• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

camaleonte

Sinonimi e Contrari (2003)

camaleonte /kamale'onte/ s. m. [dal lat. chamaeleon -ontis, gr. khamailéōn -ontos, comp. di khamái "in basso, a terra" e léōn "leone", propr. "leone (che striscia) sulla terra", o "leone nano"]. - 1. (zool.) [...] [rettile dei sauri (Chamaeleo chamaeleo)]. 2. (fig., spreg.) [persona volubile che cambia spesso opinione] ≈ banderuola, (fam.) girella, (lett.) versipelle, voltagabbana. ‖ opportunista ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] guardacoste; incrociatore; lancia, motolancia; motonave; motoscafo; motovedetta; natante; nave (ammiraglia, d’alto bordo, di basso bordo, di cabotaggio, mercantile, poppiera, prodiera, quartierata, stagna, stellata); panfilo; paranza; pattino; pedalò ... Leggi Tutto

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] chiocciola. ⇓ scalinata, scalone. ● Espressioni: fam., fare le scale ≈ [andando verso l'alto] salire, [andando verso il basso] scendere. b. [attrezzo trasportabile, di legno, metallo o altro materiale, formato da due montanti paralleli collegati tra ... Leggi Tutto

canestra

Sinonimi e Contrari (2003)

canestra /ka'nɛstra/ s. f. [der. di canestro]. - [recipiente di vimini largo e basso, per lo più con manici] ≈ cesta, corba, paniera. ‖ canestro, cesto, corbello, paniere. ... Leggi Tutto

lacchè

Sinonimi e Contrari (2003)

lacchè s. m. [dal fr. laquais, sp. (a)lacayo]. - 1. (stor.) [chi, in passato, seguiva o precedeva a piedi i padroni o la loro carrozza] ≈ domestico, servo, valletto. 2. (estens., spreg.) [persona d'animo [...] basso e servile] ≈ (lett.) caudatario, cortigiano, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (pop.) lecchino, (spreg.) lustrascarpe, (spreg.) portaborse, (spreg.) reggicoda, servo, (spreg.) sottopancia, (spreg.) tiracoda, (spreg.) tirapiedi, (lett.) ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] che solo occasionalmente può essere assunto da l., e soprattutto quando si getta qualcosa con forza e non dall’alto verso il basso (l. la sigaretta dal finestrino). Se si butta qualcosa in un cestino dei rifiuti, il sinon. più specifico è cestinare ... Leggi Tutto

esorbitante

Sinonimi e Contrari (2003)

esorbitante /ezorbi'tante/ agg. [part. pres. di esorbitare]. - 1. [di proporzioni e pretese superiori alla norma: una richiesta e.] ≈ eccessivo, enorme, esagerato, irragionevole, smisurato, smodato, soverchio, [...] , ragionevole. 2. [di prezzo, costo e sim., troppo alto: una cifra e.] ≈ astronomico, esoso, stratosferico. ↑ assurdo, folle, immane, inaccessibile, pazzesco. ↓ alto, caro, (fam.) salato. ↔ abbordabile, basso, contenuto, equo, modesto, modico. ... Leggi Tutto

laggiu

Sinonimi e Contrari (2003)

laggiù (non com. là giù) [grafia unita di là giù] avv. - 1. [in quel luogo, là in basso e anche, talora, così lontano: non mi va di camminare fin l.] ≈ là. 2. (estens.) [in quel luogo, detto di paesi e [...] sim. situati a sud: che tempo faceva l. a Palermo?] ≈ giù. ↔ lassù, su ... Leggi Tutto

pianella

Sinonimi e Contrari (2003)

pianella /pja'nɛl:a/ s. f. [der. di piano¹]. - 1. (abbigl.) [calzatura con tacco basso o senza tacco, aperta posteriormente in corrispondenza del calcagno, da portarsi per lo più in casa: stare in pianelle] [...] ≈ babbuccia, ciabatta, pantofola. 2. (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ [→ PIASTRELLA] ... Leggi Tutto

cantante

Sinonimi e Contrari (2003)

cantante [part. pres. di cantare²]. - ■ s. m. e f. 1. (prof., mus.) [chi canta per professione: i c. dell'Opera; un c. rock] ≈ (non com.) cantatore, interprete, voce. ⇓ baritono, basso, cantautore, cantore, [...] contralto, corista, rock star, solista, soprano, tenore, (disus.) urlatore, vocalist. 2. (gerg.) [chi confida cose che dovrebbero restare segrete] ≈ canarino, delatore, spia. ■ agg. [di uccello o altro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali