• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [4]
Occultismo e metapsichica [3]

arpia

Sinonimi e Contrari (2003)

arpia /ar'pia/ s. f. [dal lat. Harpyiae, plur., gr. Arpýiai "le rapaci"]. - 1. (mitol.) [mostro della mitologia greca con volto di donna e corpo di rapace]. 2. (fig., anche con sign. spreg.) [donna malevola, [...] bisbetica e sim.] ≈ (non com.) lamia, megera, strega. ↔ angelo ... Leggi Tutto

erinni

Sinonimi e Contrari (2003)

erinni s. f. [nome proprio, gr. Erinìs, lat. Erinnys o Erinys]. - 1. (con iniziale maiusc.) (mitol.) [nella mitologia greca, ciascuna delle divinità che puniscono chi viola l'ordine morale] ≈ furia. 2. [...] (estens.) [donna esagitata e prepotente, spec. verso gli uomini] ≈ arpia, (lett.) bassaride, furia, menade, virago. ... Leggi Tutto

lamia

Sinonimi e Contrari (2003)

lamia /'lamja/ s. f. [dal nome di Lamia (lat. Lamia, gr. Lámia), mostro femminile delle antiche credenze pop. greche che si diceva succhiasse il sangue dei bambini], non com. - [donna brutta e arcigna] [...] ≈ arpia, megera, strega, (lett.) versiera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

versiera

Sinonimi e Contrari (2003)

versiera /ver'sjɛra/ s. f. [var. aferetica dell'ant. avversiera, femm. di avversiero = avversario (eufem. per il diavolo)], lett. - 1. [moglie del diavolo, o essere infernale femminile in genere] ≈ diavola, [...] diavolessa, strega. 2. (fig.) [donna molto brutta e cattiva] ≈ arpia, (lett.) lamia, megera, strega. ↔ angelo, fata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

megera

Sinonimi e Contrari (2003)

megera /me'dʒɛra/ s. f. [dal nome di Megera, lat. Megaera, gr. Mégaira, una delle tre Furie o Erinni della mitologia classica]. - [donna di carattere litigioso e violento, per lo più brutta e vecchia: [...] brutta m.!; che vecchia m.!] ≈ arpia, (lett.) lamia, strega. ‖ befana, menade, virago. ... Leggi Tutto

menade

Sinonimi e Contrari (2003)

menade /'mɛnade/ s. f. [dal lat. Maenas -ădis, gr. Mainás -ádos, "forsennata", dal tema di máinomai "infuriare"]. - 1. (mitol.) [antica sacerdotessa del dio greco Dionisio o del romano Bacco] ≈ baccante, [...] (lett.) bassaride, tiade. ‖ orgiasta. 2. (fig.) [donna di carattere litigioso e violento, spec. se brutta] ≈ furia, virago. ‖ arpia, (lett.) lamia, megera. ... Leggi Tutto

zitella

Sinonimi e Contrari (2003)

zitella /tsi'tɛl:a/ o /dzi'tɛl:a/ s. f. [da zitello]. - 1. [donna che non ha ancora contratto matrimonio, spesso un po' avanti negli anni: è ancora z.] ≈ nubile, ragazza, signorina, single, (ant.) zita. [...] ↑ (spreg.) zitellona. ↔ coniugata, maritata, signora, sposata. 2. (estens.) [donna dal comportamento scontroso e insopportabile] ≈ ‖ arpia, bisbetica, isterica, strega. ◉ La voce zitella nel sign. 1 è oggi sentita come offensiva e viene usata solo ... Leggi Tutto

strega

Sinonimi e Contrari (2003)

strega /'strega/ s. f. [lat. strĭga, der. (come var. pop.) di strix -igis "civetta"]. - 1. (etnol.) [secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale di aspetto femminile che compie riti o incantesimi, [...] . b. (fam.) [donna o ragazza cattiva e maligna: è quella s. della suocera che ha fatto fallire il matrimonio] ≈ arpia, megera, vipera. ↔ angelo, santa. c. (spreg.) [donna vecchia e dall'aspetto sgradevole: con il passare degli anni è diventata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

bertuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

bertuccia /ber'tutʃ:a/ s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). - 1. (zool.) [mammifero primate della famiglia cercopitecidi (Macaca sylvana), tipo di scimmia] ≈ macaco, scimmia di Berberia (o di Gibilterra), [...] (a qualcuno) [imitare qualcuno per deriderlo] ≈ fare il verso, scimmiottare (ø). 2. (fig.) a. [donna brutta e pettegola] ≈ arpia, befana, scimmia, strega. ↔ angelo, bellezza, dea, stella, venere. b. (non com.) [uomo brutto e goffo] ≈ mostro. ↔ adone ... Leggi Tutto

orrore

Sinonimi e Contrari (2003)

orrore /o'r:ore/ s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrēre "essere irto; inorridire"]. - 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla [...] , (fam.) schifo, sconcio. ↔ bellezza, capolavoro, gioiello, perla, splendore. ↓ amore, delizia. c. [donna di estrema bruttezza] ≈ arpia, befana, megera, mostro. ↔ bellezza, dea, fata, venere. d. [uomo di estrema bruttezza] ≈ mostro, orco. ↔ adone. 3 ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ARPIA
(gr. "Αρπυια, etimologicamente collegata dagli antichi con ἁρπαξω, "porto via"; lat. Harçĭa). Mitologia. - Le arpie sono demoni femminili, variamente concepiti da poeti e mitografi dell'antichità. Loro aspetto originario è quello di donne alate,...
ARPIA
ARPIA G. Cressedi Nome generico di alcune divinità mostruose di genealogia incerta. Esiodo le dice figlie di Taumante e di Elettra, figli a loro volta, rispettivamente, di Gaia e Ponto e di Oceano; il loro numero è di due, presso i Greci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali