• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

meato

Sinonimi e Contrari (2003)

meato s. m. [dal lat. meatus -us "corso, moto; via, passaggio"]. - 1. (lett.) [ciò che interrompe la continuità di una struttura consentendo a qualcosa o a qualcuno di passarvi attraverso e sim.] ≈ accesso, [...] adito, apertura, bocca, passaggio, sbocco, varco. 2. (anat.) [apertura che mette in comunicazione un organo con l'esterno o con un altro organo: m. urinario, acustico] ≈ orifizio, ostio, rima. ... Leggi Tutto

vomitamento

Sinonimi e Contrari (2003)

vomitamento /vomita'mento/ s. m. [der. di vomitare], non com. - (fisiol.) [emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico] ≈ [→ VOMITO (1. a)]. ... Leggi Tutto

vomitare

Sinonimi e Contrari (2003)

vomitare v. tr. [dal lat. vomitare, intens. di vomĕre "vomitare"] (io vòmito, ecc.). - 1. (fisiol.) [espellere dalla bocca, in modo rapido e forzato, il contenuto gastrico, anche assol.: v. il pranzo, [...] la cena; mi viene da v.] ≈ Ⓖ (fam.) dare di stomaco, Ⓖ (lett.) recere, Ⓖ (eufem.) restituire, Ⓖ ributtare, Ⓖ (eufem.) rigettare, Ⓖ rimettere, rovesciare. ‖ rigurgitare. 2. (fig.) a. [emettere con violenza ... Leggi Tutto

vomito

Sinonimi e Contrari (2003)

vomito /'vɔmito/ s. m. [dal lat. vomĭtus -us, der. di vomĕre "vomitare"]. - 1. a. (fisiol.) [emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico: conato di v.] ≈ Ⓖ rigetto, (non com.) vomitamento, [...] (non com.) vomizione. ‖ rigurgito. b. (estens.) [materia vomitata] ≈ vomitaticcio. 2. (fig.) [acuta repulsione verso qualcosa o qualcuno: solo a vederlo mi viene il v.] ≈ e ↔ [→ VOLTASTOMACO (2)] ... Leggi Tutto

vomizione

Sinonimi e Contrari (2003)

vomizione /vomi'tsjone/ s. f. [dal lat. vomitio-onis, der. di vomĕre "vomitare"], non com. - (fisiol.) [emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico] ≈ [→ VOMITO (1. a)]. ... Leggi Tutto

vuotaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotaggine /vwo'tadʒ:ine/ (non com. votaggine) s. f. [der. di vuotare]. - 1. [mancanza o scarsità di un reale contenuto di pensiero, di sentimenti e sim., come qualità di persone o come caratteristica [...] di scritti o discorsi: basta che apra bocca per rivelare la sua assoluta v.] ≈ fatuità, futilità, insulsaggine, melensaggine, (non com.) nullaggine, pochezza, povertà, vacuità, vuotezza. ↔ consistenza, densità, profondità, ricchezza, spessore. 2. ( ... Leggi Tutto

vuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotare (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d'accento per evitare l'ambiguità con votare²). - ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un [...] [raccontare tutto quello che si sa intorno a cosa che dovrebbe tenersi segreta, lasciarsi andare a una confidenza o a una confessione e sim.] ≈ (gerg.) cantare, confessare, parlare, (fam.) spifferare. ↔ stare zitto, tacere, tenere la bocca chiusa. ... Leggi Tutto

vuoto

Sinonimi e Contrari (2003)

vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. ✻vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo ✻vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"]. - ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., a mani vuote [senza avere avuto o ottenuto quello che si sperava: tornò a casa a mani v.] ≈ a bocca asciutta, (non com.) a denti asciutti; a stomaco vuoto [senza avere mangiato: sono a stomaco v. da stamattina] ≈ (non com.) a ... Leggi Tutto

alito

Sinonimi e Contrari (2003)

alito /'alito/ s. m. [dal lat. halĭtus -us]. - 1. [aria espirata dalla bocca] ≈ fiato. ‖ respiro. 2. (estens.) [lieve soffiar di vento] ≈ (lett.) afflato, bava (di vento), brezza, refolo, soffio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

allegare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

allegare¹ v. tr. [lat. allĭgare, der. di lĭgare "legare, congiungere", col pref. ad-] (io allégo, tu alléghi, ecc.). - 1. (burocr.) [unire un documento a un altro, con la prep. a del secondo arg.: a. a [...] una domanda i certificati prescritti] ≈ accludere, aggiungere, annettere, includere. ↔ escludere, levare, separare, togliere. 2. [di frutti aspri o acerbi, produrre in bocca una sensazione sgradevole, anche assol.] ≈ allappare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali