• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

dribblare

Sinonimi e Contrari (2003)

dribblare v. tr. [dall'ingl. (to) dribble "gocciolare", per il fatto che l'azione si può svolgere a piccoli passi]. - 1. (sport.) [nel gioco del calcio, superare l'avversario con la palla al piede] ≈ scartare. [...] 2. (fig.) [evitare abilmente: d. una domanda] ≈ aggirare, eludere, scansare, schivare ... Leggi Tutto

dribbling

Sinonimi e Contrari (2003)

dribbling /'dribliŋ/, it. /'drib:ling/ s. ingl. [der. di (to) dribble "dribblare"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [nel gioco del calcio, manovra dell'atleta che scarta l'avversario] ≈ (non com.) [...] dribblaggio. 2. (fig.) [lo schivare una difficoltà] ≈ slalom ... Leggi Tutto

tecnico

Sinonimi e Contrari (2003)

tecnico /'tɛkniko/ [dal lat. technĭcus, gr. tekhnikós, der. di tékhnē "arte"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un'arte, di una scienza o di una disciplina: [...] dilettante. ‖ incompetente. b. [persona preposta a servizi di riparazione, manutenzione e sim.] ≈ addetto, incaricato, (fam.) omino, uomo. 2. (sport.) [persona che allena una squadra] ≈ allenatore, commissario tecnico, [nel calcio] mister. [⍈ UOMO] ... Leggi Tutto

telefonata

Sinonimi e Contrari (2003)

telefonata s. f. [part. pass. di telefonare]. - 1. (telecom.) [comunicazione fatta per mezzo del telefono: fare, ricevere una t.] ≈ chiamata, colpo di telefono, (fam.) squillo. 2. (sport.) [nel calcio, [...] tiro molto preciso ma non forte e, quindi, di traiettoria prevedibile] ↔ bolide, bomba, bordata, cannonata, fucilata, siluro, staffilata, stangata, stoccata, sventola ... Leggi Tutto

boy

Sinonimi e Contrari (2003)

boy /'bɔi/ s. ingl. (propr. "ragazzo"), usato in ital. al masch. - 1. [giovane lavorante di un albergo o di una casa privata] ≈ domestico, garzone, inserviente. 2. [chi balla in una rivista] ≈ ballerino. [...] 3. a. [ragazzo che raccoglie le palline da tennis] ≈ raccattapalle. b. [giovane praticante di una squadra di calcio] ≈ allievo. c. [giovane che accudisce ai cavalli] ≈ garzone, mozzo di stalla. ... Leggi Tutto

interdizione

Sinonimi e Contrari (2003)

interdizione /interdi'tsjone/ s. f. [dal lat. interdictio -onis, der. di interdicĕre "interdire"]. - 1. [provvedimento con cui un'autorità proibisce qualcosa: i. dell'accesso in zone militari] ≈ divieto, [...] 'esercizio di determinati diritti] ≈ ‖ inabilitazione, incapacità. 3. (eccles., non com.) [censura o pena ecclesiastica, meno grave della scomunica] ≈ interdetto. 4. (sport.) [nel calcio, azione volta a ostacolare il gioco avversario] ≈ contrasto. ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] interiore, interiorità, intimità, intimo, profondo, spirito, spiritualità. ‖ inconscio, psiche. 5. (f. -a) (educ.) [nei convitti, alunno interno] ≈ collegiale, convittore. ↔ esterno. 6. (sport.) [ruolo di giocatore nelle squadre di calcio] ≈ mezzala. ... Leggi Tutto

parare

Sinonimi e Contrari (2003)

parare [lat. parare "preparare, apparecchiare; procurare, acquistare"]. - ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia] ≈ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, [...] pugno; p. le accuse] ≈ eludere, evitare, scampare (a), scansare, schivare, sventare. ‖ deviare. ↔ ricevere, subire. ‖ cercare. d. (sport.) [nel calcio e in altri sport, evitare che la palla tirata da un avversario entri in rete, anche assol.: p. il ... Leggi Tutto

parastinchi

Sinonimi e Contrari (2003)

parastinchi s. m. [comp. di para-¹ e stinco]. - (sport.) [cuscinetto imbottito impiegato dai giocatori di calcio, hockey, ecc., per proteggere gli stinchi] ≈ gambiera. ‖ ginocchiera. ... Leggi Tutto

parata

Sinonimi e Contrari (2003)

parata s. f. [part. pass. femm. di parare]. - 1. [allestimento solenne in occasione di cerimonie ufficiali o private: p. del cerimoniale] ≈ fasto, gala, pompa. ↑ sfarzo. ▲ Locuz. prep.: di parata [per [...] pubblico: cos'è questa ridicola p.?] ≈ esibizione, (region.) manfrina, mostra, ostentazione, sfoggio, spettacolo, (iron.) teatrino. 3. (sport.) [nel calcio, hockey e sim., azione del portiere per parare la palla lanciata verso la porta: p. in (o a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali