• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

lancio

Sinonimi e Contrari (2003)

lancio /'lantʃo/ s. m. [der. di lanciare]. - 1. [il far arrivare con forza e decisione lontano da sé] ≈ getto, tiro. 2. (sport.) a. [nel gioco del calcio, il far arrivare la palla a un compagno in corsa] [...] ≈ passaggio, tiro. b. [azione di un giocatore di baseball che lancia la palla verso il battitore avversario] ≈ tiro. c. [prova atletica che consiste nello scagliare un attrezzo a una certa distanza: l. ... Leggi Tutto

laterale

Sinonimi e Contrari (2003)

laterale [dal lat. lateralis, der. di latus -ĕris "lato"]. - ■ agg. 1. [che si trova, che avviene ai lati: porte l.] ≈ di fianco, (non com.) latistante, [di strada] traversale, [di strada] traverso. ↔ [...] : personaggio l.] ≈ accessorio, collaterale, marginale, secondario. ↔ essenziale, fondamentale, principale. ■ s. m. (sport.) [in alcuni giochi come il calcio, giocatore di seconda linea] ≈ mediano. ■ s. f. (ling.) [consonante laterale] ≈ ‖ liquida. ... Leggi Tutto

capintesta

Sinonimi e Contrari (2003)

capintesta /kapin'tɛsta/ s. m. e f. [dalla locuz. cap(o) in testa], invar., non com. - 1. (scherz.) [chi è a capo di un gruppo di persone o di un'impresa] ≈ capo, capofila. ⇓ capoclasse, capofabbrica, [...] . 2. (spreg.) [chi è a capo di un gruppo di facinorosi] ≈ (spreg.) capataz, (spreg.) capetto, capoccia, capofila, capopopolo, caporione. 3. (sport.) [chi è al comando di una corsa o di una classifica] ≈ capolista. ⇓ [nel calcio] capocannoniere. ... Leggi Tutto

capocannoniere

Sinonimi e Contrari (2003)

capocannoniere /kapokan:o'njɛre/ s. m. [comp. di capo- e cannoniere] (pl. capicannonieri). - (sport.) [giocatore di calcio (e di altri sport analoghi) che ha segnato il maggior numero di reti durante un [...] torneo, o all'interno di una squadra] ≈ ⇑ bomber, (non com.) cannoniere, goleador ... Leggi Tutto

carambola

Sinonimi e Contrari (2003)

carambola /ka'rambola/ s. f. [dallo sp. carambola "palla del biliardo"]. - 1. (sport.) a. [colpo del gioco del biliardo]. b. (estens.) [nel gioco del calcio, comportamento del pallone che, dopo essere [...] rimbalzato su un ostacolo, cambia traiettoria] ≈ deviazione. 2. (fig.) a. [spinta che si dà a un'altra persona per rimbalzo di un urto ricevuto] ≈ ‖ contraccolpo. b. (fam.) [scontro di più veicoli in un ... Leggi Tutto

schivata

Sinonimi e Contrari (2003)

schivata s. f. [part. pass. femm. di schivare]. - (sport.) [mossa improvvisa con cui si schiva un avversario o un suo colpo: liberarsi di un difensore con una s.; un'abile s. ha evitato al pugile di finire [...] k.o.] ≈ finta, [nel calcio] dribbling. ... Leggi Tutto

sciabolata

Sinonimi e Contrari (2003)

sciabolata s. f. [der. di sciabola]. - 1. [colpo di sciabola] ≈ (non com.) spadata, [di taglio] fendente. ‖ scigrigna, scilacca. 2. a. (estens., sport.) [nel calcio, tiro veloce e potente: tirare una s.] [...] ≈ cannonata, fendente, stoccata. ‖ cross, traversone. ↔ telefonata. b. (fig.) [giudizio severo, sferzante e sim.: menare sciabolate a destra e a manca] ≈ (non com.) bezzicata, freccia, frecciata, punzecchiatura, ... Leggi Tutto

carica

Sinonimi e Contrari (2003)

carica /'karika/ s. f. [der. di caricare]. - 1. [pubblico ufficio di un certo rilievo, anche onorifico: assumere una c.; conferire una c.] ≈ dignità, grado, incarico, titolo. ↓ funzione, mansione, posto, [...] alla carica ≈ insistere, riprovare, ritentare. ↔ demordere, desistere. ▲ Locuz. prep.: fig., a passo di carica ≈ speditamente. 4. (sport.) [nel calcio, nel rugby e in altri sport, azione di solito irregolare compiuta da un giocatore per ostacolare un ... Leggi Tutto

libero

Sinonimi e Contrari (2003)

libero /'libero/ [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. - ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all'autorità altrui: uomo l.] ≈ (ant., lett.) franco. ↔ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, [...] . ■ s. m. 1. (stor.) [nell'antica Roma, cittadino con pieni diritti civili] ≈ ‖ liberto. ↔ schiavo, servo. 2. (sport.) [nel calcio, giocatore di difesa che è libero da compiti di marcatura e svolge funzioni di organizzatore delle azioni difensive ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] ; borraggio, bossolo, capsula d’innesco, corona, fondello, mantello, miscela innescante, polvere, separatore espansibile; calcio, calciolo, guardamano, impugnatura, incalciatura, ponticello; cane, chiave, grilletto, leva di scatto; cannocchiale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali