• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Militaria [3]
Storia [3]
Sport nella storia [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Sport [1]
Gioco nella storia [1]
Matematica [1]
Comunicazione [1]
Storia della matematica [1]

atout

Vocabolario on line

atout ‹atù› s. m., fr. [da à tout, propr. «a tutto»]. – Carta di briscola (cioè dello stesso seme di quella che, al principio del gioco, si è scoperta e lasciata in vista). Nel gioco del bridge, il seme [...] che ha vinto nella licitazione, e ogni carta di quel seme: l’a. è cuori; giocare senza atout. Fig.: avere degli atout, avere molti atout, avere buon gioco in qualche faccenda, avere molte possibilità favorevoli; ... Leggi Tutto

ammazzare

Vocabolario on line

ammazzare v. tr. [der. di mazza, propr. «colpire con una mazza»]. – 1. a. Uccidere con mezzi violenti: fu ammazzato dai rapinatori; ho ammazzato una lepre; quando ammazziamo il maiale?; va a morì ammazzato!, [...] . A. il tempo, la noia, occupare in qualche modo il tempo per non stare senza far nulla. b. Nel gioco delle carte, superare la carta dell’avversario con altra di maggior valore: lui ha messo giù il fante di briscola, ma io gliel’ho ammazzato col re. ... Leggi Tutto

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] , vincere, superare nel gioco, in una gara, in una competizione sportiva: b. un concorrente, un avversario; l’ho battuto a briscola; nelle corse su pista li batte tutti; l’Inter ha battuto la squadra avversaria per due a zero; in geografia nessuno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bàzzica

Vocabolario on line

bazzica bàzzica s. f. [forse der. di bazza2]. – 1. Gioco di carte di origine francese simile alla briscola; si gioca ordinariamente tra due giocatori con un mazzo di 32 carte nella bazzica semplice, [...] con due mazzi nella bazzica doppia. 2. Gioco sul biliardo, variante della partita dei birilli con pallino: all’inizio del gioco, ciascuno paga la posta e riceve un numero segreto; vince e riscuote l’ammontare ... Leggi Tutto

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] da regole, alla fine della quale si perviene a un risultato di vittoria, sconfitta o parità: una p. a carte (tosc. alle carte), a briscola, a scopone, a canasta, a bridge; una p. a biliardo; una p. alle bocce; una p. a dama, a o agli scacchi; una p ... Leggi Tutto

briscolare

Vocabolario on line

briscolare v. tr. [der. di briscola nel sign. 2] (io brìscolo, ecc.), scherz., non com. – Dare briscole, picchiare. ... Leggi Tutto

impattare¹

Vocabolario on line

impattare1 impattare1 v. tr. [der. di patta1]. – Nel gioco, chiudere una partita alla pari, senza vincere né perdere: abbiamo fatto una briscola e l’abbiamo impattata (anche come intr.: e abbiamo impattato). [...] Fig., fam., impattarla con qualcuno, uguagliarlo in qualche cosa, rivelarsi di uguale forza; più spesso in frasi negative: con certa gente non si può né vincerla né impattarla, non si riesce in alcun modo ... Leggi Tutto

lìscio¹

Vocabolario on line

liscio1 lìscio1 agg. [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise «lieve, piano»] (pl. f. -sce). – 1. a. Che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e sim.; si [...] ballo tradizionale, a coppie, in contrapp. ai balli più moderni, variamente figurati e movimentati. d. Nel tressette e nella briscola, andare liscio, giocare una carta bassa, di scarso valore, che non fa quindi presa; con ulteriore traslato (poco com ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
briscola
Gioco di carte italiano. Si gioca con 40 carte fra due o quattro giocatori (a coppia). All’inizio della partita si estrae una carta, dichiarata b., il cui seme prende le altre carte anche se di maggior valore; negli altri casi, la presa è fatta...
Malvaldi, Marco
Malvaldi, Marco. - Scrittore italiano (n. Pisa 1974). Ricercatore presso l’Università di Pisa (Dipartimento di Chimica biorganica), nel 2007 ha pubblicato La briscola in cinque; accolto con favore da critica e lettori, il romanzo è il primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali