• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [3]
Biologia [2]
Diritto [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

procreàtica

Vocabolario on line

procreatica procreàtica s. f. [der. di procreare, procreazione]. – In bioetica, nome usato per indicare i problemi medici e morali connessi con la fecondazione assistita (v. assistere). ... Leggi Tutto

manipolazióne

Vocabolario on line

manipolazione manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: [...] batterî, che diventano così produttori di proteine umane); tali interventi hanno suscitato notevoli perplessità nonostante le loro applicazioni tecnologiche e gli auspicati impieghi nella terapia delle malattie ereditarie umane (v. anche bioetica). ... Leggi Tutto

pro-life

Neologismi (2008)

pro-life (pro life), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è a favore della vita, nei diversi settori della bioetica. ◆ Proprio alla Mangiagalli è in atto da anni una delle esperienze di collaborazione tra [...] pro choice e pro life più feconde che ci siano in Italia. (Eugenia Roccella, Foglio, 27 ottobre 2002, p. 2) • Prima di discutere dell’aborto si discuta di questo: a quando un’ispezione nella procura di ... Leggi Tutto

pro-vita

Neologismi (2008)

pro-vita agg. inv. Che è a favore della vita, nei diversi settori della bioetica. ◆ Sono pro-vita, come [Giuliano] Ferrara, e contro la morte. Perciò, come lui, penso che un feto, cioè un bambino, ha, [...] senza «se» e senza «ma», il diritto di nascere. Salvo nel caso di una donna stuprata, forse: qui Ferrara cosa direbbe? (Nicholas Farrell, Libero, 3 febbraio 2008, p. 15, Italia) • Uova, pomodori, sedie, ... Leggi Tutto

teocòn

Vocabolario on line

teocon teocòn s. m. e f. e agg. [adattam. dell’ingl. theocon, comp. di theo- «teo-» e con(servative) «conservatore»]. – 1. s. m. e f. Negli Stati Uniti d’America, chi, ispirato da correnti e orientamenti [...] su posizioni politiche di centro-destra di aperto sostegno alla dottrina cattolica, spec. su alcuni particolari temi di bioetica e di diritto familiare (cfr. anche teodèm); è termine usato per lo più nel linguaggio giornalistico, talvolta in ... Leggi Tutto

bersaniano

Neologismi (2008)

bersaniano agg. Di Pierluigi Bersani, esponente politico del centrosinistra. ◆ «La grande impresa nazionale - è la tesi bersaniana - continua a perdere formidabili occasioni di politica industriale, [...] neutra: la sicurezza, la famiglia, il valore della «vita», qualunque essa sia, anche con gravi handicap che una bioetica meno bigotta potrebbe aiutarci a evitare. (Gianni Vattimo, Stampa, 5 settembre 2007, p. 34, Società e Cultura). Derivato ... Leggi Tutto

biotestamento

Neologismi (2017)

biotestamento s. m. Documento con cui chi fa testamento esprime la propria volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o no essere sottoposto nel caso in cui, nel decorso di una malattia o per [...] che, in fondo in fondo, sperano si perda nei meandri di Palazzo Madama. (Redazione, Foglio.it, 20 aprile 2017, Bioetica e Diritti). Composto dal confisso bio-1 aggiunto al s. m. testamento. Già attestato nella Repubblica del 25 febbraio 2009 ... Leggi Tutto

grillopiddino

Neologismi (2019)

grillopiddino agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Matteo Salvini teme tutto questo? Da come si sta muovendo direi di sì, l'uomo dà la [...] abbastanza larga, ma provate a convincere i grillopiddini a mettere in piedi tre riforme: della giustizia, fiscale e bioetica in senso restrittivo. Tipo la revisione della legge sulle Dat. Non ci siete riusciti? Si vede che abbiamo ragione ... Leggi Tutto

ecofemminismo

Neologismi (2020)

ecofemminismo (eco-femminismo) s. m. Corrente del femminismo che si ripropone di coniugare la difesa dei valori e dei diritti delle donne e la salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, [...] anche quella della natura come femmina selvaggia, apportatrice di violenza e turbamento. (Luisella Battaglia, intervistata da Tiziana Bartolini, Noidonne.org., 27 aprile 2020, Bioetica). Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. femminismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bioetica
Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri e limiti di liceità alla pratica medica...
bioetica
bioetica L’insieme delle problematiche morali e giuridiche sollevate dal continuo sviluppo di alcuni settori delle scienze biologiche e medico-chirurgiche. Si tratta di temi (dalla procreazione assistita all’aborto, dalle manipolazioni genetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali