• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [40]
Industria [4]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Lingua [2]
Anatomia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Alta moda [1]

tàrsico

Vocabolario on line

tarsico tàrsico agg. [der. di tarso] (pl. m. -ci). – Del tarso, che riguarda il tarso, in entrambi i sign.: artrite t.; membrana tarsica. ... Leggi Tutto

osteoartrite

Vocabolario on line

osteoartrite s. f. [comp. di osteo- e artrite]. – In medicina: 1. Processo infiammatorio, acuto, subacuto o cronico, a carico dei capi ossei articolari, osservabile nel corso di alcune malattie infettive. [...] 2. In adesione alla nomenclatura medica anglosassone, sinon. di osteoartrosi o di artrosi ... Leggi Tutto

reumatèst

Vocabolario on line

reumatest reumatèst s. m. [comp. di reuma e test]. – In medicina, esame del sangue effettuato per diagnosticare l’artrite reumatoide. ... Leggi Tutto

reumatismo

Vocabolario on line

reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. ῥευματισμός, der. di ῥεῦμα: v. reuma]. – Termine medico generico e non ben definito designante un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute [...] ai reumatismi sono ancora diversamente classificate dai varî autori: tra di esse la malattia reumatica (v. reumatico), l’artrite reumatoide (v. reumatoide), l’artrosi (v.), i r. extra-articolari o fibrositi (gruppo di affezioni dolorose muscolari, a ... Leggi Tutto

predniṡolóne

Vocabolario on line

prednisolone predniṡolóne s. m. [der. di prednisone, con inserzione di -olo1]. – In chimica organica, steroide sintetico, derivato del cortisone, usato in terapia con le stesse indicazioni del cortisone [...] (artrite reumatoide, reumatismo articolare acuto, malattie allergiche, emopatie, ecc.) cui, talora, è preferito. ... Leggi Tutto

tarsite

Vocabolario on line

tarsite s. f. [der. di tarso, col suff. medico -ite]. – 1. In oculistica, l’infiammazione della lamina tarsale delle palpebre, per lo più secondaria a corrispondente malattia della congiuntiva o della [...] cute; se primitiva, generalmente è di natura sifilitica o tubercolare. 2. In veterinaria, artrite tarsica cronica del cavallo, detta anche spavenio o sparaguagno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

artritismo

Vocabolario on line

artritismo s. m. [der. di artrite]. – Vecchia denominazione, alquanto vaga, con cui si designava il gruppo delle malattie reumatiche, in rapporto a una particolare predisposizione costituzionale. ... Leggi Tutto

artròcace

Vocabolario on line

artrocace artròcace s. m. [comp. di artro- e del gr. κάκη «malvagità», ma erroneamente inteso come «malattia» (da κακός «cattivo»)]. – In medicina, vecchio nome di una particolare forma di artrite tubercolare. ... Leggi Tutto

antiartrìtico

Vocabolario on line

antiartritico antiartrìtico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e artrite] (pl. m. -ci). – Di farmaco o trattamento rivolto a combattere le artropatie; è termine generico, equivalente (meno com.) di antireumatico; [...] come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

artropatìa

Vocabolario on line

artropatia artropatìa s. f. [comp. di artro- e -patia]. – In medicina, malattia di un’articolazione in genere, sia di natura infiammatoria (artrite), sia di natura degenerativa (artrosi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
artrite
Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di natura infettiva i germi possono arrivare...
reumatoide, artrite
reumatoide, artrite Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune che colpisce in maniera aggiuntiva, progressivamente e simmetricamente, la membrana sinoviale, la cartilagine e l’osso delle articolazioni diartrodiali. La malattia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali