• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Chimica [209]
Fisica [66]
Biologia [30]
Chimica fisica [21]
Geologia [20]
Medicina [19]
Matematica [17]
Industria [16]
Lingua [15]
Industria chimica e petrolchimica [13]

energètico

Vocabolario on line

energetico energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie [...] . Livello e., ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema (per es., un atomo, una particella, un elettrone atomico o un nucleone). b. Nel linguaggio econ., bilancio e., l’insieme delle fonti di energia, considerato sotto ... Leggi Tutto

energìa

Vocabolario on line

energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] . di legame, energia necessaria per separare (o estrarre dal resto del sistema) una o più particelle costituenti un nucleo, un atomo, una molecola, un cristallo, ecc. b. Nella tecnica, con riferimento alle modalità di sfruttamento dell’energia e alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amilamina

Vocabolario on line

amilamina (o amilammina) s. f. [comp. di amil- e am(m)ina]. – In chimica organica, nome generico di amina alifatica primaria, derivabile dall’ammoniaca per sostituzione di un atomo di idrogeno con un [...] radicale amilico C5H11; delle varie forme isomere, quella normale è un liquido di odore ammoniacale, usato nella fabbricazione di prodotti farmaceutici, coloranti, emulsionanti, acceleranti della vulcanizzazione ... Leggi Tutto

amile

Vocabolario on line

amile s. m. [dal fr. amyle, che è dal lat. amy̆lum «amido»]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula C5H11−, derivabile dal pentano per eliminazione di un atomo d’idrogeno, [...] esistente in otto forme isomere, e noto anche col nome di pentile. Dei suoi composti, l’acetato di isoamile, il formiato d’a., il propionato di a., liquidi dal gradevole odore di frutta, sono usati in ... Leggi Tutto

monovalènte

Vocabolario on line

monovalente monovalènte agg. [comp. di mono- e valente]. – 1. In chimica, di elemento, di ione, di radicale avente una sola valenza, cioè capace di combinarsi con un solo atomo d’idrogeno o di altro [...] elemento a questo equivalente: sono tali, per es., i metalli alcalini come il sodio e il potassio, gli alogeni come il fluoro e il cloro, ecc. 2. In medicina, vaccino m., lo stesso che vaccino specifico, ... Leggi Tutto

aminoacètico

Vocabolario on line

aminoacetico aminoacètico (o amminoacètico) agg. [comp. di am(m)ino- e acetico]. – Acido a.: aminoacido, detto anche glicina, derivato dall’acido acetico per sostituzione di un atomo di idrogeno del [...] gruppo metilico con un gruppo aminico −NH2 ... Leggi Tutto

sultame

Vocabolario on line

sultame s. m. [comp. di sul(fonico), variante di solfonico, e (lat)tame]. – In chimica organica, nome generico di alcuni composti ciclici, analoghi ai lattami, che si ottengono dagli acidi aminosolfonici [...] per eliminazione di una molecola di acqua fra l’ossidrile del gruppo solfonico e un atomo di idrogeno del gruppo aminico. ... Leggi Tutto

aminobenżòico

Vocabolario on line

aminobenzoico aminobenżòico (o amminobenżòico) agg. [comp. di am(m)ina- e benzoico]. – Acido a.: composto organico derivato dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo [...] aminico −NH2. Delle tre forme isomere, l’acido orto-a. è l’acido antranilico, l’acido meta-a. è usato nella sintesi di coloranti azoici, l’acido para-a. nella sintesi di coloranti e farmaceutici; quest’ultimo ... Leggi Tutto

aminobutanòlo

Vocabolario on line

aminobutanolo aminobutanòlo (o amminobutanòlo) s. m. [comp. di am(m)ino- e butanolo]. – Composto organico derivabile dall’alcole butilico per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo aminico [...] −NH2; una sua forma isomera è impiegata come emulsionante per olî, grassi, cere, e come assorbente di gas di natura acida ... Leggi Tutto

aminobutìrrico

Vocabolario on line

aminobutirrico aminobutìrrico (o amminobutìrrico) agg. [comp. di am(m)ino- e butirrico]. – Acido a.: composto organico derivato dall’acido butirrico per sostituzione di un atomo d’idrogeno con un gruppo [...] aminico −NH2; si trova nei tessuti di alcune piante, in diversi microrganismi, e nel cervello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 35
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
ATOMO
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato già accennato come le teorie di N. Bohr...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali