• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Tempo libero [3]
Industria [1]

briscola

Sinonimi e Contrari (2003)

briscola /'briskola/ s. f. [etimo ignoto]. - 1. (fam., scherz.) [duro colpo ricevuto] ≈ battuta, botta, bussa, percossa. 2. (fig.) [grave accidente personale, economico, ecc.: il fallimento è stato per [...] lui una b. terribile] ≈ batosta, botta, colpo, danno, disgrazia, guaio, legnata, mazzata, musata, sberla, sconfitta, (fam.) scoppola, stangata. ↔ successo, trionfo, vittoria. ↓ vantaggio ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] carte - Asino; asso piglia tutto; baccarà; bassetta; battaglia; bazzica; bestia; black jack o ventuno; bridge; briscola; briscola chiamata; calabrache; calabresella o terziglio; camicia; canasta; chemin de fer; cirulla; conchin; cucù; dubito; écarté ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] carte - Asino; asso piglia tutto; baccarà; bassetta; battaglia; bazzica; bestia; black jack o ventuno; bridge; briscola; briscola chiamata; calabrache; calabresella o terziglio; camicia; canasta; chemin de fer; cirulla; conchin; cucù; dubito; écarté ... Leggi Tutto

calabrache

Sinonimi e Contrari (2003)

calabrache s. m. [der. della locuz. calare le brache "arrendersi, dichiararsi vinto"], invar. - 1. (gio.) [gioco di carte] ≈ ‖ briscola, calabresella, scopa, terziglio, tressette. 2. (fig., spreg.) [persona [...] pavida, remissiva] ≈ (volg.) cacasotto, codardo, coniglio, debole, (fam.) fifone, imbelle, pauroso, pavido, pecora, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ mite, timido. ↔ animoso, audace, coraggioso, impavido, ... Leggi Tutto

calabresella

Sinonimi e Contrari (2003)

calabresella /kalabre'zel:a/ s. f. [der. di calabrese]. - (gio.) [gioco di carte simile al tressette] ≈ terziglio. ‖ briscola, calabrache, scopa, tressette. ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] : mi trattano come l'u. ruota del carro] ≈ (fam.) asso (o due) di coppe (quando regna bastoni), (fam.) due di briscola. b. [che vale meno degli altri: è l'u. avvocato della città] ≈ infimo, peggiore. ↔ massimo, migliore, primo, principale. c. (lett ... Leggi Tutto

giocata

Sinonimi e Contrari (2003)

giocata s. f. [part. pass. femm. di giocare]. - 1. (gio.) a. [attuazione di un gioco: fare una g. a briscola, a biliardo] ≈ competizione, gara, partita. b. [modo di giocare: fare una bella g.] ≈ mossa. [...] 2. (estens.) [somma messa in gioco: raddoppiare la g.] ≈ posta. 3. a. [nel gioco del lotto, il puntare da parte di un giocatore sull'estrazione di uno o più numeri] ≈ puntata, scommessa. b. (estens.) [nel ... Leggi Tutto

ruota

Sinonimi e Contrari (2003)

ruota /'rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s. f. [lat. rŏta]. - 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ≈ ‖ cerchio, disco, volano, [...] essere l'ultima ruota del carro [avere scarsa autorità rispetto ad altri componenti di un gruppo] ≈ contare come il due di briscola (o di picche); mettere i bastoni fra le ruote [creare difficoltà, intoppi, con la prep. a: mettere i bastoni fra le ... Leggi Tutto
Enciclopedia
briscola
Gioco di carte italiano. Si gioca con 40 carte fra due o quattro giocatori (a coppia). All’inizio della partita si estrae una carta, dichiarata b., il cui seme prende le altre carte anche se di maggior valore; negli altri casi, la presa è fatta...
Malvaldi, Marco
Malvaldi, Marco. - Scrittore italiano (n. Pisa 1974). Ricercatore presso l’Università di Pisa (Dipartimento di Chimica biorganica), nel 2007 ha pubblicato La briscola in cinque; accolto con favore da critica e lettori, il romanzo è il primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali