• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

riscaldamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldamento /riskalda'mento/ s. m. [der. di riscaldare]. - 1. a. (fis.) [operazione, tecnica e procedimento di somministrare calore a un corpo o a un ambiente: r. a gas] ≈ (non com.) riscaldatura, (non [...] estens.) [aumento della temperatura di un corpo o di un ambiente dovuto a cause naturali o artificiali: r. dell'atmosfera] ≈ ↓ rinfrescamento. ↔ raffreddamento. 2. (pop.) [anche al plur., impianto domestico di riscaldamento] ≈ calorifero, termosifone ... Leggi Tutto

domenicale

Sinonimi e Contrari (2003)

domenicale agg. [dal lat. tardo dominicalis]. - 1. [della domenica] ≈ ‖ festivo. 2. (fig.) [che ricorda l'atmosfera di festa della domenica] ≈ allegro, festoso, gaio, lieto, spensierato. ↔ malinconico, [...] mesto, triste ... Leggi Tutto

paradisiaco

Sinonimi e Contrari (2003)

paradisiaco /paradi'ziako/ agg. [dal lat. tardo paradisiăcus, gr. paradeisiakós] (pl. m. -ci). - 1. (teol.) [che è proprio del paradiso, spec. come luogo di perfetta ed eterna felicità: beatitudine p.; [...] divino, eterno. ‖ ultraterreno, sovrumano. ↔ infernale. 2. (estens.) [che colpisce piacevolmente i sensi: scenario, atmosfera p.] ≈ celestiale, divino, incantevole, magico, magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↔ infernale, orrendo, orribile ... Leggi Tutto

eccitare

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitare [dal lat. excitare, propr. "spinger fuori"] (io èccito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare il desiderio sessuale: e. il partner] ≈ (volg.) arrapare, (region.) attizzare, erotizzare, (volg.) infoiare, [...] stimolare. ↓ provocare. 2. a. [di situazione, atmosfera, ecc., provocare eccitazione emotiva e sim.] ≈ appassionare, elettrizzare, galvanizzare, inebriare, infervorare. ↓ allettare, divertire, stimolare, (fam.) stuzzicare. ↔ annoiare, (fam.) stufare, ... Leggi Tutto

intimità

Sinonimi e Contrari (2003)

intimità s. f. [der. di intimo]. - 1. [carattere di ciò che è intimo] ≈ interiorità, profondità. ↔ esteriorità, superficialità. 2. a. [stretta unione affettiva: i. familiare] ≈ confidenza, dimestichezza, [...] familiarità, (non com.) intrinsechezza. b. [in relazione ad ambienti, situazione di agio e distensione: atmosfera di i.] ≈ calore, familiarità. ↔ estraneità, freddezza. 3. [la parte intima, più segreta di sé: nell'i. del proprio animo] ≈ interiorità, ... Leggi Tutto

intimo

Sinonimi e Contrari (2003)

intimo /'intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. - ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] [...] e sim., molto profondo sul piano degli affetti] ≈ fraterno, (non com.) intrinseco, stretto. 5. [di ambiente, atmosfera, ecc., caratterizzate da familiarità e accoglienza] ≈ accogliente, caloroso, familiare. ↔ freddo. 6. [di rapporto, contatto e sim ... Leggi Tutto

elettricità

Sinonimi e Contrari (2003)

elettricità s. f. [dal lat. scient. electricitas -atis, der. di electricus "elettrico"]. - 1. (fis.) [l'insieme dei fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche, in movimento o in quiete]. ≈ Ⓖ carbone [...] , eccitazione, irrequietezza. ↑ ebollizione, frenesia, nervosismo, smania. ↔ autocontrollo, calma, controllo, self-control, tranquillità. b. [stato diffuso di forte inquietudine: un'atmosfera carica, satura di e.] ≈ agitazione, nervosismo, tensione. ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] □; fam., tirare via → □; fig., tirarsi su le maniche → □. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [di vento e sim., circolare nell'atmosfera: senti che aria tira oggi] ≈ soffiare, (lett.) spirare. 2. [di capo di abbigliamento, stare troppo stretto: la cintura mi ... Leggi Tutto

salottiero

Sinonimi e Contrari (2003)

salottiero /salo't:jɛro/ agg. [der. di salotto]. - [che mostra la superficialità e la frivolezza tipiche dei frequentatori dei salotti: è una persona s.; atmosfera s.; discorsi s.] ≈ da salotto, fatuo, [...] frivolo, leggero, mondano, superficiale, vacuo. ↔ profondo, serio. ‖ impegnato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali