• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

espellere

Sinonimi e Contrari (2003)

espellere /e'spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre "battere, scacciare", col pref. ex-] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso). - 1. a. [mandare fuori da una comunità, [...] fuori, sollevare. 2. [fare uscire con una certa forza, detto di gas, liquidi e sim.: e. il catarro] ≈ (lett.) eiettare, emettere, (lett.) estrudere, [riferito all'aria dai bronchi] espirare. ‖ evacuare, secernere. ↔ assorbire, [riferito all'aria nei ... Leggi Tutto

espulso

Sinonimi e Contrari (2003)

espulso agg. [part. pass. di espellere]. - 1. a. [mandato fuori da una comunità, da un ambiente e sim., anche con la prep. da: e. dalla scuola; il centrocampista e.] ≈ allontanato, cacciato, eliminato, [...] alla porta, rimosso, (fam.) sbattuto fuori, sollevato. 2. [fatto uscire con una certa forza, detto di gas, liquidi e sim.: catarro e.] ≈ (lett.) eiettato, emesso, [dell'aria dai bronchi] espirato. ‖ evacuato, secreto. ↔ assorbito, [dell'aria nei ... Leggi Tutto

spurgare

Sinonimi e Contrari (2003)

spurgare [dal lat. expurgare "pulire", der. di purgare, col pref. ex-] (io spurgo, tu spurghi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere pulito e libero da ciò che crea ostruzione o insudicia: s. i bronchi; s. una fogna] [...] com.) disoppilare, disostruire, stappare, stasare, sturare. ⇑ liberare, pulire. ↔ ingorgare, intasare, ostruire, otturare, tappare. ⇑ sporcare. ■ spurgarsi v. intr. pron. [espellere catarro dai bronchi, dalla gola] ≈ espettorare, (fam.) scatarrare. ... Leggi Tutto

spurgo

Sinonimi e Contrari (2003)

spurgo s. m. [der. di spurgare] (pl. -ghi). - 1. a. [lo spurgare o l'essere spurgato: lo s. dei bronchi, delle fogne; lasciare le lumache a s.] ≈ (non com.) spurgamento, spurgatura, [in riferimento a gola [...] o bronchi] espettorazione. b. (estens.) [il materiale che viene espettorato: analizzare gli s. di un malato] ≈ Ⓣ (med.) escreato, Ⓣ (med.) espettorato, (fam.) scatarro. 2. [condotto o passaggio attraverso cui si spurga] ≈ sfiato, sfogo. ... Leggi Tutto

espettorare

Sinonimi e Contrari (2003)

espettorare v. tr. [dal fr. expectorer, dal lat. expectorare "mandar fuori dal petto"] (io espèttoro, ecc.). - (fisiol.) [espellere per via orale le secrezioni dei bronchi e della trachea] ≈ Ⓖ (pop.) scaracchiare, [...] Ⓖ scatarrare, spurgare, Ⓖ sputare. ‖ tossire ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] , col medesimo sign.: nella sua visita al bambino, il medico non nascose che esisteva un catarro delle narici e dei bronchi maggiori: un’affezione leggera, senza importanza (G. D’Annunzio). Infermità è d’uso lett. (per «lunga malattia che costringe a ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] , col medesimo sign.: nella sua visita al bambino, il medico non nascose che esisteva un catarro delle narici e dei bronchi maggiori: un’affezione leggera, senza importanza (G. D’Annunzio). Infermità è d’uso lett. (per «lunga malattia che costringe a ... Leggi Tutto

emottisi

Sinonimi e Contrari (2003)

emottisi /emo't:izi/ (pop. emotisi) s. f. [dal gr. tardo haimóptysis, comp. di haîma "sangue" e ptýsis "lo sputare"]. - (med.) [emissione di sangue dalla bocca, proveniente dai bronchi o dai polmoni] ≈ [...] Ⓖ (pop.) sbocco di sangue. ‖ ematemesi. ⇑ emorragia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
bronchi
Segmenti tubulari delle vie respiratorie, che si originano dalla biforcazione della trachea in due condotti principali (grossi b.) e, penetrando nei rispettivi polmoni, si ramificano nell’albero bronchiale, costituito da condotti di calibro...
BRONCHIETTASIA
È detta così la dilatazione dei bronchi che insorge per atrofia delle pareti bronchiali come conseguenza di altre malattie (bronchite cronica, polmonite interstiziale, pleurite adesiva). Le bronchiettasie possono distinguersi anatomicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali