• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Medicina [58]
Matematica [28]
Chirurgia [18]
Fisica [17]
Geologia [9]
Chimica [8]
Biologia [8]
Industria [8]
Diritto [8]
Militaria [7]

litògeno

Vocabolario on line

litogeno litògeno agg. [comp. di lito- e -geno]. – 1. In petrografia, genericam., che produce pietre, che dà origine a materiale pietroso. 2. In medicina, che favorisce la formazione di calcoli: bile [...] l., bile di densità e composizione chimica tale da predisporre alla litiasi biliare ... Leggi Tutto

litoliṡi

Vocabolario on line

litolisi litoliṡi s. f. [comp. di lito- e -lisi]. – In terapia, il processo di dissoluzione o ridimensionamento di calcoli (biliari, renali) ottenuto con farmaci ed eventualmente con acque minerali. ... Leggi Tutto

tèrmine

Vocabolario on line

termine tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: [...] che si verifica allo scadere della normale durata della gestazione (cioè tra i 275 e i 285 giorni dal concepimento, o, secondo altri calcoli, tra il 260° o 267° e il 294° giorno). Locuzioni: mettere o porre t. a qualche cosa, fare in modo che cessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Mose

Neologismi (2008)

Mose s. m. inv. Acronimo di Modulo sperimentale elettromeccanico, ideato tra il 1988 e il 1992 per difendere la città di Venezia dall’acqua alta attraverso un complesso sistema di dighe mobili, in corso [...] Mose ha confermato quale caos culturale regna in Laguna, ha confermato come tutto ruota attorno a lobby di potere e a calcoli politici attenti soltanto ai giochi di bottega. (Foglio, 12 dicembre 1998, p. 3) • Solo l’altro ieri, la variante di valico ... Leggi Tutto

ureterolitìaṡi

Vocabolario on line

ureterolitiasi ureterolitìaṡi s. f. [comp. di uretere e litiasi]. – Calcolosi ureterale, presenza di calcoli nell’uretere. Il termine non va confuso con quello di urolitiasi, che designa le calcolosi [...] dell’apparato urinario in genere ... Leggi Tutto

ureterolitotomìa

Vocabolario on line

ureterolitotomia ureterolitotomìa s. f. [comp. di uretere, lito- e -tomia]. – In chirurgia, asportazione di calcoli incuneati nell’uretere, mediante incisione di questo. ... Leggi Tutto

ureterotomìa

Vocabolario on line

ureterotomia ureterotomìa s. f. [comp. di uretere e -tomia]. – In chirurgia, incisione chirurgica della parete dell’uretere: trova indicazione nell’asportazione di calcoli o corpi estranei localizzati [...] nell’uretere, o come fase preparatoria alla ureterostomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

uretrocèle

Vocabolario on line

uretrocele uretrocèle s. f. [comp. di uretra e -cele1]. – In medicina, diverticolo uretrale: di osservazione non frequente, può essere congenito o acquisito da dilatazione (per calcoli, traumi, ecc.) [...] o da perforazione (rottura di ascessi, cisti, ecc.) ... Leggi Tutto

catenària

Vocabolario on line

catenaria catenària agg. e s. f. [der. di catena]. – 1. a. In geometria, curva piana non algebrica, luogo del fuoco di una parabola che rotola senza strisciare sopra una retta fissa. b. In meccanica, [...] o ammaramento. 4. Regola catenaria o congiunta, particolare applicazione dei principî di proporzionalità composta (molto usata nei calcoli mercantili e bancarî), che serve a determinare il rapporto di equivalenza tra due grandezze la cui relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

uretrolitìaṡi

Vocabolario on line

uretrolitiasi uretrolitìaṡi s. f. [comp. di uretra e litiasi]. – Nel linguaggio medico, presenza o formazione di calcoli nell’uretra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Enciclopedia
Calcoli
Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, soprattutto nelle ghiandole a secrezione...
NUMERICI, CALCOLI
NUMERICI, CALCOLI Mauro Picone . Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione delle soluzioni dei diversi problemi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali