• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [70]
Industria [8]
Chirurgia [7]
Anatomia [6]
Geografia [5]
Fisica [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Farmacologia e terapia [4]
Chimica [4]
Zoologia [3]

alfabloccante

Vocabolario on line

alfabloccante agg. e s. m. [comp. di (recettori) alfa e part. pres. di bloccare]. – In farmacologia, farmaco in grado di esercitare un’azione inibente a livello dei recettori adrenergici α1 e α2, stimolati [...] rispettivamente dalla noradrenalina liberata dalle terminazioni nervose e dalle catecolamine circolanti; gli alfabloccanti sono attualmente impiegati essenzialmente nella terapia dell’ipertensione arteriosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fosfène²

Vocabolario on line

fosfene2 fosfène2 s. m. [comp. del gr. ϕῶς «luce» e tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Nel linguaggio medico, per lo più al plur., fosfeni, abnorme sensazione visiva di punti luminosi o scintille, dovuta [...] a cause diverse, quali stimoli fisici (pressione del bulbo oculare, correnti elettriche, ecc.) o condizioni morbose (ipertensione arteriosa, intossicazioni, ecc.), talora anche senza causa apparente. ... Leggi Tutto

arterìola

Vocabolario on line

arteriola arterìola s. f. [dim. di arteria]. – In anatomia, arteria di piccolissimo calibro, che conserva però, almeno in parte, la caratteristica struttura arteriosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

arterioplàstica

Vocabolario on line

arterioplastica arterioplàstica s. f. [comp. di arteria e plastica]. – In chirurgia, ricostruzione della parete arteriosa distrutta per ferite o per aneurismi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

oftalmodinamòmetro

Vocabolario on line

oftalmodinamometro oftalmodinamòmetro (o oftaldinamòmetro) s. m. [comp. di oftal(mo)- e dinamometro]. – In oculistica, apparecchio usato per misurare la pressione arteriosa retinica. ... Leggi Tutto

biofeedback

Vocabolario on line

biofeedback ‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, [...] controllo dei ritmi cerebrali, sia al controllo di attività periferiche quali la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, ecc.; procedimenti di biofeedback vengono anche usati nella terapia di disturbi funzionali che riguardano il controllo della ... Leggi Tutto

determinazione

Vocabolario on line

determinazione determinazióne s. f. [dal lat. determinatio -onis; v. determinare]. – 1. a. Azione e conseguenza del determinare, cioè dello stabilire o indicare con esattezza: d. dei confini; d. del [...] dose di un farmaco; anche calcolo, o valutazione: d. del valore di un’espressione (in matematica); d. della pressione arteriosa, d. dei cloruri (in chimica analitica). b. In zoologia e botanica, ricerca e indicazione della categoria sistematica a cui ... Leggi Tutto

p, P

Vocabolario on line

p, P (pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva [...] sostanze attive tessutali, presente in varî distretti dell’organismo, capace di determinare vasodilatazione periferica, ipotensione arteriosa, aumento della peristalsi intestinale e di agire da mediatore a livello del sistema nervoso; vitamina P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ischemiżżare

Vocabolario on line

ischemizzare ischemiżżare v. tr. [der. di ischemico]. – In patologia, rendere ischemico un distretto anatomico, un organo, ecc.: una stenosi arteriosa (o una sua compressione estrinseca) ischemizza l’organo [...] irrorato ... Leggi Tutto

cardiorenale

Vocabolario on line

cardiorenale agg. [comp. di cardio- e rene]. – Che coinvolge insieme il cuore e il rene: insufficienza c.; in partic., di paziente che presenta il quadro clinico del «cuore renale», cioè ipertrofia del [...] ventricolo sinistro del cuore, ipertensione arteriosa e altre alterazioni cardiocircolatorie, in conseguenza di malattie renali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ipertensione
Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). Con riferimento al contenuto di tali cavità si parla di i. sanguigna...
ipotensione
In medicina, la pressione anormalmente bassa in una cavità organica contenente liquidi (arterie, ventricoli cerebrali, spazi subaracnoidei ecc.). I. arteriosa Per quanto non si possano fissare limiti precisi, si può parlare d’i. arteriosa, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali