• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Zoologia [110]
Medicina [20]
Biologia [19]
Anatomia [15]
Anatomia comparata [11]
Botanica [10]
Fisica [6]
Anatomia morfologia citologia [6]
Militaria [5]
Storia [5]

urosternite

Vocabolario on line

urosternite s. m. [comp. di uro-1 e sternite]. – In zoologia, lo sternite dei segmenti addominali degli artropodi. ... Leggi Tutto

sfècidi

Vocabolario on line

sfecidi sfècidi (o sfègidi) s. m. pl. [lat. scient. Sphecidae, dal nome del genere Sphex, che è dal gr. σϕήξ σϕηκός «vespa»]. – Famiglia di imenotteri sfecoidei, di grandi e medie dimensioni, a corpo [...] slanciato con un peduncolo addominale che può essere molto allungato, livree eleganti in cui predominano i colori giallo, rosso e nero; sono tutti predatori di artropodi. ... Leggi Tutto

sensillo

Vocabolario on line

sensillo s. m. [der. di senso, con suffisso dim.]. – In zoologia, organo di senso degli invertebrati e soprattutto degli artropodi, costituito da una o più cellule sensoriali, da cellule chitinogene [...] di sostegno e da una cuticola di rivestimento; ha forma di spinula, placchetta o bastoncello, ma esistono anche altri tipi, spesso associati a formare un organo complesso ... Leggi Tutto

cìngolo

Vocabolario on line

cingolo cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, [...] ilo di ciascun emisfero cerebrale, seguendo la scissura limbica. b. Cingolo periesofageo, anello nervoso che circonda l’esofago e collega i centri sopra-esofagei con quelli sotto-esofagei: è tipico degli anellidi e degli artropodi. ◆ Dim. cingolétto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

postaddòme

Vocabolario on line

postaddome postaddòme s. m. [comp. di post- e addome]. – In zoologia, la parte terminale dell’addome degli artropodi: per es., gli ultimi cinque segmenti del corpo degli scorpioni, l’appendice filiforme [...] che si nota in alcuni pedipalpi e nei palpigradi, o il lungo aculeo dei merostomi, formato dalla fusione del telson con gli ultimi segmenti addominali ... Leggi Tutto

diplòpodi

Vocabolario on line

diplopodi diplòpodi s. m. pl. [lat. scient. Diplopoda, comp. di diplo- e -poda (v. -pode)]. – In zoologia, classe di artropodi terrestri, con corpo lungo, cilindrico, dotato di un paio di corte antenne; [...] i segmenti del torace, in numero di 4, sono provvisti (tranne il 1°) di un paio di zampe ciascuno; l’addome è formato da un numero di segmenti doppi, che varia da 9 a più di 100, ciascuno con due paia ... Leggi Tutto

gnatopodio

Vocabolario on line

gnatopodio gnatopòdio s. m. [comp. di gnato- e -podio]. – In zoologia, sinon. di massillipede o piede mascellare dei crostacei e di altri artropodi. ... Leggi Tutto

scutìgera

Vocabolario on line

scutigera scutìgera s. f. [lat. scient. Scutigera, comp. del lat. class. scutum «scudo» e -ger «-gero»]. – In zoologia, genere di chilopodi che comprende varie specie, diffuse soprattutto nelle regioni [...] velenosa il cui condotto sbocca in corrispondenza degli uncini terminali e il cui secreto è utilizzato per paralizzare gli artropodi di cui si nutrono. È comune in Europa, nell’area circummediterranea, e in America Settentr. la specie Scutigera ... Leggi Tutto

udito

Vocabolario on line

udito s. m. [dal lat. auditus -us, der. di audire, rifatto secondo udire]. – Funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni: l’u. è uno dei cinque sensi; [...] sonore di un corpo propagate fino all’organo uditivo, orecchio nel caso di vertebrati, organi timpanali nel caso degli artropodi, dal mezzo elastico in cui esso si trova. Tutti i vertebrati tetrapodi sono provvisti del senso dell’udito, mentre ... Leggi Tutto

epicutìcola

Vocabolario on line

epicuticola epicutìcola s. f. [comp. di epi- e cuticola]. – In zoologia, lo strato esterno della cuticola degli artropodi, costituito da sostanze cerose impermeabili e fenoli polivalenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 16
Enciclopedia
Artropodi
Phylum di animali a simmetria bilaterale, metamerici, provvisti di appendici articolate. Comprende i subphyla: Trilobiti (estinto), Chelicerati (Aracnidi), Mandibolati (Crostacei, Insetti, Chilopodi, Diplopodi e Pauropodi). Il sistema nervoso...
Unirami
Unirami Raggruppamento sistematico di Artropodi, che, secondo alcuni autori, comprenderebbe Insetti, Miriapodi e Onicofori, dotati di appendici uniramose e per questo distinti dai Crostacei. In questa visione, il phylum degli Artropodi non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali