• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

muto

Sinonimi e Contrari (2003)

muto [lat. mūtus, voce der. da una radice onomatopeica mu che, come il gr. mŷ-, riproduceva la formazione di suoni inarticolati prodotti a bocca chiusa]. - ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da mutismo] [...] ≈ (lett.) mutolo. ‖ sordomuto. 2. a. [di persona che tace volontariamente] ≈ Ⓣ (med.) mutacico, silenzioso, (lett.) tacito, taciturno, zitto. ↔ ciarliero, logorroico, loquace. b. [di persona che resta ... Leggi Tutto

arriere-gout

Sinonimi e Contrari (2003)

arrière-goût /arjɛr'gu/, it. /ar:jɛr'gu/ s. m., fr. (propr. "retro-gusto"). - [sapore, gusto che un cibo o una bevanda lascia in bocca, e che differisce da quello che si era sentito prima] ≈ retrogusto, [...] retrosapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arrischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrischiare [der. di rischio, col pref. a-¹] (io arrìschio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in pericolo] ≈ rischiare. ↓ esporre, mettere in pericolo (o a repentaglio). 2. [decidersi timidamente a dire, a [...] , ponderare, soppesare, valutare. ■ arrischiarsi v. rifl. [esporsi a un rischio, con le prep. a, in: non a. ad aprire bocca; a. in un affare di dubbia riuscita] ≈ avventurarsi (in), azzardarsi (a), cimentarsi (in), osare (ø). ↔ provare (a), (non com ... Leggi Tutto

rana

Sinonimi e Contrari (2003)

rana s. f. [dal lat. rana]. - (zool.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ (non com.) batrace, Ⓖ (fam.) ranocchia, Ⓖ (pop.) ranocchio. ● Espressioni: fig., gonfiarsi come [...] boriosi] ≈ atteggiarsi, darsi delle arie, mettersi in posa; rana pescatrice [pesce osseo con occhi sporgenti e bocca enorme fornita di denti, diffuso nel Mediterraneo] ≈ (region.) gianello, lofio, pesce rospo; fig. uomo rana → □. □ uomo ... Leggi Tutto

iato

Sinonimi e Contrari (2003)

iato /i'ato/ o /'jato/ s. m. [dal lat. hiatus -us, der. di hiare "aprirsi; spalancare la bocca"]. - 1. (ling.) [incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es. pa-ese)] ↔ dittongo. 2. (fig.) [...] [soluzione di continuità nello svolgimento di un'azione o di una serie di fatti: i. fra due epoche] ≈ discontinuità, frattura, interruzione, pausa, separazione, soluzione di continuità, stacco. ‖ differenza, ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] ; bere; cenare; centellinare; consumare; deglutire; degustare; desinare; dissetarsi; divorare; essere di appetito, di bocca buona, sfondato, una buona forchetta, un buongustaio; gozzovigliare; gustare; impinzarsi; infornare; ingerire; inghiottire ... Leggi Tutto

spiccicare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiccicare [tratto da appiccicare, con sostituzione di pref.] (io spìccico, tu spìccichi, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. [separare qualcosa dalla superficie cui è appiccicato, anche con la prep. da del secondo [...] restare muto, non dare risposta: all'esame si è emozionato e non è riuscito a s. parola] ≈ fare scena muta, non aprire bocca, (fam.) non dire né a né ba, tacere. ↔ parlare, rispondere. ■ spiccicarsi v. rifl. e intr. pron. 1. [di cosa, separarsi dalla ... Leggi Tutto

assaporare

Sinonimi e Contrari (2003)

assaporare v. tr. [lat. mediev. adsaporare, dal lat. saporare, col pref. ad-] (io assapóro, ecc.). - 1. [trattenere in bocca un cibo o una bevanda per sentirne a lungo il sapore: a. il caffè] ≈ degustare, [...] gustare. ‖ apprezzare. 2. (fig.) [rimescolare dentro di sé con soddisfazione] ≈ godere, gustare ... Leggi Tutto

recere

Sinonimi e Contrari (2003)

recere /'rɛtʃere/ v. intr. [dal lat. reicere, der. di iacere "gettare", col pref. re- nel sign. di "indietro"] (usato soltanto all'inf. e in qualche altra forma non comp.), lett. - [espellere dalla bocca, [...] attraverso l'esofago e la laringe, il contenuto gastrico] ≈ dare di stomaco, (eufem.) restituire, (eufem.) rigettare, rimettere, rovesciare, Ⓣ (fisiol.) vomitare ... Leggi Tutto

sputo

Sinonimi e Contrari (2003)

sputo s. m. [lat. spūtum, der. di spŭere "sputare"]. - [getto di saliva e di altre sostanze (muco, catarro, sangue, ecc.) che si espelle dalla bocca: s. sanguigno, catarroso] ≈ Ⓣ (fisiol.) escreato, Ⓣ [...] (fisiol.) espettorato. ● Espressioni: fig., pop., attaccato (o fatto) con lo sputo → □. □ attaccato (o fatto) con lo sputo [che non regge bene: questo paralume è attaccato con lo s.] ≈ delicato, fragile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali