• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

obbligare

Sinonimi e Contrari (2003)

obbligare [dal lat. obligare, der. di ligare "legare", col pref. ob-] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste [...] due, in modo che non cadano. Sia incastrare sia spingere possono indicare un moto in avanti, e non solo dall’alto verso il basso. Se si fa forza su un oggetto chiuso (scrigno, serratura e sim.) per cercare di aprirlo, l’unico sinon. non marcato è ... Leggi Tutto

ribassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ribassare [der. di basso¹, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [operare una riduzione di prezzi, valori e sim.: r. l'affitto] ≈ abbassare, alleggerire, calare, diminuire, ridurre. ↔ (eufem.) adeguare, (eufem.) [...] , rialzare, rincarare, (eufem.) ritoccare. ■ v. intr. (aus. essere) [di prezzi, valori e sim., diventare più basso: gli affitti non tendono a r.] ≈ abbassarsi, calare, diminuire, ridursi, (non com.) rinvilire, scendere. ↑ crollare. ↔ aumentare ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] anch’esso possibile nell’uso estens. o fig. di «soffrire, lamentarsi e sim.»: non fa che piangere per il suo basso stipendio. Proprio nell’uso estens. o fig. è abbastanza usato, ancorché più formale, gemere, che non indica necessariamente un versare ... Leggi Tutto

dibassare

Sinonimi e Contrari (2003)

dibassare v. tr. [der. di basso¹, col pref. di-¹], non com. - [portare dall'alto in basso] ≈ abbassare. ↔ alzare. ... Leggi Tutto

baritonale

Sinonimi e Contrari (2003)

baritonale agg. [der. di baritono]. - (mus.) [di voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso] ≈ basso, cupo, profondo. ↔ acuto, alto, stridulo, tenorile. ... Leggi Tutto

baritono

Sinonimi e Contrari (2003)

baritono /ba'ritono/ [dal gr. barýtonos, comp. di barýs "grave" e tónos "tono"]. - ■ agg. (gramm.) [di sillaba non accentata o di parola che termina con tale sillaba] ≈ atono. ↔ accentato, tonico. ■ s. [...] m. (mus.) [cantante con voce intermedia tra quella del tenore e quella del basso] > sopranista, controtenore, tenore, b., basso. ... Leggi Tutto

bassofondo

Sinonimi e Contrari (2003)

bassofondo /bas:o'fondo/ (o basso fondo) s. m. [grafia unita di basso fondo] (pl. bassifondi). - 1. (geogr.) [fondo marino poco al disotto della superficie delle acque] ≈ banco di sabbia, secca, (lett.) [...] vizio e la criminalità] ≈ (non com.) bordaglia, canaglia, canagliume, feccia, gentaccia, gentaglia, marmaglia. b. [al plur., i luoghi abitati dagli strati sociali più miseri: i b. di una città] ≈ ‖ quartieri bassi, (lett.) suburra. ↔ quartieri alti. ... Leggi Tutto

bassorilievo

Sinonimi e Contrari (2003)

bassorilievo /bas:ori'ljɛvo/ (non com. basso rilievo) s. m. [grafia unita di basso rilievo] (pl. bassorilievi, raro bassi rilievi). - (artist.) [tecnica scultorea in cui le figure sporgono dal piano di [...] fondo con un rilievo ridotto] ≈ ‖ mezzo rilievo, rilievo abbassato, schiacciato. ↔ altorilievo. ‖ tuttotondo ... Leggi Tutto

bassoventre

Sinonimi e Contrari (2003)

bassoventre /bas:o'vɛntre/ (più com. basso ventre) s. m. [grafia unita di basso ventre] (pl. bassoventri, non com.), eufem. - [la regione anatomica degli organi sessuali: fu colpito da un calcio al b.] [...] ≈ genitali, (eufem.) parti basse, (lett.) pudende. ... Leggi Tutto

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] indicare ascensione: si vedeva s. s. nel cielo un aeroplano; quel quadro lo appenderei un poco più s.] ≈ in alto. ↔ in basso. b. [in posizione più alta rispetto a quella in oggetto: resti qui o vieni s.?] ≈ sopra. ↔ giù, sotto. ● Espressioni: su e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali