• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [50]
Alimentazione [40]
Medicina [15]
Chimica [7]
Tempo libero [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]
Arti visive [3]
Religioni [3]

pregiudizio

Sinonimi e Contrari (2003)

pregiudizio /predʒu'ditsjo/ s. m. [dal lat. praeiudicium, der. di iudicium "giudizio", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [opinione concepita sulla base di convinzioni personali e generali, senza conoscenza [...] diretta dei fatti, delle persone, delle cose, spesso superstiziosa o senza fondamento: avere pregiudizi nei riguardi di qualcuno; essere pieno di pregiudizi; p. popolari] ≈ preclusione, preconcetto, pregiudiziale, ... Leggi Tutto

ciré

Sinonimi e Contrari (2003)

ciré /si're/ agg. e s. m., fr. [part. pass. di cirer "incerare", propr. "cerato"]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto reso lucido e impermeabile mediante sostanze a base di cera: una tovaglia c.] ≈ cerato, incerato. [...] ■ s. m. (tess.) [il tessuto stesso] ≈ cerata, incerata, (non com.) incerato ... Leggi Tutto

manteca

Sinonimi e Contrari (2003)

manteca /man'tɛka/ s. f. [dallo sp. manteca "burro"]. - 1. (non com.) [crema a base di sostanze grasse e profumate usata per ungere i capelli o la pelle] ≈ balsamo, pomata, unguento. 2. (gastron.) [composto [...] cremoso di sostanze morbide o grasse] ≈ ‖ amalgama, impasto. 3. (region.) [scamorza contenente una noce di burro] ≈ burrino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prescritto

Sinonimi e Contrari (2003)

prescritto [part. pass. di prescrivere]. - ■ agg. 1. [di scadenza, disposizione e sim., che è in essere in base a norme precedentemente fissate: nei termini p. (dalla legge)] ≈ disposto, fissato, ordinato, [...] prefissato, prestabilito, previsto, stabilito. 2. [di trattamento, misura e sim., che viene assegnato da persona competente: seguire la terapia p. (dal medico)] ≈ indicato, ordinato, raccomandato, stabilito. ... Leggi Tutto

classe

Sinonimi e Contrari (2003)

classe s. f. [dal lat. classis, di etimo incerto]. - 1. a. (soc.) [ciascuno dei raggruppamenti d'individui appartenenti alla medesima condizione sociale ed economica: c. operaia, borghese] ≈ ‖ ceto. ● [...] affini: le c. dei verbi greci] ≈ categoria, gruppo, raggruppamento. 4. (trasp.) [divisione delle attrezzature e dei servizi in base alla qualità: vagone di seconda c.] ≈ ‖ categoria. 5. (milit.) [l'insieme dei soldati richiamati in uno stesso anno ... Leggi Tutto

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] f.; un f. boschetto] ≈ ombreggiato, ombroso, ventilato. ● Espressioni: fig., fam., stare fresco [aspettarsi inutilmente qualcosa, spesso sulla base di una errata interpretazione della realtà: stai f., se speri in un aumento di stipendio!] ≈ illudersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prestabilire

Sinonimi e Contrari (2003)

prestabilire v. tr. [der. di stabilire, col pref. pre-] (io prestabilisco, tu prestabilisci, ecc.). - 1. [fissare in anticipo in base a un programma: p. un piano di sviluppo] ≈ pianificare, predisporre, [...] prefissare, preordinare, programmare, stabilire. 2. [imporre con forza di legge: p. una serie di provvedimenti] ≈ disporre, ordinare, stabilire ... Leggi Tutto

frittata

Sinonimi e Contrari (2003)

frittata s. f. [der. di fritto]. - 1. (gastron.) [pietanza a base di uova frullate o sbattute fritte in padella con olio o burro bollente] ≈ ‖ omelette, tortilla. ● Espressioni: fig., rivoltare (o rigirare) [...] la frittata [rigirare il discorso per rimangiarsi una frase incauta, cambiare d'un tratto l'apparenza delle cose e sim.] ≈ cambiare le carte in tavola. 2. (fig., fam.) [situazione spiacevole, dannosa: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

presumibilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

presumibilmente /prezumibil'mente/ avv. [der. di presumibile, col suff. -mente]. - [in base a quanto si può presumere, con ogni probabilità: la notizia è p. vera] ≈ forse, prevedibilmente, probabilmente, [...] verosimilmente ... Leggi Tutto

presunto

Sinonimi e Contrari (2003)

presunto /pre'zunto/ agg. [part. pass. di presumere]. - [che potrebbe essere vero solo sulla base di congetture, indizi e sim., ma può anche rivelarsi falso: i p. meriti del candidato; il p. colpevole [...] di un omicidio] ≈ preteso, putativo, supposto. ↑ presumibile, probabile. ‖ possibile. ↔ improbabile. ↑ inverosimile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 34
Enciclopedia
base
Anatomia In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo. B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale passante per la glabella e per...
BASE
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). - Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali