• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Trasporti [44]
Trasporti terrestri [44]
Industria [21]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [12]
Alta moda [8]
Vita quotidiana [8]
Industria aeronautica [8]

confessare

Vocabolario on line

confessare v. tr. [lat. *confessare, der. di confessus, part. pass. di confiteri «dichiarare, confessare»] (io confèsso, ecc.). – 1. a. Riconoscere e palesare una propria colpa, un errore commesso, o [...] vicino era Pininfarina, che mi confessò di non conoscere i miei libri, e io a lui che non conoscevo le automobili (L. Romano). c. Nel rifl., con compl. predicativo, confessarsi vinto, confessarsi colpevole, dichiarare, ammettere di esserlo. 2. Con ... Leggi Tutto

automòbile

Vocabolario on line

automobile automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si [...] , generalm. a due posti, molto veloce; a. di piazza, autopubblica. ◆ Dim. automobilina (spec. con riferimento ad automobili giocattolo), automobilétta; spreg. automobilùccia; accr. scherz. automobilóne m., automobilóna; pegg. automobilàccia. TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

automobilista

Vocabolario on line

automobilista s. m. e f. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobiliste] (pl. m. -i). – Chi si occupa di automobili, o pratica lo sport dell’automobilismo. Anche, genericam., chi guida un’automobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autonoléggio

Vocabolario on line

autonoleggio autonoléggio s. m. [comp. di auto1 e noleggio]. – Noleggio di automobili, e l’azienda che lo gestisce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sottosmalto

Vocabolario on line

sottosmalto s. m. [comp. di sotto- e smalto]. – Nell’industria automobilistica, sostanza protettiva con la quale vengono verniciate le carrozzerie delle automobili prima dell’applicazione dello smalto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

autopista

Vocabolario on line

autopista s. f. [comp. di auto-2 e pista]. – 1. Nelle regioni desertiche, strada naturale percorribile da automobili. 2. Nei parchi di divertimento, attrazione costituita da un recinto sopraelevato dal [...] suolo, a forma di circuito ellittico o simile, su cui corrono vetture con motore elettrico ... Leggi Tutto

autoraduno

Vocabolario on line

autoraduno s. m. [comp. di auto-2 e raduno]. – Raduno di automobili a scopo sportivo, e sim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] di spessore diverso a seconda della distanza tra loro dei denti del pettine; parcheggio, sosta a p., quando le automobili devono essere disposte parallele tra loro e perpendicolari rispetto al limite del parcheggio (come i dentelli di un pettine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

autosalóne

Vocabolario on line

autosalone autosalóne s. m. [comp. di auto-2 e salone]. – Locale adibito all’esposizione e alla vendita di automobili. Anche, rassegna periodica della produzione automobilistica internazionale, con esposizione [...] dei modelli di autovetture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

multiaccessoriato

Vocabolario on line

multiaccessoriato agg. [comp. di multi- e accessoriato]. – Nel linguaggio della pubblicità, dotato di molti accessorî, spec. in riferimento ad appartamenti in vendita, automobili e sim. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
FIAT
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT nel 1906. Società per azioni nel 1942,...
roll-bar
Nelle automobili, in particolare in quelle da fuoristrada, robusto arco metallico tubolare posto alle spalle del guidatore, in posizione trasversale e sopraelevata, per proteggerlo in caso di cappottamento (v. fig.). Nelle automobili da competizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali