• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Storia [50]
Araldica e titoli nobiliari [30]
Fisica [26]
Militaria [23]
Arti visive [15]
Diritto [15]
Matematica [13]
Architettura e urbanistica [13]
Comunicazione [12]
Industria [10]

conversióne

Vocabolario on line

conversione conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione [...] , cambiamento del tipo di rappresentazione dei dati, con riferimento sia al supporto (per es., da schede perforate a banda perforata) sia al codice (per es., dalla forma binaria alla forma decimale, oppure dal codice di un certo calcolatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pìffero

Vocabolario on line

piffero pìffero (ant. o region. pìfero, pìfaro, pìffaro) s. m. [dal ted. medio pīfer «suonatore di piffero»]. – 1. a. Strumento musicale a fiato in legno, simile a un flauto a bocca, in uso nella musica [...] P. della signoria (o p. di palazzo), nei sec. 16° e 17°, tipo di oboe usato per accompagnare le danze popolari e nelle bande comunali. Per la fiaba Il p. magico, v. pifferaio. b. Per metonimia, suonatore di piffero, pifferaio: era stato piffero nella ... Leggi Tutto

convèsso

Vocabolario on line

convesso convèsso agg. [dal lat. convexus «ricurvo», der. di convehĕre «raccogliere insieme, condurre», comp. di con- e vehĕre «trasportare»]. – In genere, di corpo che si presenta ricurvo come la parte [...] poligono se ha tutti gli angoli convessi; di una regione piana delimitata da una curva chiusa, se giace tutta da una banda rispetto alla tangente in un qualsiasi punto del contorno; di un poliedro, se giace tutto in uno stesso semispazio rispetto a ... Leggi Tutto

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] delle lettere in molti tipi di scrittura, che si traccia cercando di ottenerlo il più sottile possibile. c. In araldica, banda ridotta a un quinto della sua larghezza normale. d. In tipografia, linea usata per separare colonne di tabelle, segnare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

interzato

Vocabolario on line

interzato agg. e s. m. [part. pass. di interzare], letter. – 1. agg. a. Posto come terzo fra altri due o fra altre due cose. b. Rafforzato sovrapponendo tre strati: nulla lo difese L’i. lorica (V. Monti). [...] In araldica, scudo i., o assol. interzato, scudo diviso da due linee in tre parti uguali di differenti smalti: i. in banda, in fascia, in palo, in sbarra, secondo che le linee siano diagonali da destra a sinistra, orizzontali, verticali, diagonali da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ettomètrico

Vocabolario on line

ettometrico ettomètrico agg. [der. di ettometro; cfr. fr. hectométrique] (pl. m. -ci), non com. – Che ha la lunghezza di 100 metri. In radiotecnica, onde e., radioonde la cui lunghezza d’onda è compresa [...] tra 100 e 1000 m (dette anche onde medie) e la cui frequenza va da 0,3 a 3 MHz (banda MF). ... Leggi Tutto

ondato

Vocabolario on line

ondato agg. [dal lat. undatus, der. di unda «onda»], non com. – Fatto a onde, ondulato: treccie copiose e biondissime, ondate come il mare (Tarchetti). In araldica, detto delle partizioni e delle pezze [...] (palo, fascia, banda, ecc.) a linee serpeggianti con sinuosità molto pronunciate nell’araldica italiana e spagnola, più depresse nell’araldica francese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ondulatóre

Vocabolario on line

ondulatore ondulatóre s. m. [der. di ondulare; nel sign. 2 a è traduz. del fr. ondulateur]. – 1. (f. -trice) Operaio lamierista addetto alla fabbricazione delle lamiere ondulate alla calandra o alla [...] di dipoli magnetici alternati che costringono gli elettroni, emessi da un catodo e successivamente accelerati, a seguire una traiettoria ondulata e, di conseguenza, a emettere luce di sincrotrone (v. sincrotrone) in una ristretta banda di frequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sonòro

Vocabolario on line

sonoro sonòro agg. [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus «suono»]. – 1. a. Che dà suono, che risuona: un corpo, un metallo sonoro. Più specificamente, in fisica, che è sede di [...] sonoro (musica, suoni, parole, rumori) in sincronismo con le immagini, registrato otticamente o magneticamente su una banda della pellicola (colonna s.), meno spesso registrato otticamente su un’altra pellicola o registrato su dischi oppure su ... Leggi Tutto

listóne

Vocabolario on line

listone listóne s. m. [accr. di lista]. – 1. Nel linguaggio di marina: a. Nelle navi in legno, robusta fascia che copre e collega fra loro le estremità superiori delle coste, detta anche capo di banda. [...] b. Striscia di legno o corrente longitudinale che si applica sul fasciame esterno di uno scafo, in corrispondenza della cinta o del trincarino di un ponte, per rinforzo o per appoggio di elementi dell’attrezzatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 25
Enciclopedia
banda
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano la guerriglia. Diritto banda B....
banda
Araldica Una delle pezze (➔) dello scudo. Biologia B. elettroforetica Zona ristretta su una matrice (carta, gel ecc.), corrispondente a una proteina, a un acido nucleico o a loro costituenti, separata da una miscela mediante applicazione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali