• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Storia [3]
Industria aeronautica [3]
Industria [3]
Militaria [2]
Trasporti [2]
Geografia [1]
Matematica [1]
Trasporti terrestri [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Mestieri e professioni [1]

aviatóre

Vocabolario on line

aviatore aviatóre s. m. (f. -trice) [dal fr. aviateur (1863); v. aviazione]. – Chi guida un aeroplano e, in genere, chi fa parte di equipaggi di aeromobili. Malattia degli a., particolare forma di male [...] delle altitudini cui, spec. in passato, andavano incontro aviatori e aerostieri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

avière

Vocabolario on line

aviere avière s. m. [der. del tema di aviatore, col suff. -ière di artigliere e sim.]. – Militare dell’aeronautica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

grande

Thesaurus (2018)

grande 1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] del corpo (un uomo g. e grosso) 11. oppure far riferimento all’età, significando quindi adulto, maturo (da g. voglio fare l’aviatore). 12. MAPPA Può indicare eccellenza d’ingegno o di opere (un g. poeta, un gran soldato, un gran medico; fu uno degli ... Leggi Tutto

tuffatóre

Vocabolario on line

tuffatore tuffatóre s. m. [der. di tuffare]. – 1. (f. -trice) a. Chi fa tuffi, chi pratica lo sport dei tuffi. b. Nel linguaggio marin., sinon. di sommozzatore. 2. Durante la seconda guerra mondiale, [...] si disse di aeroplano da bombardamento, attrezzato per il volo in picchiata, e dell’aviatore che lo guidava (sinon. di picchiatore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

quòta

Vocabolario on line

quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] q. di tangenza di regime o q. massima di regime o q. di tangenza pratica (o semplicem. tangenza e nel gergo aviatorio anche plafond), la quota alla quale la potenza erogata dal gruppo propulsore a pieno impegno uguaglia la potenza necessaria minima o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pilòta

Vocabolario on line

pilota pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός [...] . a. Nell’aviazione, persona ufficialmente abilitata e autorizzata a guidare un aeromobile (propriam. p. d’aeromobile o p. aviatore, ma nell’uso semplicem. pilota): p. militare, p. civile, secondo che faccia parte dell’aviazione militare o civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

abito-simbolo

Neologismi (2008)

abito-simbolo (abito simbolo), loc. s.le m. Abito che è simbolo di una tendenza, del gusto di uno stilista. ◆ Infine [il catalogo] approda alla descrizione dell’uniforme come simbolo dell’ambivalenza [...] abiti-simbolo ispirati alla foggia militare, le uniformi minimaliste di Prada, il cappotto di pelle di Armani, la tuta da aviatore di Ferré. (Repubblica, 12 gennaio 2001, p. 28, Cronaca) • L’abito-simbolo con cui oggi la stilista siciliana Marella ... Leggi Tutto

grande

Vocabolario on line

grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] ’una e all’altra insieme: come ti sei fatto grande!; quindi adulto, maturo, cresciuto in età: da grande voglio fare l’aviatore; sono cose che capirai quando sarai più grande. Con questo sign., anche s. m.: letture, spettacoli, divertimenti per grandi ... Leggi Tutto

disegnare

Vocabolario on line

disegnare v. tr. [lat. desĭgnare, der. di signum «segno», col pref. de-] (io diségno, ecc.: v. segnare). – 1. Rappresentare con segni, con linee tracciate a matita, a penna, a carboncino, ecc., cose [...] parte il suo valore fondamentale (v. design): d. un impianto industriale. c. non com. Proporsi: disegnava di fare l’aviatore da grande. 3. ant. Designare, nei varî sign. di questo verbo (indicare, eleggere, destinare, assegnare, ecc.): disegnatole il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

aviatòrio

Vocabolario on line

aviatorio aviatòrio agg. [der. di aviatore]. – Dell’aviazione, di aviatori, o di aeromobili in genere: disastro a.; prodezze aviatorie. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
AVIATORE
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente quelle macchine; dell'equipaggio...
Ancillòtto, Giovanni
Pilota aviatore (San Donà di Piave 1897 - Caravaggio 1924); durante la prima guerra mondiale fu insignito di tre medaglie d'argento e della medaglia d'oro (dicembre 1917) per alcune audacissime azioni. Fu il primo a sorvolare la catena delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali