• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Industria [25]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [9]
Chimica [9]
Militaria [8]
Fisica [7]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Medicina [6]

preriscaldatóre

Vocabolario on line

preriscaldatore preriscaldatóre s. m. [der. di preriscaldare]. – Apparecchio col quale si riscalda una sostanza fluida o solida prima di utilizzarla per un determinato scopo. Ne sono esempî: gli economizzatori [...] dell’aria comburente nei focolai delle caldaie, che utilizzano il calore residuo dei fumi per elevare la temperatura dell’aria e aumentare, quindi, la temperatura di combustione; i preriscaldatori della nafta nei focolai a combustibile ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] quelli in cui passa, rispettivamente, il flusso dei prodotti della combustione o l’acqua che si riscalda nella caldaia; t. tirante, nelle caldaie dotate di piastre piane e parallele, tubo di fumo rinforzato che ha la funzione di fissare la posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

alimentazióne

Vocabolario on line

alimentazione alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della [...] condotte, canali, serbatoi; anche, a. di un’arma, ecc. In partic., nella tecnica: a. delle caldaie a vapore, introduzione nelle caldaie dell’acqua destinata ad essere gradualmente trasformata in vapore; a. dei motori a combustione interna, operazione ... Leggi Tutto

incrostazióne

Vocabolario on line

incrostazione incrostazióne s. f. [dal lat. tardo incrustatio -onis]. – 1. Il processo dell’incrostare (nel sign. 2 del verbo) e dell’incrostarsi. Più spesso concr., il materiale depositato in forma [...] polimerizzazione e successiva ossidazione di idrocarburi insaturi presenti nel carburante; incrostazioni delle caldaie, quelle che si formano sulle pareti metalliche delle caldaie a contatto con l’acqua, originate dalle deposizioni dei sali in essa ... Leggi Tutto

calderàio

Vocabolario on line

calderaio calderàio (region. calderaro) s. m. (f. -a) [der. di caldaia]. – 1. Artigiano che costruisce caldaie e altri recipienti di rame, o esegue in genere lavorazioni di lamiere. 2. Operaio addetto [...] calderante). 3. In marina, militare della categoria fochisti artefici, specializzato nella manutenzione e riparazione delle caldaie. 4. Membro dell’associazione segreta dei calderari (denominazione modellatasi su carbonari, muratori) che, nel Regno ... Leggi Tutto

recuperatóre

Vocabolario on line

recuperatore recuperatóre (o ricuperatóre) s. m. [dal lat. recuperator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi recupera o è addetto al recupero di qualche cosa: un commercialista specializzato come r. di crediti. [...] di vario tipo che utilizza parte del calore residuo posseduto da fluidi di scarico (motori, turbine, ecc.) o impianti (caldaie, forni) allo scopo sia di raggiungere più elevati valori della temperatura nel laboratorio (come in certi forni), sia di ... Leggi Tutto

riscaldatóre

Vocabolario on line

riscaldatore riscaldatóre s. m. [der. di riscaldare]. – Denominazione generica di apparecchi per riscaldare di vario tipo, come gli scambiatori di calore delle caldaie, i resistori contenuti in tubi [...] metallici per il riscaldamento elettrico di caldaie, scaldabagni, ecc., il filamento metallico che porta all’incandescenza il catodo di tubi termoelettronici, le apparecchiature per il riscaldamento ad aria calda di ambienti e dell’interno di mezzi ... Leggi Tutto

fochista

Vocabolario on line

fochista (o fuochista) s. m. [der. di fuoco] (pl. -i). – 1. a. In ferrovia, chi alimenta e sorveglia il fuoco nelle locomotive a vapore e coadiuva il macchinista nelle mansioni di minore importanza. [...] ’industria siderurgica, chi carica il carbone nei forni o manovra e sorveglia le caldaie a nafta e a vapore. d. Nei lavori stradali, chi provvede all’alimentazione della caldaia del rullo compressore. 2. Sinon. ant. o region. di artificiere, chi cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

govèrno

Vocabolario on line

govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti [...] In marina, g. dei forni, dei fuochi, l’insieme delle operazioni necessarie per assicurare una regolare alimentazione dei focolari delle caldaie. 3. In usi assol., con sign. più espressamente politico: a. L’atto e l’ufficio di governare uno stato, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

emergenza

Thesaurus (2018)

emergenza 1. MAPPA Un’EMERGENZA è un momento estremamente critico, una situazione improvvisa di grave difficoltà che richiede di intervenire in modo rapido e immediato (avere, affrontare, superare un’e.; [...] freno di emergenza stato di emergenza Citazione Il porto fu messo all’erta. Distanziate le banchine, sotto pressione le caldaie, allontanate le fiancate, tutte le navi eseguirono la manovra d’emergenza. Stanislao Nievo, Le isole del paradiso Vedi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
CALDAIA
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è di piccola capacità, sotto il nome di pentola...
CALDAIA
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente usate, ma piuttosto, come di solito,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali