• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [8]
Diritto pubblico [3]
Religioni [2]
Geografia [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]

cinquecènto

Vocabolario on line

cinquecento cinquecènto agg. num. card. [comp. di cinque e cento], invar. – 1. Numero formato da cinque volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 500, nella numerazione romana D): alla [...] ’esercito regolare italiano e delle bande indigene, caduti in Eritrea nel combattimento di Poggio Dogali nel 1887. Consiglio dei c., assemblea legislativa francese, creata nel 1795 e durata fino al colpo di stato di Bonaparte del 1799. 3. Come s. f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

aggiornaménto

Vocabolario on line

aggiornamento aggiornaménto s. m. [der. di aggiornare]. – 1. a. Il rendere o tenere aggiornato: a. d’un registro, d’un catalogo, d’un listino dei prezzi; volume di a. d’un’enciclopedia; a. delle proprie [...] : fu deliberato l’a. della riunione alla settimana seguente. Nel linguaggio parlamentare, il provvedimento con cui un’assemblea legislativa sospende le sedute per un certo periodo di tempo, o rinvia la discussione intorno a una determinata questione. ... Leggi Tutto

relazióne

Vocabolario on line

relazione relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e [...] una r. di minoranza (detta anche controrelazione). Nella prassi parlamentare, l’illustrazione con cui il governo o un’assemblea legislativa accompagna un disegno di legge per chiarirne le ragioni e il significato. Nell’uso giur., l’esposizione dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

brissottini

Vocabolario on line

brissottini s. m. pl. – Durante la rivoluzione francese, erano così chiamati i seguaci di J.-P. Brissot de Warville (deputato all’Assemblea legislativa e alla Convenzione, poi capo, con J.-M. Roland, [...] dei girondini, alla cui caduta nel 1793 fu ghigliottinato); erano repubblicani moderati e ostili alla centralizzazione. Più generalmente, il nome è sinon. di girondini ... Leggi Tutto

legislativo

Vocabolario on line

legislativo agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle [...] due assemblee che succedettero alla Costituente del 1789 (nel 1791-92) e rispettivam. del 1848 (dal 1849 al 1851); decreto l. (v. decreto); potere l., la competenza a esercitare la funzione legislativa, e in senso concr., il complesso degli organi a ... Leggi Tutto

potére¹

Vocabolario on line

potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle [...] un soggetto (per es., nel campo del diritto pubblico, il p. legislativo, il p. esecutivo, il p. giudiziario, proprî dello stato e dei determinato atto o a partecipare ai lavori di un’assemblea. Pieni p., in diritto internazionale, quelli attribuiti ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

referènte¹

Vocabolario on line

referente1 referènte1 agg. [dal lat. refĕrens -entis, part. pres. di referre: v. riferire2]. – Si usa nell’espressione del linguaggio parlamentare in sede r., detto di commissione di una camera legislativa [...] che esamina un progetto di legge, da portare, con apposita relazione, all’esame e all’approvazione dell’assemblea (distinta rispetto a sede deliberante e sede redigente). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Convenzione nazionale
Assemblea legislativa francese, durata dal 1792 al 1795. Chiamata a dotare la nuova repubblica di una Costituzione, votata nel 1793, dovette fronteggiare le lotte tra le diverse correnti, che provocarono la dittatura dei due comitati di Salute...
Giuniori, Consiglio dei
Assemblea legislativa della Repubblica Romana del 1798, detta anche tribunato (➔), e della Repubblica Ligure del 1797-99.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali