• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Matematica [4]
Biologia [4]
Fisica [3]
Geologia [2]
Diritto [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica matematica [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

bit

Vocabolario on line

bit s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. – 1. In teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole [...] per es., con i simboli 0 e 1). 2. In informatica, sinon. di cifra binaria: b. di informazione, di controllo, cifra (binaria) di informazione, di controllo; nell’elaborazione, i bit vengono raggruppati in byte, i byte in parole e le parole in blocchi. ... Leggi Tutto

qubit

Neologismi (2008)

qubit s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare [...] Carobene, Sole 24 Ore, 9 dicembre 2004, @lfa, p. 12) • Concetti fondamentali come i qubit, l’equivalente quantistico dei bit, o lo stesso teletrasporto, devono ancora essere studiati a fondo, perciò se tutto va bene ci vorranno ancora almeno dieci ... Leggi Tutto

semisommatóre

Vocabolario on line

semisommatore semisommatóre s. m. [comp. di semi- e sommatore]. – In elettronica digitale, circuito che realizza la somma aritmetica di due bit, il cui risultato vale 0 se entrambi i bit da sommare sono [...] nulli, vale 1 se uno solo dei due bit è 1, e vale 0 con riporto di 1 se entrambi i bit valgono 1; è l’elemento di base del sommatore (v.). ... Leggi Tutto

megabìt

Vocabolario on line

megabit megabìt s. m. [comp. di mega- e bit]. – Multiplo del bit, corrispondente a 220 = 1.048.576 bit (simbolo: Mbit). ... Leggi Tutto

byte

Vocabolario on line

byte 〈bàit〉 s. ingl. [coniazione arbitraria, forse travestimento grafico di bite, per gioco di parole tra bite = bit «boccone» e bit «cifra binaria»] (pl. bytes 〈bàits〉), usato in ital. al masch. – In [...] informatica, insieme di bit adiacenti (generalm. otto, ma anche quattro o sei) atti a individuare un carattere nei codici binarî dei calcolatori numerici. Per estens., anche la zona della memoria, costituita da più celle elementari, adibita alla ... Leggi Tutto

sommatóre

Vocabolario on line

sommatore sommatóre s. m. [der. di sommare]. – In elettronica, circuito o dispositivo circuitale atto a effettuare la somma di tensioni, correnti, frequenze, ecc.; in partic., in elettronica digitale, [...] due numeri immagazzinati in registri binarî: il sommatore di una coppia di bit è costituito da due semisommatori, il primo dei quali fornisce la somma aritmetica dei due bit, mentre il secondo assicura la corretta gestione del riporto della somma dei ... Leggi Tutto

pòrta¹

Vocabolario on line

porta1 pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale [...] oppure una p. seriale a seconda che la porta attui il trasferimento simultaneo di più bit (come capita in genere verso una stampante) oppure trasferisca un bit alla volta (come capita con un modem); p. USB, porta seriale che permette il trasferimento ... Leggi Tutto

kilobit

Vocabolario on line

kilobit kìlobit (o kilobìt) s. m. [comp. di kilo- (nell’eccezione n. 2) e bit]. – In elettronica, unità di misura del contenuto di informazione corrispondente a 1024 (= 210) bit. ... Leggi Tutto

nibble

Vocabolario on line

nibble ‹nibl› s. ingl. [propr. «bocconcino», adattato al nuovo sign. per gioco di parole con bit e byte (v. questa voce)] (pl. nibbles ‹nibl∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, l’insieme di [...] quattro bit (corrispondente quindi alla metà di un byte), sufficiente a codificare in numerazione binaria qualunque cifra decimale. ... Leggi Tutto

shift

Vocabolario on line

shift 〈šift〉 s. ingl. (propr. «scorrimento»; pl. shifts 〈šifts〉), usato in ital. al masch. – In elettronica digitale, l’operazione di scorrimento di bit o di sequenze di bit, o anche lo spostamento di [...] una sequenza di caratteri: eseguire lo shift di due caratteri verso destra, verso sinistra. ◆ Nel gergo informatico ital. è stato coniato anche il verbo derivato shiftare 〈šiftare〉, nel sign. di «far scorrere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
bit
Cifra binaria (contrazione dell’ingl. bi[nary] [digi]t), cioè cifra del sistema di numerazione binario (➔ numerazione). Nella teoria dell’informazione e in informatica, è l’unità di misura del contenuto di informazione di un messaggio. Più precisamente...
BIT AKITU
BĪT AKĪTU G. Castellino Tempio mesopotamico, in campagna o per lo meno fuori città, nel quale si svolgevano parte delle cerimonie della "festa dell'akītu", la primaria festa dell'anno in onore del dio o della dea principale della città. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali