• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Storia [11]
Arti visive [6]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Militaria [6]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [5]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]
Medicina [4]
Diritto [4]

Raggio magico

Neologismi (2016)

Raggio magico (raggio magico) loc. s.le m. (iron.) In politica, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di Virginia Raggi, eletta sindaca di Roma il 19 giugno 2016. ◆  Ma siccome qualcuno quei poteri [...] assunto / nel «Raggio magico»: / i professionisti costano. (Corriere della sera.it, 25 agosto 2016, Roma/Politica) • [tit.] Quel braccio di ferro tra il raggio magico e le correnti M5S. (Ansa.it, 8 settembre 2016, Politica). Composto dal s. m. raggio ... Leggi Tutto

quinta

Vocabolario on line

quinta s. f. [femm. sostantivato dell’agg. quinto]. – 1. In musica, intervallo di cinque note della scala (intervallo, accordo, salto di q.), le cui specie principali sono: q. giusta, di tre toni e un [...] scoprire il petto, l’addome e il fianco (invito di q.) e che consiste nel flettere il braccio portando il pugno al livello della tempia destra, leggermente spostato verso l’esterno, con il ferro rivolto diagonalmente a sinistra e la punta appena più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Prodinotti

Neologismi (2008)

Prodinotti s. m. inv. Sostenitore o esponente dello schieramento politico del centrosinistra che concilia e riassume le posizioni e le scelte politiche di Romano Prodi e di Fausto Bertinotti. ◆ In aula [...] ai fedelissimi la sua versione dell’affaire Montecitorio. Non una partita personale con Fausto il rosso, e neanche un braccio di ferro contro Rifondazione. E perché, poi? Il problema numero uno, l’inciucione questo sì da fermare sul nascere ha le ... Leggi Tutto

marra¹

Vocabolario on line

marra1 marra1 s. f. [lat. marra, voce di origine semitica; cfr. accado marru «zappa»]. – 1. Strumento agricolo, simile a una piccola zappa con ferro triangolare, col quale si lavora il terreno alla superficie: [...] da un ingrossamento (patta) che, conformato a punta di freccia o di lancia, culmina generalmente con una sporgenza (unghia); per estens., è così chiamato anche tutto il braccio: m. articolate, i bracci mobili delle ancore senza ceppo. ◆ Dim. marrèlla ... Leggi Tutto

pro vax

Neologismi (2017)

pro vax (pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal [...] su tutto») il ricercatore respinge ogni connotazione politica [...] (Corriere della sera.it, 26 aprile 2017, Salute) • Dai dati epidemiologici e dal braccio di ferro nel Governo, che non dà a tutt’ora certezze sul testo Lorenzin, deriva la levata ... Leggi Tutto

agguantare

Vocabolario on line

agguantare v. tr. [der. di guanto, quasi «afferrare con guanti di ferro»]. – 1. Afferrare, acchiappare con forza: a. uno per un braccio, per il collo; il ladro fu subito agguantato dalla polizia; ora [...] forza sull’impugnatura o girone (con questo sign., si usa soprattutto come comando: agguanta!); a. al vento, procurare di non scadere e di rimontare al vento con un veliero; si dice anche dell’ancora quando ha fatto presa: l’ancora ha agguantato. ... Leggi Tutto

desecretare

Neologismi (2020)

desecretare (desegretare) v. tr. Detto di atti, documenti e simili, eliminare il vincolo della segretezza. ♦  Condizionamento dei testimoni. Èil reato ipotizzato dal pm d'Imperia, Luigi Carli, nei confronti [...] aver scatenato la piazza contro magistratura e organi prefettizi per difendere se stesso. Instaurando un braccio di ferro con il Comune di Borgomaro e il Comitato spontaneo (che per il giudice tanto spontaneo non deve essere), sorto per chiedere il ... Leggi Tutto

sèrie

Vocabolario on line

serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, [...] di articoli sulle vacanze in montagna; una s. di servizî dal fronte; è in programma una nuova s. di fumetti con Braccio di Ferro. f. L’insieme dei fascicoli di composti del carbonio nei quali gli atomi di questo elemento sono disposti in catena aperta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

stracciare

Vocabolario on line

stracciare v. tr. [lat. pop. *extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahěre «tirare»] (io stràccio, ecc.). – 1. a. Rompere e ridurre in brandelli un oggetto di carta o di stoffa; lacerare, strappare: [...] ; ant., con riferimento a bozzoli sfarfallati, trarne la seta con pettine di ferro o con altro apposito arnese. c. ant. Lacerare, dilaniare le carni: preseli ’l braccio col runciglio, Sì che, stracciando, ne portò un lacerto (Dante); quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vérga

Vocabolario on line

verga vérga s. f. [lat. vĭrga]. – 1. a. ant. o letter. Ramo non grosso; ramo secondario: umil colle ..., Ove ’l gran lauro fu picciola verga (Petrarca). b. Bacchetta, bastone lungo e sottile: le verghe [...] e, tremando di rabbia a v. a v., mi afferrò per un braccio (Landolfi). 2. estens. Oggetto, elemento, organo di forma allungata per o variamente modanata: una v. di ferro, di acciaio, di alluminio; v. d’oro, d’argento, di platino (e oro, ecc., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Braccio di ferro
Nome italiano del personaggio Popeye, comparso nel 1929 in una striscia disegnata da E.C. Segar (autore di fumetti, 1894-1938) per il New York Journal, e presto divenuto protagonista ed eroe eponimo della stessa. Assai fortunata fu la trasposizione...
Guglièlmo d'Altavilla 1º conte di Puglia, detto Braccio di Ferro
Figlio (m. 1046) di Tancredi d'Altavilla e della sua prima moglie Muriella, venne con i fratelli Umfredo e Drogone in Italia (1036), ponendosi al soldo del generale bizantino Maniace, che li impiegò nelle campagne antisaracene in Sicilia (dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali