• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [1]
Tempo libero [1]

binario¹

Sinonimi e Contrari (2003)

binario¹ /bi'narjo/ agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini "due per volta"]. - [composto di due unità, di due elementi] ≈ doppio, duplice. ↔ semplice, singolo, unico. ... Leggi Tutto

binario²

Sinonimi e Contrari (2003)

binario² s. m. [uso sost. dell'agg. binario¹]. - (ferr.) [sistema di due guide d'acciaio parallele su cui viaggiano veicoli ferroviari] ≈ rotaia. ● Espressioni (con uso fig.): binario morto ≈ impasse, [...] stallo, vicolo cieco; rimettersi sul binario ≈ rimettersi in carreggiata, tornare sulla retta via. ... Leggi Tutto

unario

Sinonimi e Contrari (2003)

unario /u'narjo/ agg. [der. di uno, col suff. di binario, ternario, ecc.]. - (matem.) [che riguarda o si applica a un solo elemento] ↔ binario, ternario. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; di regresso; di smistamento; di testa; di transito; in prosecuzione; principale, secondaria. b. Banchina o marciapiede; biglietteria; binario (di corsa, d’incrocio, di ricovero o morto, di manovra); cabina di manovra; deposito dei bagagli a mano ... Leggi Tutto

ferrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrato agg. [part. pass. di ferrare]. - 1. [munito, rinforzato, cerchiato di ferro: stivali f.; bastone f.]. ● Espressioni: strada ferrata → □. 2. (fig., fam.) [profondamente preparato in qualche materia [...] ] ≈ bravo, competente, esperto, provetto, versato. ‖ tagliato (per). ↔ ignorante, incompetente, inesperto, [con uso assol.] dilettante. ↑ negato. □ strada ferrata [striscia di terreno provvista di binario per il transito di treni] ≈ ferrovia. ... Leggi Tutto

-uro²

Sinonimi e Contrari (2003)

-uro² [dal fr. -ure, di etimologia incerta]. - (chim.) Suff. che indica un composto binario fra un metallo e un non metallo (alogenuro, cloruro, carburo, ecc.). ... Leggi Tutto

ferrovia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrovia /fer:o'via/ s. f. [comp. di ferro e via², calco del ted. Eisenbahn "strada di ferro"]. - 1. (trasp.) [strada provvista di due guide d'acciaio parallele su cui avanzano i veicoli: attraversare [...] la f.] ≈ binario, strada ferrata. 2. (estens., region.) [luogo di arrivo e di partenza dei treni: il bar davanti alla f.] ≈ stazione (ferroviaria). ... Leggi Tutto

volante¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volante¹ [part. pres. di volare²]. - ■ agg. 1. [che vola, capace di volare: animali v.] ≈ (non com.) volatile. ‖ alato, (lett.) aligero. ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. (fig.) [che non è fissato, [...] squadra) mobile. ‖ pattuglia. □ otto volante [gioco dei parchi di divertimento costituito da una incastellatura a forma di 8 orizzontale, su cui corrono a gran velocità, seguendo un binario, dei carrelli agganciati l'uno all'altro] ≈ montagne russe. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] debole, battere o tempo forte o tesi; controtempo; duina, quartina, quintina, sestina, terzina; sincope; solfeggio; tempo (binario o pari, dispari o ternario). 2. Melodia e armonia: accompagnamento; accordo (allo stato fondamentale o fondamentale ... Leggi Tutto

guida

Sinonimi e Contrari (2003)

guida s. f. [der. di guidare]. - 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ≈ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ≈ comando, [...] , prontuario, vademecum. ‖ istruzioni. 6. (mecc.) [dispositivo che serve a far scorrere elementi di chiusura, cassetti e sim.] ≈ binario, rotaia. 7. (arred.) [striscia di tessuto disteso lungo un corridoio, o sopra una scala nel mezzo degli scalini ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
binario
Biologia Divisione b. Uno dei principali tipi di riproduzione asessuale o agamica dei Protozoi per cui il citosoma si divide in due parti uguali. Tecnica In elettronica, si dice di dispositivi che trattano dati sotto forma di numeri del sistema...
binario
In senso stretto, due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviari o tranviari, di cui costituiscono la guida. In senso lato, il complesso della sede ferroviaria (v. fig.), cioè della piattaforma (a),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali