• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]

evasione

Sinonimi e Contrari (2003)

evasione /eva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo evasio -onis]. - 1. [allontanamento illecito e furtivo da un luogo di detenzione: sventare un'e.] ≈ fuga. 2. [atto con cui ci si sottrae agli oneri fiscali] ≈ [...] ‖ elusione, frode (fiscale). ↔ pagamento, versamento. 3. (fig.) [breve dissociazione da ambienti o situazioni che causano disagio o stress, anche con la prep. da: aver bisogno di e.; e. dalla realtà] ≈ ... Leggi Tutto

colpevole

Sinonimi e Contrari (2003)

colpevole /kol'pevole/ [der. di colpa]. - ■ agg. 1. [che ha commesso una o più colpe, con la prep. di o assol.: essere c. di furto, di tradimento] ≈ reo, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. ↑ puro, [...] senza macchia. 2. [che costituisce colpa: pensiero, parola, atto c.] ≈ illecito, illegale, indebito, proibito. ↑ criminale, delinquenziale, delittuoso. ↔ ammesso, consentito, incolpevole, innocente, lecito, legale, legittimo. ■ s. m. e f. [chi ha ... Leggi Tutto

spaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccio /'spatʃ:o/ s. m. [der. di spacciare]. - 1. (non com.) [atto o attività del vendere: una merce che ha molto s.; una macelleria autorizzata allo s. di carne equina] ≈ commercio, smercio, vendita. [...] di una comunità: lo s. della caserma] ≈ (region.) posteria, (disus.) privativa, rivendita. ⇑ negozio. 3. [il mettere in circolazione qualcosa di illecito: s. di droga] ≈ diffusione, disseminazione. ‖ contrabbando. ⇑ commercio, smercio, vendita. ... Leggi Tutto

illegalità

Sinonimi e Contrari (2003)

illegalità s. f. [der. di illegale]. - 1. (giur.) [l'essere illegale: i. di un provvedimento] ≈ illegittimità, illiceità. ⇓ incostituzionalità. ↔ legalità, legittimità, liceità. ⇓ costituzionalità. 2. [...] (estens.) a. [situazione illegale: governare nell'i.] ≈ illegittimità. ↔ legalità. b. (giur.) [atto illegale] ≈ [→ ILLECITO s. m.]. ... Leggi Tutto

illegittimo

Sinonimi e Contrari (2003)

illegittimo /il:e'dʒit:imo/ agg. [dal lat. illegitĭmus, der. di legitĭmus "legittimo", col pref. in- "in-²"]. - 1. (giur.) [privo delle qualità o delle condizioni richieste dalla legge per essere riconosciuto [...] giuridicamente valido: atto, potere i.] ≈ illecito, illegale, indebito. ↔ legale, legittimo. ● Espressioni: figlio illegittimo → □. 2. (estens.) [non conforme al giusto: una pretesa, una supposizione i.] ≈ immotivato, infondato, ingiustificato, ... Leggi Tutto

reato

Sinonimi e Contrari (2003)

reato s. m. [dal lat. tardo reatus -us "condizione di accusato; colpa"]. - (giur.) [atto antigiuridico, volontario e libero, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e [...] che pertanto è punibile con sanzioni specifiche: commettere un r.; r. militari, finanziari] ≈ Ⓖ illegalità, Ⓖ misfatto. ↑ crimine, delitto. ↓ illecito, infrazione. ... Leggi Tutto

reo

Sinonimi e Contrari (2003)

reo /'rɛo/ [dal lat. reus "accusato, colpevole"]. - ■ agg. 1. (giur.) [che ha commesso un atto penalmente illecito: riconoscere r. un imputato] ≈ colpevole, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. 2. (lett.) [...] a. [di persona, che agisce con scelleratezza e malvagità: sei un r. traditore] ≈ e ↔ [→ REPROBO agg. (2)]. b. [di fatto, evento e sim., che rivela tutta la sua crudeltà: r. destino] ≈ crudele, infame, ... Leggi Tutto

ingiusto

Sinonimi e Contrari (2003)

ingiusto [dal lat. iniustus, der. di iustus "giusto", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [che non osserva i principi della giustizia e dell'equità nell'operare o nel giudicare: un giudice i.; un padre [...] com.) equanime, equilibrato, equo, giusto, imparziale, obiettivo. 2. a. [di atto, sentenza e sim., non conformi a giustizia: una condanna i.] ≈ ‖ illecito, illegale, illegittimo, indebito. ↔ debito, equanime, equo, giusto, imparziale, lecito, legale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Atto lecito dannoso e condominio
Atto lecito dannoso e condominio Gianluca Grasso Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla pubblica amministrazione, consente alla...
danno
Diritto Qualunque pregiudizio causato alla sfera giuridico-patrimoniale di un soggetto. Il d. nel diritto civile Di fondamentale importanza è la distinzione tra d. giuridicamente rilevante, a fronte del quale l’ordinamento predispone una serie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali