• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Industria [6]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Cinema [1]

cambista

Sinonimi e Contrari (2003)

cambista s. m. [der. di cambio] (pl. -i), ant. - [chi si dedica alla compravendita di monete o di titoli e valori mobiliari] ≈ cambiamonete, (ant.) cambiatore, cambiavalute. ... Leggi Tutto

permuta

Sinonimi e Contrari (2003)

permuta /'pɛrmuta/ s. f. [der. di permutare]. - (giur.) [contratto che ha per oggetto lo scambio della proprietà di cose da un contraente all'altro: fare una p.] ≈ Ⓖ baratto, Ⓖ cambio, (non com.) permutazione, [...] Ⓖ scambio. ● Espressioni: dare in permuta ≈ [→ PERMUTARE] ... Leggi Tutto

sbruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbruffare v. tr. [voce onomatopeica]. - 1. a. [emettere rumorosamente un liquido dalla bocca o dalle narici: un colpo di tosse gli fece s. tutt'intorno il vino che stava bevendo] ≈ spruzzare. ‖ sputare. [...] , sballare, (fam.) sparare. b. (non com.) [dare regali o somme di denaro a funzionari, impiegati e sim., in cambio di agevolazioni e favori] ≈ corrompere, (fam.) ungere. 3. (region.) [eseguire la prima applicazione dell'intonaco dei muri] ≈ (edil ... Leggi Tutto

sbruffo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbruffo s. m. [der. di sbruffare]. - 1. a. [violenta e rumorosa emissione di un liquido dalla bocca o dalle narici] ≈ (non com.) sbruffata, spruzzata, spruzzo. b. (estens., non com.) [getto di aria, vapore [...] emesso da persona o cosa che sbuffa] ≈ [→ SBUFFO (1)]. 2. (fig.) [regalìa data di nascosto a impiegati, funzionari e sim., in cambio di agevolazioni e favori] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, (region.) pizzo, (non com.) sottomano, tangente. ... Leggi Tutto

trasferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferimento /trasferi'mento/ s. m. [der. di trasferire]. - 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ≈ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [...] [da un mezzo di trasporto a un altro] trasbordo. b. [cambiamento della sede di residenza] ≈ (burocr.) cambio di residenza, spostamento, trasloco, [con riferimento alla sede di servizio] distacco (ha avuto il d. a Roma). 2. [lo spostare oggetti da un ... Leggi Tutto

esitare²

Sinonimi e Contrari (2003)

esitare² v. tr. [der. di esito] (io èsito, ecc.). - (comm.) [cedere merce in cambio di denaro] ≈ commercializzare, commerciare, smerciare, spacciare, vendere. ‖ smaltire, [riferito a corrispondenza] recapitare. ... Leggi Tutto

scassare

Sinonimi e Contrari (2003)

scassare [lat. ✻exquassare "scuotere, squassare"]. - ■ v. tr. 1. (agr.) [rompere a fondo il terreno ripulendolo da ceppi e sassi per renderlo coltivabile] ≈ dissodare. ⇓ arare, zappare. 2. (estens., fam.) [...] a. [causare la rottura di qualcosa, spec. per trascuratezza o imperizia nell'uso: mi hai scassato il cambio dell'automobile] ≈ guastare, rompere, sfasciare. ↔ aggiustare, riparare. b. [con riferimento a persone, dare un senso di prostrazione fisica e ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] missiva. ⇑ comunicazione, messaggio. ⇓ biglietto, circolare, dispaccio, nota, [se inviato per posta elettronica] e-mail. ● Espressioni: lettera di cambio [titolo di credito che contiene l'ordine o la promessa di pagare una data somma a una scadenza ... Leggi Tutto

leva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

leva¹ /'lɛva/ (ant. lieva) s. f. [der. di levare "alzare"]. - 1. (fis.) [macchina semplice utilizzata per sollevare pesi] ≈ ‖ bastone, stanga. 2. (fig.) [elemento che stimola all'azione: questa è la l. [...] , contare, puntare, sfruttare (ø). 3. (mecc.) [pezzo meccanico sul quale si agisce per azionare un dispositivo: l. del cambio] ≈ asta, barra, comando. ● Espressioni: leva di comando [barra con cui negli aeroplani il pilota governa il timone] ≈ cloche ... Leggi Tutto

scipito

Sinonimi e Contrari (2003)

scipito (region. sciapito) agg. [rifacimento del lat. ✻exsipĭdus (da insipĭdus "insipido" con cambio di pref.), sul modello dei part. pass. di 4a coniug.]. - 1. [senza sapore o poco salato: l'arrosto è [...] s.] ≈ insapore, insipido, (non com.) insulso, (region.) sciapido, sciapo, (tosc.) sciocco. ↔ gustoso, ricco, (lett.) sapido, saporito. ↑ salato. 2. (fig.) [privo di spirito, poco interessate e sim.: una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali