• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

sequestrante

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestrante [part. pres. di sequestrare]. - ■ s. m. e f. (giur.) [chi esegue un sequestro di beni] ≈ sequestratore. ■ agg. (chim.) [di composto che altera le proprietà chimiche delle sostanze con cui [...] si combina: agente s.] ≈ sottraente. ⇓ complessante ... Leggi Tutto

fornitura

Sinonimi e Contrari (2003)

fornitura s. f. [der. di fornire]. - 1. [il far avere quanto occorre, e il bene stesso fornito] ≈ rifornimento. 2. (estens.) [il fornire beni di consumo] ≈ commessa, distribuzione, erogazione. ... Leggi Tutto

sequestratore

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestratore /sekwestra'tore/ s. m. [dal lat. tardo sequestrator -oris] (f. -trice). - 1. (giur.) [chi esegue un sequestro di beni] ≈ sequestrante. 2. (estens.) [chi compie un sequestro di persona] ≈ [...] rapitore. ↔ ‖ *ostaggio, *rapito, *sequestrato ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] : il vento gli portò v. il cappello] ≈ privare (di), togliere. ↑ strappare. 2. [impadronirsi in modo illecito di oggetti, valori e beni che appartengono ad altri, con la prep. a del secondo arg.: il ladruncolo gli portò v. il portamonete] ≈ asportare ... Leggi Tutto

vigilante²

Sinonimi e Contrari (2003)

vigilante² s. m. e f. [dallo sp. vigilante, part. pres. di vigilar "vigilare"] (pl. alla maniera sp. vigilantes, adoperato in ital. anche come sing.: un vigilantes). - (mest.) [appartenente a un corpo [...] di polizia privata, o a un gruppo o comitato di volontari, addetto a sorvegliare e tutelare beni e interessi privati, o a mantenere l'ordine pubblico] ≈ guardia giurata. ‖ gorilla, guardia del corpo. ... Leggi Tutto

vigile

Sinonimi e Contrari (2003)

vigile /'vidʒile/ [dal lat. vigil -ĭlis, der. di vigēre "aver vigore"]. - ■ agg. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare [...] fuoco → □; vigile urbano → □. □ vigile del fuoco [appartenente al corpo civile costituito per la tutela di persone e beni in caso di incendio, sinistri, calamità naturali] ≈ (fam.) pompiere. □ vigile urbano [appartenente alla categoria di dipendenti ... Leggi Tutto

prestito

Sinonimi e Contrari (2003)

prestito /'prɛstito/ s. m. [dal lat. praestitum, propr. part. pass. neutro di praestare "prestare"]. - [cessione di una somma di denaro o, anche, di un oggetto qualunque, contro l'impegno di restituzione: [...] p. bancario; prestito dei libri] ≈ (ant.) prestanza, (ant.) presto, [di oggetti] Ⓣ (giur.) comodato, [di beni] Ⓣ (giur.) precario. ● Espressioni: dare in prestito → □; prendere in prestito → □. □ dare in prestito [cedere a qualcuno dei soldi o un ... Leggi Tutto

coacervo

Sinonimi e Contrari (2003)

coacervo /koa'tʃɛrvo/ s. m. [der. di coacervare]. - 1. [insieme di cose mescolate disordinatamente] ≈ accozzaglia, (lett., non com.) acervo, ammasso, caterva, (non com.) cibreo, congerie, cumulo, fricassea, [...] mucchio. 2. (finanz.) [l'accumulare denaro e altri beni] ≈ accumulazione, accumulo. ... Leggi Tutto

fruibile

Sinonimi e Contrari (2003)

fruibile /fru'ibile/ agg. [der. di fruire]. - [di cui si può fruire: beni f.] ≈ disponibile, godibile, usufruibile, utilizzabile. ↔ inservibile, inutilizzabile. ... Leggi Tutto

fruizione

Sinonimi e Contrari (2003)

fruizione /frui'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fruitio-onis, der. di frui "godere"]. - 1. [il fruire di un bene] ≈ godimento. 2. a. [il servirsi di qualcosa: la f. dei nuovi prodotti della tecnica] ≈ consumo, [...] uso, utilizzazione, utilizzo. b. (crit., filos.) [possibilità di accesso e di partecipazione ai beni della letteratura e dell'arte: la f. della poesia] ≈ ricezione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali