pornoromanticismo
s. m. Il sovrapporsi di desideri carnali e sentimentali. ◆ Il pornoromanticismo come corrente di pensiero. L’ideologa si chiama Carolina Cutolo, blogger senza peli sulla lingua e guai [...] signore/signora attempatelli colgono l’occasione per chiarire alcuni concetti su sesso e dintorni. Aiutati dall’anonimato di un blog, è certo più facile addentrarsi nella tematica, ma Carolina mette tutti a proprio agio. (Simona De Santis, Corriere ...
Leggi Tutto
marketing virale
loc. s.le m. Strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Ted Barnett […] è convinto [...] è subito partita una campagna di marketing virale, «ossia una forma di virus benigno che contagia, attraverso email, forum e blog, chi appartiene a questa categoria», spiega Andrea Natella (Messaggero, 30 giugno 2005, p. 41, Cronaca di Roma) • È il ...
Leggi Tutto
medical comedy
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Si chiama «Scrubs» (significa «camice da chirurgo» ma anche «persona insignificante»), è un medical comedy ideato [...] da Bill Lawrence nel 2001, (Stefania Carini, Europa, 10 novembre 2007, p. 10, Stampa, blog, tv).
Espressione ingl. composta dall’agg. medical (‘medico’) e dal s. comedy (‘commedia’).
Già attestato nella Repubblica del 20 agosto 1987, p. 26, Radio e ...
Leggi Tutto
instant messaging
loc. s.le m. inv. Messaggistica in tempo reale. ◆ E-mail gratis, forum, chat (anche dedicate alle singole università), instant messaging (il servizio di messaggi istantanei che sta [...] , multiconference audio e video conference (Michela Lautieri, Italia oggi, 10 gennaio 2006, p. 52, Circuits) • I corporate blog, le communities aziendali, l’instant messaging, gli assistenti virtuali, si moltiplicano un po’ ovunque non solo in ambito ...
Leggi Tutto
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze [...] gli altri cominciano a scarseggiare i nomi di dominio, cioè gli indirizzi internet grazie ai quali è possibile accedere a blog personali, siti accademici e commerciali. (Arturo Di Corinto, Sole 24 Ore, 22 novembre 2007, nòva24, p. 6) • In termini ...
Leggi Tutto
iperinformato
p. pass. e agg. Che è al corrente di tutto, anche in modo eccessivo e senza vaglio critico. ◆ Come osserva Harald Weinrich in «Lete. Arte e critica dell’oblio»: «Viviamo in una società [...] ) • un cittadino iperinformato non necessariamente è anche un cittadino beninformato. Il web non fa eccezione e il mondo dei blog è forse l’esempio più chiaro del «mare magnum» di internet: un segnale concreto della sua grande libertà espressiva e ...
Leggi Tutto
sovraistruito
agg. Chi possiede un livello di studio e competenze superiori rispetto alle mansioni lavorative svolte. ◆ Sovraistruito e sottoccupato: potrebbe essere questa la descrizione sintetica [...] , 2 settembre 2008) • [tit.] Il mercato italiano tra lavoratori "introvabili" e "sovraistruiti". (Repubblica.it, 24 luglio 2013, blog Percentualmente) • Analizzando poi le condizioni di chi un lavoro ce l'ha lo scenario è altrettanto preoccupante. Il ...
Leggi Tutto
post
〈póust〉 s. ingl. (propr. «posta, corrispondenza»; pl. posts 〈 póusts〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, messaggio (un articolo vero e proprio o un breve intervento), lasciato [...] dai frequentatori di blog, forum o altri spazî di discussione, in risposta a una domanda, a commento di un determinato argomento, ecc. ...
Leggi Tutto
neodialettale
s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’uso del dialetto, anche come forma di espressione poetica. ◆ Dice bene [Giulio] Ferroni che l’opera dei due grandi poeti in lingua del primo Ottocento [...] ] Giacomini, [Tonino] Guerra, [Raffaello] Baldini). (Pietro Gibellini, Avvenire, 4 dicembre 2007, p. 31, Agorà) • E poi anche nei blog, nelle e-mail e nelle chiacchiere è di moda lasciar cadere un anglismo in mezzo alle formule neodialettali: «ci ...
Leggi Tutto
fare lobby
loc. v.le Esercitare pressioni in modo organizzato. ◆ Per ora, comunque, questo presunto malcontento non pare essersi concretizzato in un plebiscito verso qualche nome. C’è stata, è vero, [...] Genova, p. I) • Ha suscitato sconcerto e indignazione nella Comunità ebraica di Roma la «lista nera» pubblicata da un blog contenente i nomi di 162 professori ebrei della Sapienza e di altre università italiane accusati di «fare lobby». (Osservatore ...
Leggi Tutto
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione da web log «diario di bordo della...
blog
blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; una sorta di diario in rete, realizzato...