• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

autorete

Sinonimi e Contrari (2003)

autorete /auto'rete/ s. f. [comp. di auto- e rete]. - (sport.) [punto a vantaggio della squadra avversaria segnato involontariamente nella propria rete da un giocatore di calcio] ≈ autogol. ... Leggi Tutto

rete

Sinonimi e Contrari (2003)

rete /'rete/ s. f. [lat. rēte]. - 1. a. [intreccio di fili di materiale vario usato per catturare animali: r. da caccia] ≈ ⇓ giacchio, palamitara, paretaio, (region.) rezza, sciabica, tartana, tesa, trabucco, [...] persone: cadere nella r.] ≈ inganno, insidia, laccio, macchinazione, trabocchetto, trama, tranello, trappola. 3. (sport.) [nel calcio, punto conseguito quando la palla entra nella porta avversaria] ≈ goal, gol, realizzazione. 4. (inform.) [sistema di ... Leggi Tutto

retrocessione

Sinonimi e Contrari (2003)

retrocessione /retrotʃe's:jone/ s. f. [dal lat. tardo retrocessio -onis, der. di retrocedĕre "retrocedere"]. - 1. [il retrocedere, l'indietreggiare: ordinare la r. dello schieramento difensivo] ≈ arretramento, [...] [ritorno di un militare, come punizione disciplinare, al grado inferiore della gerarchia] ≈ degradazione. ↔ promozione. b. (sport.) [nel calcio e in altri sport, passaggio di una squadra da una serie superiore a una inferiore] ↔ promozione. 3. (giur ... Leggi Tutto

avanti

Sinonimi e Contrari (2003)

avanti (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab]. - ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a.; a. c'è [...] a.! non ti scoraggiare; a.! smetti di seccarmi] ≈ dài, forza, (lett.) orsù, su, suvvia. ■ s. m. (sport.) [nel calcio e in altri sport, giocatore d'attacco] ≈ attaccante, punta, [in posizione centrale] centrattacco, [in posizione centrale] centravanti ... Leggi Tutto

stinco

Sinonimi e Contrari (2003)

stinco s. m. [dal longob. ✻skinko] (pl. -chi). - [parte di gamba compresa fra il ginocchio e la caviglia: dare, tirare un calcio nello s., o negli stinchi, a qualcuno] ≈ Ⓣ (anat.) tibia. ● Espressioni: [...] fig., fam., stinco di santo [come s. m. e f., persona che si comporta in modo irreprensibile, per lo più in contesti neg. e in senso iron.: non è proprio uno s. di santo] ≈ onesto, virtuoso. ↔ poco di ... Leggi Tutto

stoccata

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccata s. f. [der. di stocco¹]. - 1. [colpo di stocco o di altra arma bianca: approfittando della mia distrazione, mi avventò al petto una s. (I. Nievo)] ≈ ⇓ pugnalata, stilettata. 2. (sport.) a. [nella [...] scherma, colpo rapido di punta] ≈ affondo, botta. b. (estens.) [nel gioco del calcio, il calciare il pallone, con un tiro forte e rapido, direttamente a rete: tirare una s. in porta] ≈ bolide, cannonata, fucilata, staffilata. ↔ telefonata. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

stop

Sinonimi e Contrari (2003)

stop /stɔp/ [dall'ingl. stop "fermata", (to) stop "fermare, fermarsi"]. - ■ s. m. (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto [...] o anche col fianco] ≈ stoppata. ■ interiez. [ordine o avvertimento di fermarsi, di arrestare un movimento, di cessare da un'azione: abbiamo (o hai) bevuto già abbastanza, ora s.!] ≈ alt, basta. ↔ avanti, ... Leggi Tutto

stoppata

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppata s. f. [part. pass. femm. di stoppare]. - (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto o anche col fianco] ≈ stop. ... Leggi Tutto

incassare

Sinonimi e Contrari (2003)

incassare v. tr. [der. di cassa, col pref. in-¹]. - 1. a. [mettere in una o più casse: i. la merce da spedire] ≈ ‖ imballare. ↔ ‖ sballare. b. (edil., tecn.) [adattare in un'apposita cavità: i. un armadio [...] prendere, ricevere, riscuotere. ↔ ‖ *pagare, *sborsare, (fam.) *sganciare, *spendere, *versare. 3. (fig.) a. (sport.) [nel calcio, prendere un goal dalla squadra avversaria] ≈ subire. ↔ ‖ *segnare. b. (estens.) [accogliere critiche, frasi offensive e ... Leggi Tutto

incontro²

Sinonimi e Contrari (2003)

incontro² s. m. [der. di incontrare]. - 1. a. [l'incontrarsi fra due persone] ≈ [deciso in anticipo] abboccamento, [deciso in anticipo] appuntamento. b. [l'incontrarsi di più persone per trattare di questioni [...] i.] ≈ accordo, compromesso. 3. (sport.) [confronto agonistico tra due atleti o tra due squadre: un i. di pugilato, di calcio] ≈ competizione, gara, match, partita. 4. (non com.) [di prodotto culturale e sim., il fatto di essere accolto favorevolmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali