• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [23]
Anatomia [14]
Zoologia [10]
Anatomia comparata [7]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Geografia [2]

psoàtico

Vocabolario on line

psoatico psoàtico agg. [der. di psoas] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, dello psoas, che riguarda il muscolo ileo-psoas: claudicazione p., quella connessa con alterazioni funzionali e anatomiche [...] dello psoas, caratterizzata da rotazione all’esterno dell’arto inferiore, che è anche lievemente flesso. ... Leggi Tutto

artiodàttili

Vocabolario on line

artiodattili artiodàttili s. m. pl. [lat. scient. Artiodactyla, comp. del gr. ἄρτιος «pari» e δάκτυλος «dito»]. – Ordine di mammiferi ungulati, che comprende tra l’altro i ruminanti e i suini, caratterizzati [...] perciò detti anche paridigitati o paridigitigradi); infatti, sia nell’arto anteriore sia in quello posteriore, il 1° dito manca loro evoluzione ha avuto inizio nel periodo eocenico inferiore e attualmente questi mammiferi mancano nell’Australia e ... Leggi Tutto

meloreostòṡi

Vocabolario on line

meloreostosi meloreostòṡi s. f. [comp. di melo-2, gr. ῥέω «scorrere» e ost(eo)-, col suff. -osi]. – In medicina, rara forma di osteosclerosi «a colata», di eziologia ignota e a decorso benigno, che si [...] manifesta nei primi anni di vita, interessando dall’alto al basso un segmento scheletrico di un arto, più spesso inferiore, il quale risulta allungato o, talvolta, accorciato, con compromissione della funzione delle articolazioni. ... Leggi Tutto

pólso

Vocabolario on line

polso pólso s. m. [lat. pŭlsus -us «battito», der. di pellĕre «battere, urtare, spingere», part. pass. pulsus]. – 1. In fisiologia, la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, e segnatamente [...] mano, a forma di cilindro appiattito, costituita dall’estremità inferiore dell’ulna e del radio, dal primo ordine delle ossa . Per analogia, in anatomia comparata, il basipodio dell’arto anteriore dei vertebrati tetrapodi. d. Nella lingua letter. ant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

òmero

Vocabolario on line

omero òmero s. m. [lat. ŭmĕrus o hŭmĕrus]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, osso lungo, pari, che da solo costituisce lo scheletro dell’arto anteriore dei tetrapodi e degli uccelli; nell’uomo ha corpo [...] articolare (testa dell’o.) costituisce con la cavità glenoidea della scapola l’articolazione scapolo-omerale, e un’estremità inferiore, appiattita e notevolmente più larga del corpo, che presenta due superfici articolari, una laterale, in forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

omòlogo

Vocabolario on line

omologo omòlogo agg. [dal gr. ὁμόλογος «concorde, consenziente, corrispondente», comp. di ὁμο- «omo-» e λόγος «discorso»] (pl. m. -ghi). – 1. In genere, che corrisponde a un altro, che è della stessa [...] del numero degli atomi di carbonio); o. superiore, o. inferiore, rispetto a un qualsiasi termine della serie, quello che ha per forma e funzione (per es., l’ala di un uccello, l’arto pinniforme di un cetaceo, il braccio dell’uomo, tra gli animali, e ... Leggi Tutto

fùsolo

Vocabolario on line

fusolo fùsolo s. m. [der. di fuso s. m.]. – 1. Palo che si infigge sul fondo marino per la mitilicoltura. 2. ant. La parte inferiore della gamba, dove l’arto si «affusola» tra il polpaccio e la caviglia: [...] l’eleganza lunga de’ f. e la cesellata squisitezza de’ malleoli (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cìngolo

Vocabolario on line

cingolo cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, [...] che poggia per mezzo di rulli o di ruote sul tratto inferiore dei due nastri, il quale viene così a formare una sorta gli arti al tronco e che costituisce la radice stessa dell’arto. Nell’anatomia del sistema nervoso, sistema di fibre associative che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

simmelìa

Vocabolario on line

simmelia simmelìa (o sinmelìa) s. f. [comp. di sin- e -melia]. – Nel linguaggio medico, rara anomalia fetale (detta anche simpodia e sirenomelia) che si riscontra talora nei vertebrati e che consiste [...] nella formazione di un unico arto posteriore (o, nell’uomo, inferiore) anziché di due; si accompagna a un complesso di malformazioni dello scheletro, dei muscoli e dei visceri, che sono incompatibili con la vita. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
gamba
In anatomia il segmento dell’arto inferiore compreso tra il ginocchio e il piede. Da una serie di fattori (sesso, età, razza ecc.) dipende l’evidenza del rilievo osseo della tibia, di quello muscolare del polpaccio, nonché la quantità dei peli....
coscia
In anatomia, il segmento dell’arto inferiore situato tra l’anca e il ginocchio. Lo scheletro della c. è costituito dal femore, rivestito da muscoli, oltre che da vasi, nervi ecc. La massa muscolare è avvolta da una lamina fibrosa che suddivide...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali