• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Biologia [104]
Medicina [17]
Fisica [12]
Antropologia fisica [11]
Lingua [11]
Matematica [11]
Industria [9]
Geologia [9]
Arti visive [8]
Zoologia [8]

metameriżżazióne

Vocabolario on line

metamerizzazione metameriżżazióne s. f. [der. di metamerico]. – In biologia, il processo per cui, durante lo sviluppo embrionale o nel corso dell’evoluzione, viene acquisita la metameria. ... Leggi Tutto

filogèneṡi

Vocabolario on line

filogenesi filogèneṡi s. f. [comp. di filo2 e -genesi]. – In biologia, l’evoluzione e la storia dell’evoluzione dei gruppi sistematici animali e vegetali dai tempi più lontani all’età attuale: la f. [...] del cavallo, del cane, ecc.; spesso in contrapp. a ontogenesi (o sviluppo individuale). ... Leggi Tutto

teratogèneṡi

Vocabolario on line

teratogenesi teratogèneṡi s. f. [comp. di terato- e -genesi]. – In biologia, la produzione di aberrazioni, anomalie, malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale. ... Leggi Tutto

teratògeno

Vocabolario on line

teratogeno teratògeno agg. [comp. di terato- e -geno]. – In biologia, relativo a teratogenesi, che può determinare anomalie e malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale: agenti t.; radiazioni [...] t.; l’effetto t. della talidomide ... Leggi Tutto

monożigòtico

Vocabolario on line

monozigotico monożigòtico agg. [comp. di mono- e zigote] (pl. m. -ci). – In biologia, che deriva da un solo zigote: gemelli m. (o monoovulari, monocoriali), i gemelli che provengono da un unico uovo [...] fecondato (zigote) che durante lo sviluppo si scinde in due metà dando origine a due individui. ... Leggi Tutto

amissìa

Vocabolario on line

amissia amissìa s. f. [lat. scient. amixia, comp. di a- priv. e del gr. μῖξις «mescolanza»]. – In biologia, assenza di anfimissi, cioè di fecondazione che possa dar luogo a prole vitale: è dovuta a incapacità [...] dei gameti a fecondarsi, oppure a gravi turbe dello sviluppo, le quali portano a morte l’embrione in stadî più o meno precoci. ... Leggi Tutto

ontogèneṡi

Vocabolario on line

ontogenesi ontogèneṡi s. f. [comp. di onto- e -genesi]. – In biologia, l’intero processo di sviluppo di un organismo, cioè la serie successiva di stadî e di progressivi cambiamenti che l’uovo (o l’ovocellula, [...] nelle piante) e poi l’embrione attraversano in una sequenza ordinata nel tempo, per dare origine all’individuo di quella determinata specie ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] complesso di rilievi aggregati in modo da determinare uno sviluppo lineare, con depressioni trasversali, se presenti, non molto pericolanti per collegarle ad altre più resistenti. 7. In biologia, c. ganglionare (o gangliare), la serie dei ganglî ... Leggi Tutto

indivìduo

Vocabolario on line

individuo indivìduo agg. e s. m. [dal lat. individuus «indiviso, indivisibile», comp. di in-2 e dividuus «diviso», che traduce il gr. ἄτομος: v. atomo]. – 1. agg., letter. a. Indiviso, che non si può [...] ente in quanto distinto da altri della stessa specie. In biologia, ogni organismo animale o vegetale, uni- o pluricellulare, Per estens., di cose che abbiano composizione costante o sviluppo unitario: ogni lingua costituisce un i. storico. In fisica ... Leggi Tutto

termoscïàfilo

Vocabolario on line

termosciafilo termoscïàfilo (o termoscïòfilo) agg. [comp. di termo- e sciafilo (o sciofilo)]. – In biologia, di organismo che richiede per il proprio sviluppo ottimale forti quantità di calore ma scarsa [...] luminosità ambientale. Sono termosciafili, per es., la maggior parte delle piante e gli animali del sottobosco equatoriale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
ipertelia
In biologia, sviluppo eccessivo di organi che possono diventare mostruosi e dannosi all’animale che li porta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali