• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Trasporti [21]
Trasporti terrestri [21]
Storia [10]
Militaria [8]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [2]

sportèllo

Vocabolario on line

sportello sportèllo s. m. [der. di porta1, o più prob. di portello, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Elemento di chiusura e apertura di un vano di ambienti, infissi, mobili e altre strutture, girevole [...] di una vettura ferroviaria, di un’auto, di una carrozza, di un aereo; lo s. di carico di un battello, di un autocarro. b. Ognuno dei due pannelli laterali di un trittico (trittico o dipinto sportellato), ruotanti su cerniere per tenerli aperti o per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

scala

Vocabolario on line

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] si sfilano successivamente disponendosi uno di seguito all’altro in modo da raggiungere altezze notevoli; spesso montata su autocarro (autoscala), sostenuta da sostegno girevole in modo da poter essere disposta in varie direzioni, è usata in azioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sfregare

Vocabolario on line

sfregare v. tr. [der. di fregare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfrégo, tu sfréghi, ecc.). – 1. Fregare con forza e a lungo la superficie di un corpo: s. il tavolo per farlo diventare lucido; sfregarsi [...] come intr. pron., sfregarsi: le borse di pelle morbida si sfregano facilmente. b. Per estens., urtare di striscio: un autocarro, nel sorpassare, mi ha sfregato la portiera sinistra; anche assol.: scosta un po’ il divano, se no la spalliera sfrega ... Leggi Tutto

portacontainer

Vocabolario on line

portacontainer 〈-këntèinë〉 (o portacontainers 〈-këntèinë∫〉) agg. e s. m. o f. [comp. di portare e ingl. container(s)]. – Detto di mezzo di trasporto adatto a portare containers: autocarro p., in genere [...] dotato di apparecchi per il carico e lo scarico; nave p., nave mercantile con le stive e la coperta dotate di apposite intelaiature sulle quali si possono sistemare anche parecchie centinaia di containers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

bombolàio

Vocabolario on line

bombolaio bombolàio agg. e s. m. [der. di bombola]. – 1. agg. Nella tecnica dei trasporti, attributo di veicolo stradale (autocarro b., rimorchio b.) o ferroviario adibito al trasporto di bombole o bomboloni [...] fissati in modo stabile a un’apposita incastellatura. 2. s. m. (f. -a) Chi vende bombole, spec. di gas per uso domestico, trasportandole in genere a domicilio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

portata

Vocabolario on line

portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] (non liquide). 2. a. Capacità di carico di un qualsiasi veicolo o mezzo di trasporto o di sollevamento: la p. di un autocarro; la p. massima di un vagone ferroviario; questo ascensore ha una p. di quattro persone. In partic., in marina, p. di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

portautomòbili

Vocabolario on line

portautomobili portautomòbili (o portaautomòbili) s. f. e agg. [comp. di portare e automobile]. – Di veicolo attrezzato e impiegato per il trasporto di automobili: autocarro, autotreno portautomobili. [...] In partic., in marina, capace unità mercantile (nave p. o, assol., una p.), con capacità di carico anche superiore alle 40.000 tonnellate di stazza, caratterizzata da una notevole sovrastruttura, estendentesi ... Leggi Tutto

pianale

Vocabolario on line

pianale s. m. [der. di piano2]. – Superficie piana; raro con riferimento a terreno pianeggiante, è d’uso com. in alcune locuz. del linguaggio tecnico, spec. per indicare il ripiano o pavimento di un [...] carro, di un’autovettura; p. di carico, quello di un autocarro, autotreno o di un vagone ferroviario su cui si fa poggiare il carico. Anche, carro ferroviario senza sponde laterali, provvisto soltanto del pavimento e di stanti che si possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rimorchiare¹

Vocabolario on line

rimorchiare1 rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, [...] nel porto remorchiando, e a forza Di remi più che per favor di vele (Ariosto). Per estens., di altri veicoli: un autocarro rimorchiò la nostra auto fino al più vicino rifornimento; mi sono dovuto far r. dal carro-attrezzi; un aliante rimorchiato da ... Leggi Tutto

intruppare

Vocabolario on line

intruppare v. intr. [prob. da intoppare, con inserzione di -r-] (aus. avere), roman. – Sbattere, urtare: ho intruppato nell’uscio, contro lo spigolo del tavolo, ecc. In partic., sbattere con l’automobile, [...] la motocicletta, ecc. contro un ostacolo: ho intruppato in un albero; nel fare marcia indietro, ho intruppato contro un autocarro in sosta; anche assol.: hai visto com’è ridotta quella macchina? deve avere intruppato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autocarro
Autoveicolo destinato al trasporto delle merci. Ha in comune con l’automobile le caratteristiche essenziali del gruppo motopropulsore, delle sospensioni, dell’apparecchiatura di sterzo e dell’impianto di frenatura, ma, a differenza di quanto...
autocisterna
Autocarro o autoarticolato che, in luogo del cassone, è provvisto di cisterna. Questa è priva di divisori oppure a compartimenti stagni non tarati, di capacità fino a 25.000 l, per trasporto di liquidi e, in particolare, di prodotti petroliferi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali