• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Industria aeronautica [20]
Industria [20]
Fisica [9]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Comunicazione [4]
Matematica [4]
Trasporti terrestri [4]
Storia [4]

subsatèllite

Vocabolario on line

subsatellite subsatèllite s. m. [comp. di sub- e satellite]. – In astronautica, con riferimento a un satellite artificiale (per es., terrestre), punto della superficie dell’astro principale (per es., [...] la Terra) su cui, a un dato istante, si proietta verticalmente il satellite ... Leggi Tutto

scafandro

Vocabolario on line

scafandro s. m. [dal fr. scaphandre, comp. del gr. σκάϕη «barca, galleggiante» e ἀνήρ ἀνδρός «uomo», che designò dapprima una cintura di salvataggio di sughero]. – 1. In marina: a. L’apparecchio e l’insieme [...] durante l’immersione, e sul quale è installata la sua pompa pneumatica. 2. Per estens., in aeronautica e in astronautica, il particolare equipaggiamento protettivo personale per il volo alle quote elevate e nello spazio, oltre che per la permanenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rïéntro

Vocabolario on line

rientro rïéntro s. m. [der. di rientrare]. – 1. L’atto di rientrare nel luogo da cui si era usciti o in casa o nella propria sede abituale: il r. del direttore in sede; r. di un militare al reparto, [...] suo r. non trovò nulla di cambiato; col traffico del r. domenicale ci vorranno due ore per arrivare a casa. In astronautica, la fase finale del volo di un veicolo spaziale, che precede l’atterraggio e che si svolge negli strati densi dell’atmosfera ... Leggi Tutto

astro-

Vocabolario on line

astro- [dal gr. ἄστρον]. – Primo elemento di composti dotti derivati dal greco o formati modernamente (come astrocita, astrofisica, astrolatria, ecc.), nei quali significa «astro» o «a forma di astro» [...] (v. anche astero-). In alcuni composti, funge da abbreviazione di astronomia o di astronautica. ... Leggi Tutto

docking

Vocabolario on line

docking ‹dòkiṅ› s. ingl. [der. di (to) dock, propr. «attraccare»] (pl. dockings ‹dòkiṅ∫›), usato in ital. al masch. – In astronautica, aggancio in orbita di due veicoli spaziali. ... Leggi Tutto

Sputnik

Vocabolario on line

Sputnik 〈spùtn’ik〉 s. m., russo. – Termine che in russo significa propr. «compagno di viaggio» e poi «satellite», e che è stato il nome dei primi dieci satelliti artificiali terrestri sovietici, ma si [...] dall’Unione Sovietica (essendo allora usato come nome comune). Il primo della serie, che è stato anche il primo della storia dell’astronautica, fu lanciato il 4 ottobre 1957, su un’orbita con perigeo di 227 km, apogeo di 947 km, inclinazione 65,1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pilòta

Vocabolario on line

pilota pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός [...] p. collaudatore, addetto al collaudo in volo di aeromobili; p. istruttore, addetto all’istruzione degli allievi piloti. In astronautica, p. spaziale, lo stesso che astronauta. b. Nell’automobilismo, nel motociclismo e meno com. nella motonautica, chi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fuga

Vocabolario on line

fuga s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano [...] . b. Curva di fuga, lo stesso che curva d’inseguimento (v. inseguimento, n. 3 a). 6. In astronomia e in astronautica, velocità di fuga, la velocità che deve possedere un corpo lanciato verticalmente dalla superficie di un astro per sfuggire al campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

perilùnio

Vocabolario on line

perilunio perilùnio s. m. [comp. di peri- e luna, sul modello di perielio]. – In astronautica, il punto della traiettoria di un veicolo spaziale in orbita circumlunare, in cui questo è più vicino alla [...] Luna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

periselènio

Vocabolario on line

periselenio periselènio s. m. [comp. di peri- e gr. σελήνη «luna»]. – In astronautica, lo stesso che perilunio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
astronautica
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno alla Terra, con possibilità di raggiungere...
Braun, Werner von
Pioniere dell'astronautica (Wirsitz, Posnania, 1912 - Alexandria, Virginia, 1977); progettista di razzi e studioso dei problemi relativi all'astronautica. Ha progettato il razzo V2 impiegato dai Tedeschi nella seconda guerra mondiale. Dal 1952...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali