• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

sbruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbruffare v. tr. [voce onomatopeica]. - 1. a. [emettere rumorosamente un liquido dalla bocca o dalle narici: un colpo di tosse gli fece s. tutt'intorno il vino che stava bevendo] ≈ spruzzare. ‖ sputare. [...] b. (estens., non com.) [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] ≈ [→ SBUFFARE v. intr. (1. a)]. 2. (fig., non com.) a. [raccontare, vantandosi, cose esagerate e scarsamente credibili] ≈ inventare, sballare, (fam.) ... Leggi Tutto

sbuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbuffare [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] [...] il treno andava via sbuffando e rumoreggiando (L. Capuana)] ≈ fumare, ronfare. ■ v. tr., non com. [gettare fuori sbuffi d'aria dalla bocca, da un apertura e sim.: s. il fumo della pipa; la locomotiva sbuffava un fumo denso e scuro] ≈ (fam.) buttare ... Leggi Tutto

labbro

Sinonimi e Contrari (2003)

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell'uomo [...] leccarsi le l.] ≈ (fam.) leccarsi i baffi (o le dita). b. (estens.) [al plur., l'apertura boccale in genere: accostare le l. al bicchiere] ≈ bocca. ▲ Locuz. prep.: fig., a fior di labbra [a voce molto bassa: scuse pronunciate a fior di l.] ≈ a mezza ... Leggi Tutto

scappare

Sinonimi e Contrari (2003)

scappare v. intr. [der. di cappa¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (aus. essere). - 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da: s. per i campi; [...] [di cosa detta senza accorgersene, anche semplicem. nella forma scappare: mi dispiace di averlo detto, ma mi è proprio scappato (di bocca)] ≈ sfuggire. 3. a. [venire fuori da ciò che contiene o ricopre, con la prep. da: gli scappa la camicia dai ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] in miseria] ≈ (fam.) mollare, (fam.) piantare. ● Espressioni: fig., lasciare a bocca aperta ≈ (non com.) basire, meravigliare, sbalordire, stupire; fig., lasciare a bocca asciutta ≈ deludere; lasciare a metà ≈ interrompere, lasciare in sospeso ... Leggi Tutto

turare

Sinonimi e Contrari (2003)

turare [lat. (ob)tūrare "otturare"]. - ■ v. tr. [chiudere la bocca di un recipiente, o un foro qualsiasi, inserendovi un corpo che ostruisca l'apertura: t. il fiasco, la bocca del fucile] ≈ (region.) attappare, [...] tappare. ‖ otturare. ⇑ chiudere. ↔ stappare, sturare. ⇑ aprire. ■ turarsi v. intr. pron. [non avere possibilità di sfogo, essere ostruito e sim.: mi si è turato il naso; si è turato il lavandino] ≈ (region.) ... Leggi Tutto

uhm

Sinonimi e Contrari (2003)

uhm /mm/ o /u:m/ interiez. [voce onomatopeica]. - [esclam., pronunciata a mezza bocca o a bocca chiusa, con cui si esprime incertezza o indifferenza: uhm, e io che posso farci?; ecco ... uhm ... sono davvero [...] senza parole] ≈ ehm, mmm ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] , seguito da una prop. esplicita introdotta da che o assol.: non avrei dovuto dirlo, ma ormai m'è uscito di bocca] ≈ scappare, sfuggire. c. [superare un determinato limite o tracciato: la macchina è uscita alla seconda curva] ≈ andare fuori. ‖ [con ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] è anche umettare, che è sinon. più ricercato di inumidire; si impiega per lo più in relazione alle labbra (chi ha la bocca secca, si umetta le labbra con la lingua) o ai francobolli (che debbono essere umettati, prima di essere incollati sulla busta ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] , spargersi, [di notizia e sim.] circolare, [di notizia e sim.] divulgarsi, [di notizia e sim.] passare di bocca in bocca. ↑ dilagare. 3. (fis.) [avanzare nello spazio: la corrente elettrica si propaga attraverso i fili] ≈ diffondersi, trasmettersi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali