• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

brand image

Vocabolario on line

brand image ‹brä′nd ìmiǧ› locuz. ingl. [propr. «immagine (image) della marca (brand)»] (pl. brand images ‹… ìmiǧi∫›), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio della pubblicità, l’immagine di una azienda [...] produttrice di beni o servizî così come viene realmente percepita dai consumatori ... Leggi Tutto

branding

Vocabolario on line

branding ‹brä′ndiṅ› s. ingl. [der. di brand «marchio»], usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio della pubblicità, l’insieme delle attività di promozione del marchio di un’azienda: la politica di [...] b. dei cartoni animati della Disney. 2. La pratica di marchiare a fuoco la pelle umana imprimendovi un simbolo, una scritta, ecc ... Leggi Tutto

brand manager

Vocabolario on line

brand manager ‹brä′nd mä′niǧë› locuz. ingl. [comp. di brand «marchio (di un prodotto)» e manager «gestore»; quindi «responsabile aziendale di un singolo prodotto»] (pl. brand managers ‹… mä′niǧë∫›), [...] usata in ital. come s. m. e f. – Nel linguaggio del marketing aziendale, dirigente incaricato di occuparsi della gestione (progettazione, produzione, commercializzazione, pubblicità, ecc.) di un singolo ... Leggi Tutto

braxy

Vocabolario on line

braxy ‹brä′ksi› s. ingl., usato in ital. al masch. – Malattia degli ovini, più nota con il nome danese bradsot (v.). ... Leggi Tutto

crèbro

Vocabolario on line

crebro crèbro agg. [dal lat. creber -bra -brum], letter. – Frequente: fece le strida più crebre (Ariosto). ... Leggi Tutto

leonardista

Neologismi (2008)

leonardista s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi [...] fu architetto alla corte del Siam o quello che partecipò alla rivolta dei Boxer in Cina. Il secondo compleanno di «Bra» sarà festeggiato mercoledì, con la presentazione del numero 7: (Erica Asselle, Stampa, 18 marzo 2007, Asti, p. 84). Derivato dal ... Leggi Tutto

pachino

Neologismi (2021)

pachino (Pachino) s. m. Pomodoro pregiato di bacca piccola, caratterizzato dal sapore dolce e dalla consistenza croccante, coltivato in Sicilia nel territorio del comune di Pachino e in alcune zone limitrofe. [...] Ottavio, Repubblica, 15 aprile 2000, Roma, p. 11) • Tra le specialità: pizza «La Svolta» con salsiccia di vitello di Bra, in onore al territorio; la focaccia «Giorgia» con verdure grigliate, pomodoro fresco e mozzarella di bufala, oltre alle 40 pizze ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bra
In fisica, nella formulazione di P.A.M. Dirac della meccanica quantistica, relativa agli spazi di Hilbert, un b. è l’elemento duale dello spazio dei vettori ket (➔), che rappresentano gli stati di un sistema. L’operazione di dualità è definita...
Bra
Comune della prov. di Cuneo (59,6 km2 con 28.941 ab. nel 2007, detti Braidensi), situato a 290 m s.l.m. al margine sud-occidentale delle colline del Monferrato, presso la riva sinistra del fiume Tanaro. Attività economiche sono l’orticoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali