• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Chimica [209]
Fisica [66]
Biologia [30]
Chimica fisica [21]
Geologia [20]
Medicina [19]
Matematica [17]
Industria [16]
Lingua [15]
Industria chimica e petrolchimica [13]

sandwich

Vocabolario on line

sandwich 〈sä′nu̯iǧ〉 o 〈sä′nu̯ič〉 s. ingl. [dal nome dell’uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti] [...] chimica, composto s. (o composto a s.), composto risultante dall’inserimento, fra due molecole organiche piane, di un atomo metallico (si ha, allora, un composto organometallico detto genericam. metallocene) o di una piccola molecola organica, che ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

anilinsolfònico

Vocabolario on line

anilinsolfonico anilinsolfònico agg. [comp. di anilina e solfonico] (pl. m. -ci). – Acidi a.: nome generico di acidi organici derivati dall’anilina per sostituzione, con un gruppo solfonico −SO3H, di [...] un atomo d’idrogeno (dell’anello); i tre isomeri (acido ortanilico, metanilico e solfanilico) sono tutti usati nella preparazione di azocoloranti, l’ultimo anche in quella di solfamidici. ... Leggi Tutto

ossażina

Vocabolario on line

ossazina ossażina s. f. [comp. di ossi-2 e az(oto)]. – In chimica organica, composto eterociclico con anello esatomico costituito da un atomo di azoto, uno di ossigeno e quattro di carbonio: se ne possono [...] avere otto isomeri a seconda della posizione reciproca degli atomi che formano l’anello. ... Leggi Tutto

reticolare¹

Vocabolario on line

reticolare1 reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, [...] , sia che riguardi una zona molto circoscritta (difetto r. puntiforme, come la vacanza o la presenza irregolare di un atomo), sia che interessi il reticolo su scala pluriatomica (difetto r. lineare, difetto r. piano, a seconda che interessi linee ... Leggi Tutto

biatòmico

Vocabolario on line

biatomico biatòmico agg. [comp. di bi- e atomo] (pl. m. -ci). – In chimica, che è formato di due atomi; si dice sia di molecola risultante da due atomi uguali, come per es. O2, sia di composto binario, [...] come per es. HCl, che risulta formato di due atomi diversi, uno di idrogeno e uno di cloro. ... Leggi Tutto

ossepina

Vocabolario on line

ossepina s. f. [comp. di oss(igeno) e -epina (v. benzodiazepina)]. – Composto organico eterociclico eptatomico, contenente un atomo di ossigeno e tre doppî legami coniugati: alcuni suoi derivati, le [...] benzo-ossepine, hanno notevole interesse farmacologico come agenti depressivi del sistema nervoso ... Leggi Tutto

mentile

Vocabolario on line

mentile s. m. [der. di ment(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, denominazione del radicale monovalente C10H19−, derivato dal mentano per eliminazione di un atomo di idrogeno e contenuto in [...] numerosi composti, quali, per es., l’acetato di mentile, di odore simile a quello del mentolo e contenuto nell’essenza di menta piperita, che, preparato artificialmente, viene usato in profumeria, cosmetica, ... Leggi Tutto

eṡadecile

Vocabolario on line

esadecile eṡadecile s. m. [der. di esadec(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alchilico derivabile dall’esadecano per eliminazione di un atomo di idrogeno, di formula C16H33−; è sinon. [...] di cetile ... Leggi Tutto

ossiaminoàcido

Vocabolario on line

ossiaminoacido ossiaminoàcido (o ossiamminoàcido) s. m. [comp. di ossi-2 e am(m)inoacido]. – In chimica organica, ogni aminoacido che presenti nella molecola un atomo di idrogeno sostituito da un gruppo [...] ossidrilico (come, per es., la serina). Usato anche idrossiaminoacido ... Leggi Tutto

ossichinolina

Vocabolario on line

ossichinolina s. f. [comp. di ossi-2 e chinolina]. – Composto organico derivato dalla chinolina per sostituzione di un atomo d’idrogeno con un gruppo idrossile; uno dei suoi isomeri (l’8-ossichinolina) [...] è una polvere bianca, cristallina, dall’odore di fenolo, dotata di azione antisettica, usata in chimica analitica per la determinazione di diversi ioni metallici e nella sintesi di coloranti azoici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
ATOMO
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato già accennato come le teorie di N. Bohr...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali