• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

baracca

Sinonimi e Contrari (2003)

baracca s. f. [dal catalano barraca (prob. voce preromana), attrav. lo sp.]. - 1. (edil.) [costruzione a carattere provvisorio, generalm. di legno o metallo, per ricovero di persone o merci: la b. di un [...] lunario, tirare a campare, tirare avanti, tirare la carretta. ‖ arrabattarsi, cavarsela; fam., mettere su baracca ≈ attaccare briga, attaccare lite; fam., piantare baracca e burattini ≈ mandare tutto al diavolo, piantare in asso. ▲ Locuz. prep.: in ... Leggi Tutto

bega

Sinonimi e Contrari (2003)

bega /'bɛga/ o /'bega/ s. f. [dal got. ✻bēga "lite"]. - 1. [disaccordo per futili motivi] ≈ attrito, bisticcio, contesa, contrasto, dissapore, dissidio, diverbio, lite, litigio. ↔ accordo, concordia. 2. [...] (estens.) [faccenda intricata o molesta: cacciarsi in una brutta b.] ≈ briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, impiccio, incomodo, noia, problema, (fam.) rogna, (fam.) rottura di scatole, (fam.) scocciatura, seccatura. ↔ piacere. ... Leggi Tutto

disbrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

disbrigare [der. di briga, col pref. dis-¹] (io disbrigo, tu disbrighi, ecc.). - ■ v. tr. [condurre ad una veloce soluzione: d. una faccenda] ≈ disimpegnare, risolvere, sbrigare, [riferito a una pratica] [...] (burocr.) espletare, [riferito a una pratica] (burocr.) evadere. ‖ sbrogliare, spicciare. ■ disbrigarsi v. rifl., non com. [liberarsi da un impaccio, con la prep. da] ≈ cavarsi, disimpegnarsi, sbarazzarsi ... Leggi Tutto

riottoso

Sinonimi e Contrari (2003)

riottoso /rio't:oso/ [der. di riotta "litigio"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, carattere e sim., che mostra insofferenza verso ogni norma, che si ribella alle imposizioni e ai consigli: una soldataglia r. [...] , ribelle, ricalcitrante, riluttante. ↔ arrendevole, docile, mite, obbediente. ↑ sottomesso. b. [che è facile ad attaccare briga] ≈ litigioso, manesco, (non com.) rissaiolo, rissoso. 2. (estens.) [di animale, che ricalcitra] ≈ ricalcitrante. ↔ docile ... Leggi Tutto

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] agitarsi o adoperarsi anche troppo] ≈ darsi premura. ↔ disinteressarsi (di), (fam.) infischiarsi (di); testa calda [persona che attacca briga con facilità] → □. ▲ Locuz. prep.: a calde lacrime [riferito al pianto, in flusso abbondante] ≈ copiosamente ... Leggi Tutto

taroccare

Sinonimi e Contrari (2003)

taroccare v. intr. [der. di tarocco "carta del gioco dei tarocchi"] (io taròcco, tu taròcchi, ecc.; aus. avere). - 1. (fam.) [avere un alterco, un litigio] ≈ altercare, attaccare briga, battibeccare, bisticciare, [...] litigare, questionare. 2. (region.) [costruire un falso: t. un oggetto, un documento] ≈ contraffare, falsificare, manipolare ... Leggi Tutto

rompicapo

Sinonimi e Contrari (2003)

rompicapo s. m. [comp. di rompe(re) e capo] (pl. -i o, meno com., invar.). - 1. [molestia di cui è difficile liberarsi] ≈ assillo, bega, briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, noia, preoccupazione, [...] (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. 2. [problema di difficile soluzione] ≈ (non com.) busillis, enigma, mistero, rebus ... Leggi Tutto

brigante

Sinonimi e Contrari (2003)

brigante s. m. [der. di briga, nel sign. ant. di "compagnia"]. - 1. a. [chi attenta a mano armata alla proprietà altrui e alle persone] ≈ bandito, (non com.) grassatore, ladro di strada, ladrone, (lett.) [...] masnadiere, predone. ‖ manigoldo. ⇑ criminale, fuorilegge, furfante, malfattore, malvivente, rapinatore. b. [persona che agisce senza scrupoli] ≈ avventuriero, bandito, canaglia, delinquente, farabutto, ... Leggi Tutto

brigantino

Sinonimi e Contrari (2003)

brigantino s. m. [der. di briga, nel sign. ant. di "compagnia", propr. "bastimento che viaggia insieme con altri, che fa da scorta"]. - (marin.) [tipo di veliero] ≈ brick. ‖ goletta. ... Leggi Tutto

brigare

Sinonimi e Contrari (2003)

brigare [der. di briga] (io brigo, tu brighi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [darsi molto da fare per ottenere qualcosa, anche mediante intrighi: b. per avere un trasferimento] ≈ armeggiare, brogliare, [...] (fam.) intrallazzare, intrigare, manovrare, trafficare. ↓ adoperarsi, affaccendarsi, affannarsi, darsi da fare, industriarsi, ingegnarsi. ■ brigarsi v. intr. pron., non com. [prendere interesse per qualcosa, con la prep. di o assol.: non mi voglio b. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Briga
(ted. Brig, fr. Brigue) Cittadina svizzera (12.056 ab. nel 2007), nel Vallese, sul Rodano, a 681 m s.l.m., all’imbocco nord della galleria del Sempione. La sua importanza consiste specialmente nel possedere uno strategico nodo ferroviario tra...
Briga
(fr. Le Brigue) Stazione climatica estiva e idrominerale della Francia (600 ab. circa), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, situato a 745 m s.l.m. sul rio Levenza (affluente del fiume Roia). Fino al 1947 la sua frazione Morignolo costituiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali