• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

scelta

Sinonimi e Contrari (2003)

scelta /'ʃelta/ s. f. [part. pass. femm. di scegliere]. - 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente [...] : la s. è tra andare o rimanere a casa; purtroppo non ho altra s.] ≈ alternativa, opzione, possibilità. c. [abbondanza di beni o risorse, entro cui sia possibile scegliere: questo negozio ha un'ampia s. di vini; non c'è s.] ≈ assortimento, quantità ... Leggi Tutto

legato³

Sinonimi e Contrari (2003)

legato³ s. m. [dal lat. legatum, der. di legare "lasciare in legato"]. - (giur.) [disposizione testamentaria che conferisce uno o più beni a una persona diversa dall'erede] ≈ lascito. ‖ donazione, testamento. [...] ⇑ eredità ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] doganale; triangolazione; unione doganale. Finanza - Accertamento fiscale; aliquota; ammortamento fiscale; assistenza pubblica; beni pubblici; bilancio (dello stato); carico fiscale; codice fiscale; contributi (figurativi, sociali, volontari); Corte ... Leggi Tutto

pirateria

Sinonimi e Contrari (2003)

pirateria /pirate'ria/ s. f. [der. di pirata]. - 1. [azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui] ≈ corsa. 2. (fig.) a. [atto o insieme di atti volti a defraudare [...] qualcuno: la richiesta di un interesse così alto è una vera p.] ≈ furfanteria, (non com.) ladroneccio, latrocinio, ruberia, truffa. b. [l'azione di copiare testi letterari, musicali e sim., spacciandoli ... Leggi Tutto

fabbriceria

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbriceria /fab:ritʃe'ria/ s. f. [der. di fabbriciere]. - (eccles.) [organo amministrativo che provvede alla gestione dei beni di chiese, santuari, ecc., e alla loro cura] ≈ fabbrica, opera. ... Leggi Tutto

scialacquamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquamento /ʃalak:wa'mento/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.: s. del patrimonio] ≈ dilapidazione, dissipazione, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sciupìo, sperpero. [...] ↓ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, spreco. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

scialacquare

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquare v. tr. [etimo incerto] (io scialàcquo, ecc.). - [consumare in modo dissennato beni e sim., anche assol.: ha scialacquato tutto il patrimonio; a forza di s. si è ridotto in miseria] ≈ dilapidare, [...] dissipare, sperperare, [con uso assol.] (fam.) fare il magnifico. ↓ scialare, sciupare, sprecare. ↔ [→ SCIUPARE (3. b)] ... Leggi Tutto

scialacquatore

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquatore /ʃalak:wa'tore/ s. m. [der. di scialacquare] (f. -trice). - [chi sperpera i propri beni e sim.] ≈ dilapidatore, dissipatore, (fam.) scialacquone. ↓ (non com.) scialone, (fam.) sciupone, [...] (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ↔ avaro, gretto, (fam.) pidocchioso, (fam.) pitocco, (region.) sparagnino, spilorcio, taccagno, tirchio. ↓ parsimonioso, risparmiatore ... Leggi Tutto

scialacquio

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquio /ʃala'k:wio/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto

scialacquo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquo /ʃa'lak:wo/ s. m. [der. di scialacquare], non com. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali