• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Chimica [209]
Fisica [66]
Biologia [30]
Chimica fisica [21]
Geologia [20]
Medicina [19]
Matematica [17]
Industria [16]
Lingua [15]
Industria chimica e petrolchimica [13]

ricombinare

Vocabolario on line

ricombinare v. tr. [comp. di ri- e combinare]. – Combinare, unire di nuovo qualche cosa che precedentemente era stata divisa; anche rifl. recipr.: un elettrone e uno ione sodio che si ricombinano formando [...] un atomo di sodio. ◆ Part. pres. ricombinante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

ricombinazióne

Vocabolario on line

ricombinazione ricombinazióne s. f. [der. di ricombinare]. – L’azione e l’operazione di ricombinare, il fatto di venire ricombinato. In partic.: 1. In fisica, r. ionica, il processo in cui i due ioni [...] o a un plasma, la cattura di un elettrone libero da parte di uno ione positivo, con la formazione di un atomo o di una molecola neutra. 2. In biologia, r. genetica, scambio di tratti di acido desossiribonucleico tra cromosomi omologhi durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

hole

Vocabolario on line

hole 〈hóul〉 s. ingl. (propr. «buco, buca»), usato in ital. al femm. – 1. Nel gioco del golf, la buca in cui deve essere inviata la palla. 2. In fisica, indica la mancanza di un componente in una certa [...] struttura, per es. in un atomo o in un reticolo cristallino, ed è resa in ital. con il termine vacanza (in partic., elettronica, atomica, ecc.) o con i più correnti termini buca e lacuna. ... Leggi Tutto

frantumare

Vocabolario on line

frantumare v. tr. [der. di frantume]. – Rompere riducendo in frantumi: f. la pietra, f. un vetro, f. un blocco di ghiaccio; con sign. specifico, f. l’atomo (v. frantumazione, n. 2); fig., f. la resistenza [...] nemica. Come intr. pron., andare in frantumi, in piccoli pezzi: pietra, minerale che si frantuma facilmente; fig.: ogni attacco avversario è destinato a frantumarsi contro la sua incrollabile tenacia ... Leggi Tutto

secóndo¹

Vocabolario on line

secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, [...] solare medio (v. tempo, n. 2 a), nel SI dal 1967 la sua definizione è legata alla frequenza di una particolare transizione dell’atomo di cesio (v. anche unità, n. 2 b). b. Il secondo (o s. sessagesimale) è anche unità di misura degli angoli pari alla ... Leggi Tutto

emissióne

Vocabolario on line

emissione emissióne s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre «emettere», part. pass. emissus]. – 1. a. L’atto, il fatto di emettere, di mandar fuori qualche cosa: l’e. della voce, di un liquido; [...] radiante; e. spettrale equivale a emettenza radiante spettrale (per le due, v. emettenza). E. spontanea, quella per cui un atomo emette un fotone nella transizione spontanea da un livello di energia maggiore a uno di energia minore (per es. nella ... Leggi Tutto

interatòmico

Vocabolario on line

interatomico interatòmico agg. [comp. di inter- e atomo] (pl. m. -ci). – Che esiste o agisce tra atomi: spazio i.; forze interatomiche. ... Leggi Tutto

meṡoidrìa

Vocabolario on line

mesoidria meṡoidrìa s. f. [comp. di meso- e idr(ogeno)]. – In chimica, fenomeno per cui un atomo di idrogeno presente in un composto chimico, in vicinanza di due elementi polivalenti fra i quali esista [...] un legame multiplo (in partic., atomi di ossigeno), può dividere fra questi la sua valenza. ... Leggi Tutto

mònade

Vocabolario on line

monade mònade s. f. [dal lat. tardo monas -ădis, gr. μονάς -άδος «unità», der. di μόνος «solo»]. – 1. In filosofia, termine usato per indicare l’unità in quanto principio di molteplicità o le unità costitutive [...] altro che sostanza semplice che entra nei composti; semplice cioè senza parti»; la monade di Leibniz non è l’atomo fisico ma metafisico, essere completo e indistruttibile, centro di attività e di forza (appetizione e appercezione) che contiene nella ... Leggi Tutto

diatòmico

Vocabolario on line

diatomico diatòmico agg. [comp. di di-2 e atomo] (pl. m. -ci). – Di elemento chimico contenente due atomi nella molecola; lo stesso che biatomico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 35
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
ATOMO
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato già accennato come le teorie di N. Bohr...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali