• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] che è apposto a una lettera e in genere a un simbolo per distinguere un determinato ente (per es., le vitamine B1, B2, B6, B12)] ≈ [se è posto in basso rispetto al simbolo] deponente, [se è posto in alto rispetto al simbolo] esponente, [se è posto in ... Leggi Tutto

discesa

Sinonimi e Contrari (2003)

discesa /di'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di discendere]. - 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa] ≈ (non com.) scesa. ↔ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari] ≈ calata, [...] : un tracciato tutto salite e d.] ≈ china, pendio, (non com.) scesa. ↔ erta, salita. ▲ Locuz. prep.: in discesa 1. [che scende verso il basso: una strada in d.] ≈ in declivio. ↔ in salita. 2. (fig.) [che è in fase di declino: è un attore in d.] ≈ al ... Leggi Tutto

infra

Sinonimi e Contrari (2003)

infra avv. lat. (propr. "sotto"). - (bibl.) [indicazione che, in un libro, rinvia più avanti in basso] ≈ in basso, sotto. ↔ in alto, supra. ... Leggi Tutto

insù

Sinonimi e Contrari (2003)

insù avv. [grafia unita di in su]. - [verso l'alto: guardare i.] ≈ in alto, in su. ↔ in basso, ingiù (o in giù). ▲ Locuz. prep.: all'insù ≈ in alto, in su. ↔ all'ingiù, in basso, ingiù (o in giù). ... Leggi Tutto

tenore

Sinonimi e Contrari (2003)

tenore /te'nore/ s. m. [dal lat. tenor -oris "continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce", der. di tenēre "tenere"]. - 1. a. [modo d'esprimersi in un discorso, uno scritto e sim.] ≈ carattere, [...] . [livello qualitativo della vita che si conduce. hanno un basso t. di vita] ≈ livello di vita, qualità della (mus.) [la più acuta delle voci virili, e, anche, il cantante che ha tale registro] > sopranista, controtenore, t., baritono, basso. ... Leggi Tutto

elevato

Sinonimi e Contrari (2003)

elevato agg. [part. pass. di elevare]. - 1. [che si leva in alto, che si trova a notevole altezza o livello, spec. in relazione alle cose circostanti: un colle e.] ≈ alto. ↔ basso. 2. (fig.) a. [che ha [...] : prezzi, costi e.; avere un tenore di vita piuttosto e.] ≈ alto, cospicuo, ingente, ragguardevole, rilevante. ↔ basso, modesto. ↑ irrilevante, irrisorio. b. [di animo, ingegno, sentimenti, ecc., che si distinguono per nobiltà, profondità, finezza ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] anch’esso possibile nell’uso estens. o fig. di «soffrire, lamentarsi e sim.»: non fa che piangere per il suo basso stipendio. Proprio nell’uso estens. o fig. è abbastanza usato, ancorché più formale, gemere, che non indica necessariamente un versare ... Leggi Tutto

cadere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] bocca aperta, sorprendersi, stupirsi; cadere in basso ≈ corrompersi, degradarsi, scadere, tralignare; . ↔ salvarsi, (fam.) scamparla, sopravvivere. 3. [tendere verso il basso, di capelli, indumenti, ecc.] ≈ cascare, pendere, scendere, venire giù ... Leggi Tutto

pendere

Sinonimi e Contrari (2003)

pendere /'pɛndere/ v. intr. [lat. pendēre "pendere", confuso per la coniug. con pendĕre "sospendere, pesare"] (pass. rem. pendéi, non com. pendètti; part. pass., rarissimo, penduto; aus. avere). - 1. a. [...] [essere attaccato in alto per un'estremità in modo tale che l'altra estremità tenda verso il basso, anche con la prep. da: il lampadario pende dal soffitto] ≈ penzolare, ricadere, [oscillando] ciondolare. b. (fig., giur.) [di causa, vertenza e sim., ... Leggi Tutto

pendola

Sinonimi e Contrari (2003)

pendola /'pɛndola/ s. f. [da pendolo², sull'es. del fr. pendule]. - [orologio il cui movimento è regolato dal moto oscillatorio di un'asta verticale terminante in basso con un disco] ≈ (orologio a) pendolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali