• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

inferiore

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiore /infe'rjore/ [dal lat. inferior -oris, compar. di inferus "che sta sotto"; trattato anche in ital. come comp. di basso]. - ■ agg. 1. a. [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] [...] . b. [che, in una progressione, in una gerarchia occupa un posto meno elevato: gli strati i. d'una popolazione] ≈ basso, umile. ■ s. m. e f. [persona sottoposta a un'altra: trattare con affabilità i propri i.] ≈ sottoposto, subalterno, subordinato ... Leggi Tutto

ingiù

Sinonimi e Contrari (2003)

ingiù /in'dʒu/ avv. [grafia unita di in giù]. - [verso il basso: guardare i.] ≈ in basso, in giù. ↔ in alto, in su, insù. ▲ Locuz. prep.: all'ingiù ≈ verso il basso. ↔ all'insù, per l'insù, verso l'alto. ... Leggi Tutto

tozzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tozzo¹ /'tɔts:o/ agg. [etimo incerto]. - 1. [di persona, poco proporzionato, basso e grosso: un uomo robusto ma un po' t.] ≈ (non com.) atticciato, corpacciuto, (non com.) fatticcio, (non com.) membruto, [...] tarchiato, (fam.) tracagnotto. ↔ longilineo, slanciato, snello. 2. [di cosa, basso, largo e poco sviluppato in altezza: costruzione t. e pesante] ≈ massiccio, sgraziato. ↔ leggero, leggiadro, slanciato. [⍈ ALTO] ... Leggi Tutto

calare

Sinonimi e Contrari (2003)

calare [lat. calare, chalare, dal gr. khaláō "allentare"]. - ■ v. tr. 1. [far discendere lentamente: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa] ≈ abbassare, mandare giù. ↔ alzare, issare, sollevare, [...] ↔ resistere (a), ribellarsi (a), rifiutarsi (di). 2. [volgere al basso: c. lo sguardo] ≈ abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare verso il basso] ≈ scendere. ↑ cadere, precipitare. ↔ salire. b. [invadere un ... Leggi Tutto

sbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbassare v. tr. [der. di basso¹, col pref. s- (nel sign. 5)]. - 1. [rendere qualcosa più basso nell'altezza, nello spessore o anche nella posizione, anche con la prep. di del secondo arg.: s. di un centimetro [...] i tacchi delle scarpe; s. il piano del tavolo; s. il collo della giacca] ≈ abbassare, diminuire, ribassare, ridurre. ↔ alzare, aumentare, (lett.) innalzare, rialzare. 2. (fig., non com.) a. [rendere meno ... Leggi Tutto

tuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffare [dal longob. ✻taufan "immergere"]. - ■ v. tr. 1. [gettare nell'acqua o in un liquido, con una certa forza e decisione, con la prep. in del secondo arg.: t. i panni nella vasca] ≈ (non com.) attuffare, [...] . ↓ immergersi. ↔ emergere (da), (region.) sortire (da), uscire (da). b. (estens.) [fare un balzo per ricadere molto più in basso, con la prep. in: t. nel vuoto] ≈ buttarsi, gettarsi, lanciarsi, precipitarsi, saltare. c. (estens.) [fare un balzo per ... Leggi Tutto

umile

Sinonimi e Contrari (2003)

umile /'umile/ [dal lat. humĭlis, propr. "poco elevato da terra", der. di humus "terra"]. - ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini] ≈ modesto, popolano, [...] popolare, semplice. ↑ basso, infimo, plebeo. ↔ aristocratico, elevato, nobile. b. [di casa, vestito e sim., privo di in luce le qualità di una persona] ≈ semplice. ↑ basso, meschino, servile. ↔ appagante, gratificante, qualificante. ↑ importante, ... Leggi Tutto

uppercut

Sinonimi e Contrari (2003)

uppercut /'ʌpəkʌt/, it. /'ap:erkat/ s. ingl. (propr. "colpo dal basso in alto"), usato in ital. al masch. - (sport.) [nel pugilato, colpo portato al mento dal basso in alto] ≈ crochet, gancio, montante. ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] ; stare col naso in aria ≈ distrarsi, divagare. ↔ concentrarsi. ▲ Locuz. prep.: fig., a mezz'aria [né in alto né in basso: essere, sentirsi a mezz'a.] ≈ dubbioso, incerto, insicuro, sospeso. ↔ deciso, risoluto, sicuro; in (o per) aria [verso l'alto ... Leggi Tutto

chinare

Sinonimi e Contrari (2003)

chinare [lat. clināre, dal gr. klínō]. - ■ v. tr. [volgere in basso: c. la testa, lo sguardo] ≈ abbassare, inchinare, inclinare, piegare, reclinare. ↔ alzare, ergere, rialzare, sollevare. ● Espressioni: [...] , umiliarsi. ↔ alzare (o sollevare) il capo, reagire, ribellarsi, rivoltarsi. ■ chinarsi v. rifl. [volgersi con tutta la persona verso il basso, con le prep. a, verso o assol.: c. a, verso terra; c. per raccogliere un oggetto] ≈ piegarsi, [con uso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali