guerra, l’insieme costituito dal bossolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

alzo

Vocabolario on line

alzo s. m. [der. di alzare]. – 1. Pezzo di cuoio che i calzolai sovrappongono alla forma per ridurla alla misura conveniente. 2. In tipografia, lo stesso che tacco. 3. Congegno di puntamento di una bocca [...] da fuoco e, in partic., delle armi portatili, nelle quali, posto di solito sulla culatta, è mobile in elevazione potendo assumere varie posizioni così che la linea di mira e l’asse della canna formino angoli (detti angoli di elevazione o di alzo) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 21
Enciclopedia
ARMI DA FUOCO
ARMI DA FUOCO L.G. Boccia Con questa espressione si intendono in genere le a. offensive che utilizzano la subitanea espansione di gas, susseguente all'accensione di polvere da sparo, per espellere un proiettile da una canna avente l'estremità...
Le armi da fuoco
Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’invenzione della polvere da sparo modifica profondamente le modalità del combattimento, preceduta dall’interesse per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali