• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

venire

Sinonimi e Contrari (2003)

venire [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano; imperat. vièni, venite; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. [...] di lì!] ≈ (region.) sortire, uscire. ↔ entrare, venire dentro. □ venire giù 1. [muoversi verso il basso] ≈ scendere. ↔ venire su. 2. [cadere dall'alto in basso: viene giù una pioggia fitta fitta] ≈ cadere, calare, scendere. 3. (estens., fam.) [di ... Leggi Tutto

precipitare

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitare [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"] (io precìpito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea] ≈ (fam.) buttare [...] nella miseria] ≈ gettare, piombare, sprofondare. ↔ risollevare (da). ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [scendere rovinosamente verso il basso, spec. con la prep. da: è precipitato dal ponte; un vaso è precipitato giù dal terzo piano] ≈ balzare giù ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] di voce sostenuto: piangere f.; lo puoi dire f.] ≈ ad alta voce, a voce alta. ↑ a squarciagola. ↔ a bassa voce, a voce bassa, piano (piano), sommessamente, sottovoce. 5. (fam.) [anche posposto a un agg., dandogli per lo più valore di superl.: era ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] , fiacco, flebile, leggero, lieve, moderato, scarso, tenue. d. (fis., mus.) [di suono d'elevata frequenza] ≈ alto. ‖ stridulo. ↔ basso, grave. ‖ cupo, sordo. e. [di grande intensità, riferito agli affetti dell'animo: desiderio a., voglia a.] ≈ forte ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] contatto fra i contendenti, oppure fra un atleta e uno strumento di gioco] ≈ calcio, lancio, tiro. ● Espressioni: fig., colpo basso → □. 5. (estens.) [traccia che rimane per un colpo ricevuto: avere sulla guancia un c. di spada] ≈ segno. ‖ cicatrice ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] uomo p.] ≈ meditativo, pensoso, riflessivo. ‖ serio. ↔ fatuo, leggero, superficiale. ‖ frivolo. ■ s. m., solo al sing. 1. [parte più bassa o più interna di qualcosa: nel p. del mare] ≈ fondo, profondità. ↔ superficie. 2. (fig.) a. [parte più intima e ... Leggi Tutto

profumato

Sinonimi e Contrari (2003)

profumato agg. [part. pass. di profumare]. - 1. [che emana profumo, in quanto è cosparso o impregnato di sostanze odorose: capelli p.] ≈ aromatico, fragrante, odoroso, (lett.) redolente. ↔ fetente, fetido, [...] . 2. (fig., iron.) a. [che ha un prezzo alto: conto p.] ≈ alto, caro, costoso, (fam.) salato. ↔ basso, contenuto, modesto. ↑ irrisorio. b. [più che adeguato: paga p.] ≈ alto, cospicuo, generoso, lauto, ricco. ↔ basso, esiguo, magro, misero, scarso. ... Leggi Tutto

pugno

Sinonimi e Contrari (2003)

pugno s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant., lett. le pugna). - 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p.] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno [...] piegato ad angolo retto] gancio, [inferto con la mano sinistra] mancino, [nel pugilato, indirizzato al mento e inferto dal basso verso l'alto] montante, [nel pugilato, vibrato con molta forza] punch, [nel pugilato, indirizzato al mento e inferto dal ... Leggi Tutto

obbligare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi obbligare. Finestra di approfondimento Fare forza sulle persone - Vi sono vari modi e gradi di esercitare forza sulle persone perché facciano qualcosa. O. e costringere sono i termini più [...] due, in modo che non cadano. Sia incastrare sia spingere possono indicare un moto in avanti, e non solo dall’alto verso il basso. Se si fa forza su un oggetto chiuso (scrigno, serratura e sim.) per cercare di aprirlo, l’unico sinon. non marcato è ... Leggi Tutto

imo

Sinonimi e Contrari (2003)

imo [dal lat. imus], poet. - ■ agg. 1. [nella parte più bassa o più interna: in valle i. e palustre (F. Petrarca)] ≈ basso, fondo, profondo. 2. (fig.) [di basso rango morale] ≈ infimo, spregevole. ↔ eccelso, [...] supremo. ■ s. m., solo al sing. [parte più bassa di qualcosa: da i. de la roccia (Dante)] ≈ fondo, profondo. ↔ superficie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali