• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Geografia [86]
Fisica [47]
Chimica [37]
Industria [35]
Medicina [32]
Geologia [29]
Storia [20]
Religioni [20]
Industria aeronautica [16]
Biologia [14]

berluscofobo

Neologismi (2008)

berluscofobo agg. (iron.) Che ha una vera e propria fobia nei confronti di Silvio Berlusconi. ◆ Soprattutto il caldo è l’unica sventura che non fa scattare lo sport nazionale della caccia al capro espiatorio. [...] da troppo poco tempo e nell’ultimo decennio sono state l’America di Clinton e l’Europa dell’Ulivo ad appesantire l’atmosfera. (Massimo Gramellini, Stampa, 2 agosto 2001, p.1, Prima pagina) • A cena, in una bella casa milanese, conversando con i ... Leggi Tutto

sovralimentazióne

Vocabolario on line

sovralimentazione sovralimentazióne s. f. [comp. di sovr(a)- e alimentazione]. – Alimentazione di un motore alternativo a combustione interna con una quantità d’aria maggiore di quella che entrerebbe [...] per afflusso diretto dall’atmosfera; è usualmente ottenuta mediante un compressore unito a una turbina, cioè un turbocompressore (v. questa voce, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

granguignolesco

Vocabolario on line

granguignolesco granguignolésco (o granghignolésco; meno com. grandguignolésco) agg. [dal fr. grand-guignolesque] (pl. m. -chi). – Che ricorda l’atmosfera, il tono, le trame del Grand-Guignol, nome di [...] un piccolo teatro parigino del primo Novecento (da Guignol, famoso burattino lionese), passato poi a designare una tipica forma drammatica che si ispirava al repertorio di quel teatro, costituito in prevalenza ... Leggi Tutto

fictionalrealista

Neologismi (2008)

fictionalrealista agg. Che richiama un’atmosfera romanzesca, propria di uno sceneggiato televisivo, e insieme l’ambiente di uno spettacolo basato su situazioni realmente vissute. ◆ Chi non sta 24 ore [...] davanti al teleschermo non sa nulla di Jenny, di Tommaso, di Edelfa, di Dennis, e quindi non è ghiotto dei loro amori fictionalrealisti. (Natalia Aspesi, Repubblica, 21 aprile 2006, p. 53, Diario). Composto ... Leggi Tutto

veìcolo

Vocabolario on line

veicolo veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] ma più raram., destinati alla navigazione marittima, lacustre e fluviale, sia destinati al volo nell’atmosfera o nello spazio (v. aerei o atmosferici, di norma con equipaggio; v. spaziali, cosmici o extratmosferici, sia con equipaggio, e allora detti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

agróre

Vocabolario on line

agrore agróre s. m. [der. di agro 1], letter. – Sapore o odore acre, aspro, pungente: Dell’a. salmastro s’insapora L’odor silvano (D’Annunzio); le scorze [d’arancio] buttate nella cenere riempivano l’atmosfera [...] col loro a. (Pavese) ... Leggi Tutto

tindallòmetro

Vocabolario on line

tindallometro tindallòmetro (o tindalòmetro, meno com. tyndallòmetro) s. m. [comp. di (effetto) Tyndall (v. oltre) e -metro]. – Apparecchio per la misurazione della concentrazione di particelle solide [...] in un liquido o in un gas, usato in partic. per la determinazione della polverosità dell’atmosfera in ambienti industriali; il funzionamento è basato sull’effetto di diffusione della luce operato dalle particelle stesse (effetto Tyndall). ... Leggi Tutto

creare

Vocabolario on line

creare (ant. crïare) v. tr. [lat. crĕare] (io crèo ..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate). – 1. Trarre, far nascere dal nulla, riferito spec. a Dio: Iddio creò il cielo e la terra; [...] : le sue parole avevano creato un certo imbarazzo fra i presenti; ci vorrebbe un po’ di musica per c. l’atmosfera; assol.: Sdegno il verso che suona e che non crea (Foscolo). Nell’intr. pron. crearsi, sorgere, formarsi, determinarsi: bisogna evitare ... Leggi Tutto

fooding

Neologismi (2008)

fooding s. m. inv. Tendenza del gusto e del benessere che consiglia di mangiare cibi genuini e appetitosi in ambienti confortevoli e con accompagnamento di musica d’atmosfera, in contrapposizione alla [...] cultura del fast food. ◆ Le estetiche insalate zen e i minuscoli sformati di verdure rispondono perfettamente al concetto di «fooding» (dall’inglese, mix di food e feeling, più o meno «l’arte di nutrirsi ... Leggi Tutto

boutiquizzato

Neologismi (2008)

boutiquizzato p. pass. e agg. Costituito da più negozi indipendenti; modificato dalla presenza di numerosi negozi eleganti. ◆ È sempre più difficile sentirsi a proprio agio nei luoghi dove si vende e [...] . La differenza tra Las Vegas e Treviso o Ravenna è che i prezzi di Las Vegas sono più accessibili e l’atmosfera è più scalcagnata, mentre per potere partecipare al gioco dello shopping in Italia bisogna avere davvero dei danè. (Franco La Cecla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 44
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali