• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

scambio

Sinonimi e Contrari (2003)

scambio /'skambjo/ s. m. [der. di scambiare]. - 1. [lo scambiare, il prendere per errore una cosa per un'altra: s. di persone] ≈ confusione, equivoco, (fam.) sbaglio, [con uso assol.] qui pro quo. 2. [il [...] , sostituzione. 3. a. (econ.) [cessione di un bene o una prestazione in cambio di altro bene o altra prestazione] ≈ baratto, permuta. b. [nell'ambito di un'economia monetaria, cessione di beni o servizi in cambio di moneta e viceversa] ≈ transazione. ... Leggi Tutto

esportare

Sinonimi e Contrari (2003)

esportare v. tr. [dal lat. exportare, der. di portare "portare", col pref. ex-] (io espòrto, ecc.). - 1. (comm.) [portare una merce fuori del territorio dello stato in cui è stata prodotta perché sia venduta] [...] ≈ ‖ smerciare, vendere. ↔ ‖ *importare. 2. (estens.) [portare fuori dal luogo originario, detto di beni, idee e sim.: e. cervelli] ≈ [riferito a idee] diffondere, [riferito a idee] divulgare, [riferito a capitali] trasferire. ↔ ‖ *importare, ... Leggi Tutto

esportazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esportazione /esporta'tsjone/ s. f. [dal lat. exportatio -onis]. - 1. (comm.) [attività commerciale di spedire merci fuori dei confini, per venderle su mercati esteri] ≈ export, trasferimento. ‖ smercio, [...] vendita. ↔ ‖ *import, *importazione. 2. (estens.) [il portare o mandare all'estero qualcosa, detto di beni, idee e sim.] ≈ [di idee e sim.] diffusione, [di idee e sim.] divulgazione, [di capitali] trasferimento. ↔ ‖ *importazione, introduzione. ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] ad attività protratte: ha interrotto gli studi a sedici anni. Rinunciare s’addice ad attività e, soprattutto, a notevoli opportunità o beni materiali o spirituali: se te ne vai rinunci a ogni possibilità di carriera. Meno com. è l. col sign. di ... Leggi Tutto

estimo

Sinonimi e Contrari (2003)

estimo /'ɛstimo/ s. m. [der. di estimare]. - (econ.) [giudizio sul valore dei beni materiali e della loro rendita: e. catastale] ≈ perizia, stima, valutazione. ... Leggi Tutto

pigione

Sinonimi e Contrari (2003)

pigione /pi'dʒone/ s. f. [lat. pensio -ōnis "pigione, fitto", der. di pendĕre "pagare"]. - 1. [affitto di beni immobili, spec. abitazioni] ≈ (non com.) affittanza, locazione. 2. (estens.) [somma pattuita [...] per la locazione di un immobile] ≈ affitto, canone ... Leggi Tutto

pignoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

pignoramento /piɲora'mento/ s. m. [der. di pignorare]. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione di un creditore] ≈ (non com.) [...] pignorazione. ‖ confisca, esproprio, sequestro ... Leggi Tutto

pignorare

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorare v. tr. [dal lat. pignorare e pignerare, der. di pignus -ŏris e -ĕris "pegno"] (io pìgnoro, ecc., non corretto pignòro, ecc.). - (giur.) [eseguire un pignoramento su uno o più beni: gli hanno [...] pignorato i mobili] ≈ ‖ confiscare, espropriare, sequestrare ... Leggi Tutto

pignorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorazione /piɲora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo pignoratio (e pigneratio) -onis], non com. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione [...] di un creditore] ≈ [→ PIGNORAMENTO] ... Leggi Tutto

piluccare

Sinonimi e Contrari (2003)

piluccare v. tr. [lat. ✻piluccare, der. di pilare "pelare"] (io pilucco, tu pilucchi, ecc.). - 1. a. [staccare a uno a uno i chicchi di un grappolo, per mangiarseli: p. l'uva] ≈ spizzicare. b. (estens.) [...] , talora anche svogliatamente: p. un po' di frutta] ≈ mangiucchiare, spilluzzicare, (non com.) spiluccare, spizzicare. 2. (fig.) [portar via a poco a poco denaro (o altri beni) a qualcuno: gli ha piluccato tutto il patrimonio] ≈ estorcere, spillare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali